Pagina 8 di 10
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 14/01/2018, 17:23
di Alex
Dandano ha scritto: ↑
Mi preoccupano più le zone anossiche con quell'altezza.
Oltretutto con solo sabbia piano piano si livellerebbe tutto, ci vuole qualcosa sotto che ti tenga la sabbia in posizione
Per le zone anossiche non saprei.. la pompa di movimento potrebbe aiutare o sto dicendo una cretinata?
Ma anche con un rialzo, la sabbia non scivolerebbe tutta sulla sinistra comunque, lasciandolo scoperto a un certo punto?
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 14/01/2018, 17:28
di Monica
Puoi fare il dislivello

non cosi eccessivo magari,puoi usare dei sacchettini con dentro del lapillo per fare il rialzo e poi aggiungi la sabbia
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 14/01/2018, 17:29
di Alex
Monica ha scritto: ↑Puoi fare il dislivello

non cosi eccessivo magari,puoi usare dei sacchettini con dentro del lapillo per fare il rialzo e poi aggiungi la sabbia

tipo sacchetti di rete a maglia finissima? potrebbe funzionare!
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 14/01/2018, 17:31
di Monica
Alex ha scritto: ↑ tipo sacchetti di rete a maglia finissima? potrebbe funzionare
Esatto o gambaletti

Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 11:18
di Alex
Monica ha scritto: ↑Puoi fare il dislivello

non cosi eccessivo magari,puoi usare dei sacchettini con dentro del lapillo per fare il rialzo e poi aggiungi la sabbia
sono sempre un po' preoccupato per le zone anossiche però... con lo spessore di lapillo non rischiano di crearsi ugualmente?
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 11:19
di Dandano
Alex ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Puoi fare il dislivello

non cosi eccessivo magari,puoi usare dei sacchettini con dentro del lapillo per fare il rialzo e poi aggiungi la sabbia
sono sempre un po' preoccupato per le zone anossiche però... con lo spessore di lapillo non rischiano di crearsi ugualmente?
Il lapillo aiuta proprio a non farle creare, viene spesso messo sotto la sabbia proprio per quello, oltretutto se le mangrovie iniziano a crescere con le loro radici le zone anossiche saranno l'ultimo dei tuoi problemi

Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 11:21
di Alex
Dandano ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Puoi fare il dislivello

non cosi eccessivo magari,puoi usare dei sacchettini con dentro del lapillo per fare il rialzo e poi aggiungi la sabbia
sono sempre un po' preoccupato per le zone anossiche però... con lo spessore di lapillo non rischiano di crearsi ugualmente?
Il lapillo aiuta proprio a non farle creare, viene spesso messo sotto la sabbia proprio per quello, oltretutto se le mangrovie iniziano a crescere con le loro radici le zone anossiche saranno l'ultimo dei tuoi problemi

Ah ok, grazie mille... sono ignorantissimo in materia

quindi si creano proprio in relazione alla sabbia? - Per le piante avevo letto che aiutano moltissimo in questo senso!
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 11:23
di Dandano
Alex ha scritto: ↑quindi si creano proprio in relazione alla sabbia? - Per le piante avevo letto che aiutano moltissimo in questo senso
Esatto, soprattutto in caso di sabbia molto fine in cui non c'è un ricircolo. Le radici infilandosi tra la sabbia sono ottime, come anche alcune lumache
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 11:26
di Alex
Dandano ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑quindi si creano proprio in relazione alla sabbia? - Per le piante avevo letto che aiutano moltissimo in questo senso
Esatto, soprattutto in caso di sabbia molto fine in cui non c'è un ricircolo. Le radici infilandosi tra la sabbia sono ottime, come anche alcune lumache
Leggevo su alcune schede che si consiglia di mescolare la sabbia ogni tanto....... ma mi sembra una baggianata

almeno per quanto ne so io, il fondo è meglio non toccarlo ma - ma non so se nel salmastro cambia qualcosa.
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 11:27
di Dandano
Alex ha scritto: ↑Leggevo su alcune schede che si consiglia di mescolare la sabbia ogni tanto....... ma mi sembra una baggianata almeno per quanto ne so io, il fondo è meglio non toccarlo ma - ma non so se nel salmastro cambia qualcosa.
Sono d'accordo con te in questo. Ma aspettiamo qualcuno più esperto a darci conferma
