Pagina 8 di 9
PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 29/01/2018, 23:38
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Sembra che le manchi il boro
Eppure hai le GDA
Senti, io proverei a dosare un pochetto di rinverdente lo stesso, se la situazione non migliora eventualmente pensiamo a fare un cambio, ci stai?
Non sono molto favorevole al cambio o meglio volevo vedere se riuscivo a gestire una vasca facendo meno cambi possibili

diciamo una sfida personale.
Comunque quanto ne metteresti di rinverdente? Che danni potrebbero fare troppi oligoelementi? Fino ad ora non ne ho messi poi cosi tanti credo
FrancescoFabbri ha scritto: ↑A occhio secondo me sei a fondoscala
Facciamo 20-25 mg/l, che ci sccommettiamo?
Si è possibile, quando mi arriva faccio subito il test e vediamo se avevi ragione
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: ↑basta che quando poti lo stelo, quando schiacci la parte bassa dello stelo reciso risulti letteralmente molto "croccante",)
Io che mi mangio le unghie come te ho trovato questo sistema
A saperlo prima

ottimo sistema veramente. Me lo ricorderò per la prossima volta.
Aggiunto dopo 44 minuti 47 secondi:
Tra l'altro mi chiedevo non è poco il cifo azoto che sto mettendo?(0.3/0.4ml)
Se aumentassi a 0.6/0.7? Per avere un aumento di circa 5mg/l di azoto totale in acquario. Che dici?
PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 30/01/2018, 0:30
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Non sono molto favorevole al cambio o meglio volevo vedere se riuscivo a gestire una vasca facendo meno cambi possibili diciamo una sfida personale.
Vabbè, lo faccio pure io se c'è bisogno, ma se non ci si capisce nulla io credo che non sia poi un male fare un cambio .-??
Zommy86 ha scritto: ↑Comunque quanto ne metteresti di rinverdente?
io starei bene sui 7 ml, "a occhio" ovviamente
Se vai in eccesso di micro, le piante si bloccano e le GDA ti invadono il vetro
Zommy86 ha scritto: ↑
Se aumentassi a 0.6/0.7? Per avere un aumento di circa 5mg/l di azoto totale in acquario. Che dici?
Se sei fisso a zero io prima di aumentare il volume della dose, lo doserei più spesso .-??
Magari aumenta ancora un poco lo stesso se vuoi, sempre controllando che succede alle piante
Quando hai tempo... nuovo topic?

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 30/01/2018, 12:42
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Vabbè, lo faccio pure io se c'è bisogno, ma se non ci si capisce nulla io credo che non sia poi un male fare un cambio .-??
no certo era solo una sfida personale
FrancescoFabbri ha scritto: ↑io starei bene sui 7 ml, "a occhio" ovviamente
Se vai in eccesso di micro, le piante si bloccano e le GDA ti invadono il vetro
sono stato un pelo più scarso, ne ho messo 5ml vediamo come si evolve la situazione nel prossimi giorni.
comunque da articolo un eccesso di boro,zinco e mobildeno è molto difficile da avere quindi non dovrei correre in nessun rischio o sbaglio?
manganese con 5ml ne metto 0.02mg/l quasi nulla e ferro non mi preoccupa sinceramente.
Se fosse carenza di micro le foglie vecchie migliorerebbero o solo le nuove?
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Se sei fisso a zero io prima di aumentare il volume della dose, lo doserei più spesso .-??
Magari aumenta ancora un poco lo stesso se vuoi, sempre controllando che succede alle piante
Ne ho messi altri 0.3ml di cifo ferro non credo aver problemi con queste dosi a giorni alterno. ero comunque basso di NO
3- .
Si ci avevo pensato pure qualche giorno fa, io risolverei questa cosa dell'Hygrophila in questo topic e poi prossimi aggiornamenti apro un altro topic fatto bene con foto, valori ecc
Che dici?
PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 31/01/2018, 10:45
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Se fosse carenza di micro le foglie vecchie migliorerebbero o solo le nuove?
Le foglie vecchie non migliorano mai, forse migliorano esclusivamente nel caso in cui c'era carenza di ferro o di rame e non troppo grave
Quando si fertilizza si deve esclusivamente guardare sempre e solo le foglie nuove e la nuova velocità di crescita
Fai te
Io lo dicevo perché un topic così lungo e sempre difficile da seguire

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 31/01/2018, 12:35
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Fai te
Io lo dicevo perché un topic così lungo e sempre difficile da seguire
Ok allora, prossima volta apro un altro topic con un riassunto generale

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 07/02/2018, 12:35
di Zommy86
Ecco i valori aggiornati @
FrancescoFabbri
Cond: 400
NO
3-: 20
PO
43-: 2
KH: 3
GH: 6
Fe: 0.8
Mg: 12
Potassio: 20
Come putete vedere ho preso pure i test del magnesio e del potassio.
Come vanno secondo te @
FrancescoFabbri?
Potassio è a 20 come avevi ipotizzato e magnesio a 12 sono alti come valori? Perché dovrei alzare il KH di uno o due punti con il bicarbonato di potassio è fattibile secondo te o vado in eccesso?
Conducibilità è in linea con i valori secondo voi?
PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 07/02/2018, 14:22
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Potassio è a 20 come avevi ipotizzato

Zommy86 ha scritto: ↑sono alti come valori?
Boh? E chi li ha mai misurati?
markaf_IMG_20180207_141800_980124989.jpg
Lo riconosci? È il Myrio mattogrossense, ma del mio acquario. Lui mi dice sempre se il potassio c'è o non c'è
markaf_IMG_20180207_141901_759390215.jpg
l'Hydrocotyle del mio acquario invece mi dice sempre se il magnesio c'è o non c'è
Sono loro i miei test, io quei valori non li ho mai saputi, ma quello che è sicuro, è che io sono a fondo scala di potassio
Boh? Me lo devi dire te come va
Come stanno rispondendo le piante?
Zommy86 ha scritto: ↑Perché dovrei alzare il KH di uno o due punti con il bicarbonato di potassio è fattibile secondo te o vado in eccesso?
Perché invece di quello non usi un osso di seppia?
Sicuramente un minimo di calcio in più non fa nulla, anzi, forse equilibra meglio tutto il magnesio che hai
Per il potassio continua ad usare il nitrato
Aggiunto dopo 25 secondi:
Non avevamo detto di fare un nuovo topic però?

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 07/02/2018, 19:21
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑
Potassio è a 20 come avevi ipotizzato
Zommy86 ha scritto: ↑
sono alti come valori?
Boh? E chi li ha mai misurati?
Lo riconosci? È il Myrio mattogrossense, ma del mio acquario. Lui mi dice sempre se il potassio c'è o non c'è
l'Hydrocotyle del mio acquario invece mi dice sempre se il magnesio c'è o non c'è
Sono loro i miei test, io quei valori non li ho mai saputi, ma quello che è sicuro, è che io sono a fondo scala di potassio
E va be questi 2 test li ho presi più che altro per mio diletto, giusto per provarli.
Ma non conoscendo se questi valori potrebbero essere troppo alti o bassi li ho scritti per avere qualche opinione
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Boh? Me lo devi dire te come va
Come stanno rispondendo le piante?
Metto qualche foto ok?
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Perché invece di quello non usi un osso di seppia?
Sicuramente un minimo di calcio in più non fa nulla, anzi, forse equilibra meglio tutto il magnesio che hai
Per il potassio continua ad usare il nitrato
Ho già alzato di 1 il KH con il bicarbonato di calcio (ero a 2 KH) e pensavo di alzarlo di un altro punto con osso di seppia e 1 con bicarbonato di potassio cosi arrivo ad un totale di 5 di KH.
Faccio male ed è meglio fare tutto con bicarbonato di calcio? mi pare che 1kh con bicarbonato di potassio aggiunga sui 14 mg/l di potassio se non erro.
lo so scusa ma in questi giorni ho pochissimo tempo e a scrivere un topic nuovo mi ci vuole un po di tempo libero, prometto che lo faccio appena ho tempo

:x
Nelle foto ho messo:
Egeria
Hygrophila rosanervig
Myriophyllum mattogrossense
Come si può notare Hygrophila rosanervig anche dopo aver messo i micro fa foglie sempre un po increspate/odulate.
Cosa ne pensi delle foto?
PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 07/02/2018, 19:26
di Sini
Test dei fosfati non ce l'hai?
PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.
Inviato: 07/02/2018, 19:29
di FrancescoFabbri
Sini ha scritto: ↑Test dei fosfati non ce l'hai?
Sisi ce l'ha
