Pagina 8 di 9
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 22/12/2017, 9:00
				di Dandano
				roby70 ha scritto: ↑Mi raccomando che sia ben secca prima di inserirla in acquario
 
Quello sicuro,  per farla seccare ( a livello di linfa) adesso è meglio continuare a bollire o il forno?
 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 22/12/2017, 9:07
				di roby70
				Direi forno
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 22/12/2017, 9:14
				di Dandano
				
Se ci entra provo. 
Ho anche un abbattitore a disposizione  

  che dite?
Edit:
Come non detto secondo un liutaio ( parecchio importante per quanto ho capito) il miglior trattamento per togliere la linfa e ottenere un legno migliore per i propri strumenti è lasciarlo nell'acqua
 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 22/12/2017, 12:59
				di Dandano
				Ho tirato fuori dall'acqua e fatto qualche foto  
 
La fillirea:
IMG_20171222_125241_819054112.jpg
IMG_20171222_125205_2082833405.jpg
IMG_20171222_125220_239810386.jpg
IMG_20171222_125252_1430660327.jpg
Nell'ultima foto si vede un ramo spezzato che non so se tagliare 
Erica arborea:
IMG_20171222_125306_233392776.jpg
IMG_20171222_125315_849126362.jpg
Castagno:
IMG_20171222_125445_768718256.jpg
Forse rimane un po' troppo scuro rispetto agli altri?
Fillirea 2:
IMG_20171222_125325_752513222.jpg
IMG_20171222_125331_1745006456.jpg
Che dite? Ne ho anche altre ma sono più indietro nel trattamento
 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 22/12/2017, 13:25
				di Monica
				
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 22/12/2017, 13:33
				di Dandano
				
Poi faccio una selezione  

 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 23/12/2017, 11:03
				di Dandano
				Forno sui 150 gradi per quanto tempo? Non vorrrei bruciare niente  

 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 23/12/2017, 11:18
				di Monica
				150/180° per trenta minuti se non sbaglio  

 ma soprattutto...chi sei? 
  
 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 23/12/2017, 11:22
				di Dandano
				Monica ha scritto: ↑ma soprattutto...chi sei?   
 
@
cicerchia80 ieri ha fatto l'ennesimo miracolo  
 
Vado tranquillo o è meglio controllare per non bruciar niente?
 
			 
			
					
				Identificazione legni trovati in natura
				Inviato: 23/12/2017, 11:24
				di cicerchia80
				L'ho detto che mi sento Giovanni Battista....voleva un nome più lungo ma non l'ho accontentato