Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 16/12/2017, 15:50
Potrei procedere con un cambio parziale diciamo del 10% ( 24 litri) di solo acqua di osmosi ? Che dici?
bruno2008
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/12/2017, 16:05
bruno2008 ha scritto: ↑Potrei procedere con un cambio parziale diciamo del 10% ( 24 litri) di solo acqua di osmosi ? Che dici?
Il mese di maturazione ed il picco dei nitriti è passato giusto? Se si prima di fare un cambio meglio capire quali sono i valori migliori per i P. Scalare.
Per questo vediamo cosa ne pensa anche @
Shadow 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 16/12/2017, 16:30
roby70 ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑Potrei procedere con un cambio parziale diciamo del 10% ( 24 litri) di solo acqua di osmosi ? Che dici?
Il mese di maturazione ed il picco dei nitriti è passato giusto? Se si prima di fare un cambio meglio capire quali sono i valori migliori per i P. Scalare.
Per questo vediamo cosa ne pensa anche @
Shadow 
l' acqua del rubinetto è stata inserita il 9 dicembre ma il filtro era già attivo da tempo, l'acquario è rimasto vuoto e spento solo per un giorno causa trasporto .....
bruno2008
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 17/12/2017, 9:24
roby70 ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑Potrei procedere con un cambio parziale diciamo del 10% ( 24 litri) di solo acqua di osmosi ? Che dici?
Il mese di maturazione ed il picco dei nitriti è passato giusto? Se si prima di fare un cambio meglio capire quali sono i valori migliori per i P. Scalare.
Per questo vediamo cosa ne pensa anche @
Shadow 
le durezze sono altine, sono allevabili anche così ma se riesci a fare qualche cambio di osmosi magari prendendola come abitudine ogni 10 giorni il 10% (puoi usare la demineralizzata ti costa meno) finchè non arrivi a durezze sul 5 ti crescono meglio e sviluppano anche meglio le pinne. il pH fatto ciò è meno influente
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio (totale 2):
- roby70 (17/12/2017, 9:37) • bruno2008 (17/12/2017, 16:12)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 17/12/2017, 16:13
Shadow ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑Potrei procedere con un cambio parziale diciamo del 10% ( 24 litri) di solo acqua di osmosi ? Che dici?
Il mese di maturazione ed il picco dei nitriti è passato giusto? Se si prima di fare un cambio meglio capire quali sono i valori migliori per i P. Scalare.
Per questo vediamo cosa ne pensa anche @
Shadow 
le durezze sono altine, sono allevabili anche così ma se riesci a fare qualche cambio di osmosi magari prendendola come abitudine ogni 10 giorni il 10% (puoi usare la demineralizzata ti costa meno) finchè non arrivi a durezze sul 5 ti crescono meglio e sviluppano anche meglio le pinne. il pH fatto ciò è meno influente
Procederò allora con un cambio d'acqua del 10 % .... grazie
bruno2008
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 19/12/2017, 14:39
bruno2008 ha scritto: ↑Shadow ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑
Il mese di maturazione ed il picco dei nitriti è passato giusto? Se si prima di fare un cambio meglio capire quali sono i valori migliori per i P. Scalare.
Per questo vediamo cosa ne pensa anche @
Shadow 
le durezze sono altine, sono allevabili anche così ma se riesci a fare qualche cambio di osmosi magari prendendola come abitudine ogni 10 giorni il 10% (puoi usare la demineralizzata ti costa meno) finchè non arrivi a durezze sul 5 ti crescono meglio e sviluppano anche meglio le pinne. il pH fatto ciò è meno influente
Procederò allora con un cambio d'acqua del 10 % .... grazie
Domani procederò al cambio del 10% con osmosi ..... poi faccio passare qualche giorno e misuro i valori ?
bruno2008
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/12/2017, 15:45
bruno2008 ha scritto: ↑poi faccio passare qualche giorno e misuro i valori ?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 20/12/2017, 14:45
roby70 ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑poi faccio passare qualche giorno e misuro i valori ?

Cambio fatto ... ho sostituito 25 litri con acqua di osmosi .... ora lascio passare qualche giorno e vediamo se qualche valore si è modificato....
bruno2008
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 21/12/2017, 19:57
roby70 ha scritto: ↑19/12/2017, 15:45
bruno2008 ha scritto: ↑poi faccio passare qualche giorno e misuro i valori ?
Ragazzi nel mio acquario noto tante lumache.... prima se ne vedevano di meno... buon segno? sono più vitali ahhaaha ?
bruno2008
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/12/2017, 20:01
bruno2008 ha scritto: ↑Ragazzi nel mio acquario noto tante lumache.... prima se ne vedevano di meno... buon segno?
Le lumache oltre ad essere utili sono anche un ottimo indicatore dell'acquario: troppo cibo=troppe lumache.
Lumache negli acquari di acqua dolce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti