Fertilizzazione PMDD - bis

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/01/2018, 22:51

Spak ha scritto: Le galleggianti le delimiterei anche, ma sono tantine e comunque occupano spazio. Magari le sposto a destra sopra najas e cerato, che se la passano bene comunque
E poi però non venire a dire tra qualche settimana che la Najas e il Cerato smettono di crescere :- Già hai poca luce... Non schermarla ulteriormente, Spak :))
Spak ha scritto: Misurata conducibilità, non si schioda da 418 µS La Cabomba cresce a vista d'occhio
Non so, ma a me (e come diceva @Artic1) non mi sembra affatto in forma :-??

Anche io direi di provare a mettere potassio ancora un po'... :-??
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Spak (01/02/2018, 13:36)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 24/01/2018, 0:14

FrancescoFabbri ha scritto: Anche io direi di provare a mettere potassio ancora un po'...
Aapettiamo ancora qualche giorno o subito? Io terrei una cadenza settimanale! :-?
Credo sarebbe meglio per evitare accumuli

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 25/01/2018, 18:39

Artic1 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Anche io direi di provare a mettere potassio ancora un po'...
Aapettiamo ancora qualche giorno o subito? Io terrei una cadenza settimanale! :-?
Credo sarebbe meglio per evitare accumuli
La conducibilità è tutt'oggi a 418us, io interverrei per non far bloccare la cabomba un'altra volta, visto che ora è partita. Cosa dò? Potassio, magnesio, oligo? Ancora ferro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 25/01/2018, 18:43

Spak ha scritto: Cosa dò? Potassio, magnesio, oligo? Ancora ferro?
Diccelo tu! Cosa blocca la crescita di una pianta prima di tutto?
Comunque... Si concima e si misura settimanalmente! Non tutti i giorni :-!!!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 25/01/2018, 18:47

Artic1 ha scritto:
Spak ha scritto: Cosa dò? Potassio, magnesio, oligo? Ancora ferro?
Diccelo tu! Cosa blocca la crescita di una pianta prima di tutto?
Comunque... Si concima e si misura settimanalmente! Non tutti i giorni :-!!!
Sono d'accordo, stavo verificando se dopo l'inserimento di ferro fosse cambiato qualcosa, ma la conducibilità è ancora bloccata, come prima dell'inserimento. Penso ci sia carenza di qualcos'altro, e piuttosto che lasciare fermo tutto per altri 7 giorni...
La hygrophyla sta perdendo altre foglie, sono tentato di vuotarle la bottiglia di potassio ~x(

Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
Inoltre ieri, mentre potavo il cerato, ho notato che un ciuffo apicale era insolitamente chiaro... non giallognolo o bianco, proprio verde brillante. Se lo ritrovo, vi posto una foto

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/01/2018, 10:22

Artic1 ha scritto: Si concima e si misura settimanalmente! Non tutti i giorni
vabbè qui hai beccato il moderatore più sbagliato :-

Qualcuno qua ha la camicia di forza, ma mi sa che ne serve una pure a me =)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 26/01/2018, 15:08

FrancescoFabbri ha scritto:
Artic1 ha scritto: Si concima e si misura settimanalmente! Non tutti i giorni
vabbè qui hai beccato il moderatore più sbagliato :-

Qualcuno qua ha la camicia di forza, ma mi sa che ne serve una pure a me =)) =))
x_x
Un giorno o l'altro vi leghiamo tutti assieme! :ymdevil:
Comunque molto probabilmente le piante han di nuovo esaurito il potassio. Per quello continuano a perdere le foglie basali e fare radici dal fusto. ;)
Somministralo di nuovo e segna la nuova conducibilità.
Il magnesio le manderebbe in clorosi, un po' come il ferro anche se quest'ultimo causerebbe necrosi e buchi nelle foglie vecchie,
I macroelementi sono azoto, fosforo e potassio. Senza il primo le piante rallentano tantissimo e iniziano a rovinarsi le foglie vecchie, senza il secondo la pianta sta bene ma si paralizza, senza il terzo le foglie vecchie cadono e si riempiono di radici fuori dal terreno (tutto ciò in modo generale ed indicativo).
Quindi nel tuo caso sicuramente potassio, per il fosforo... Direi che le BBA parlano da sole! :D

Ah... Se dai il potassio è possibile che venga assorbito e che le piante assorbanonanche altri elementi quindi poi la conducibilità potrebbe scendere più bassa di quanto è ora. In quel caso dai altro potassio e aspetta che riscenda ancora. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Spak (01/02/2018, 13:35)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 27/01/2018, 10:54

@Artic1 @FrancescoFabbri
Ieri ho aggiunto 5ml di potassio, la cundicibilità è passata da 418us a 456us circa. Vi aggiorno la prossima settimana! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 17/02/2018, 13:04

@Artic1
@FrancescoFabbri

Scusate l'assenza, ho avuto un periodo parecchio pieno!

Nei giorni scorsi la conducibilità ha smesso di scendere, assestandosi sui 448us. Anche il livello dell'acqua è sceso di molto, così oggi ho finalmente comprato della demineralizzata e fatto un rabbocco di 2l.
La conducibilità ora è a 412us, quindi penso sia ora di fertilizzare: vi espongo la situazione in vasca.
Le piantine di ceratopteris sono cresciute tanto, e ne ho rimosse il 50% perchè non passava più luce.
Najas e Cerato crescono, più la prima che il secondo.
La Cabomba è cresciuta fino alla superficie e è curvata, la lascio fare o la poto?
La riccia cresce e ha foglioline più verdi e ramificate sulla parte superiore
Un nuovo stelo di Hygrophyla è cresciuto di una decina di cm, sempre bucherellata ma sembra non perdere foglie per ora. Lo stelo più alto e brutto ha messo radici avventizie a metà fusto, la parte sotto è marcita e ora la parte superiore galleggia di fianco alla Cabomba, per pra lo lascio fare, se riprende a crescere lo interro.

Mi sembra di aver detto tutto, io farei un giro di fertilizzazione con k e ferro. Mg e micro li metto?
Mi dite cosa fare con la Cabomba? :))

Grazie, buona giornata :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 17/02/2018, 13:21

Ciao, :-h
Io ti direi di rimisurare la conducibilità tra qualche ora (in modo che la demineralizzata si sia distribuita bene in vasca)
Poi di potassio ti direi di metterne sicuro, idem magnesio e ferro.
Per i micro dipende se vedi qualche polverosa sui vetri o no, per il fosforo... Come sei messo? :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti