Pagina 8 di 11

Il mio primo paludario

Inviato: 25/01/2018, 10:46
di robby2305
Piper ha scritto: secondo me va benissimo e mi sembra molto più proporzionato di prima, poi mettendo le piante tra i legni e le pietre verrà davvero bellissimo.
complimenti ancora
marcello ha scritto: Va bene , più proporzionato ed armonico.
Benissimo! Ieri ero quasi sul punto di smantellare e mettere un annuncio su Subito.it ~x(
Mi fa male stare a casa con la febbre, rischio di fare danni =)) =)) =))

Nel weekend cercherò qualche pianta per i legni emersi, ma prima di tutto dovrò carteggiare l'ultima radice inserita perchè quelle alghe puzzano da far schifo :))

Il mio primo paludario

Inviato: 11/02/2018, 20:46
di marcello
Puoi prendere qualche spunto , se non apre subito cerca paludarium :

http://showcase.aquatic-gardeners.org/2017/index2.html

Marcello

:-h

Il mio primo paludario

Inviato: 13/02/2018, 0:42
di Azzek97
^:)^ :-t :ymapplause:

Il mio primo paludario

Inviato: 16/05/2018, 20:48
di robby2305
A distanza di quasi 4 mesi ecco un nuovo update della parte emersa che è letteralmente esplosa.
Per il resto tutto invariato. Rabbocco di tanto in tanto con acqua demi e do una pulita ai vetri ogni ⅔ settimane.

Il mio primo paludario

Inviato: 16/05/2018, 22:18
di reghyreghy
È uno spettacolo @-) come sono inserite le piante emerse?

Il mio primo paludario

Inviato: 16/05/2018, 22:26
di robby2305
reghyreghy ha scritto: È uno spettacolo come sono inserite le piante emerse?
Grazie mille!!

Le piante sono semplicemente appoggiate alla pietra emersa o incastrate tra i legni. Hanno le radici in acqua o comunque bagnate dall'acqua che esce al di sopra del pietrone emerso.

Il mio primo paludario

Inviato: 31/10/2018, 18:10
di robby2305
Update situazione al 31 Ottobre.
L'acquario, ma soprattutto i pesci sono sopravvissuti (tranne il maschio di macmasteri che è letteralmente sparito) da soli a due mesi d'estate senza nessuno in casa. Le piante sommerse purtroppo sono tutte morte, forse per il caldo forse per mancanza di fertilizzazione o meglio per entrambe le cause.
Al loro posto sul fondo ora ci sono pignette e foglie a decomporsi.
Inserite nuove piante nella zona emersa e anche una nuova radice dove ho messo una tillandsia e dell'edera a crescere lungo la radice.
Fauna sempre la stessa, cardinali (12) e una coppia di Macmasteri (il maschio sostituito dopo il decesso della scorsa estate).

Ho smesso completamente di fertilizzare e come sempre niente cambi ma sono rabbocchi tranne che per la scorsa settimana che ho dovuto fare un piccolo cambio per riequilibrare un po' valori acqua prima di inserire il maschio di macmasteri.

Foto fatte oggi con fotocamera Canon, senza postproduzione. Scusate per la miriade di riflessi ma ancora non ho capito come ovviare...

Il mio primo paludario

Inviato: 31/10/2018, 18:11
di robby2305
fotoset 2

Il mio primo paludario

Inviato: 31/10/2018, 18:12
di robby2305
Fotoset 3

Il mio primo paludario

Inviato: 31/10/2018, 18:13
di robby2305
Fotoset 4