Pagina 8 di 11
Rio 180 LED
Inviato: 01/03/2018, 13:38
di Jacob
Deponitmix/Quarzo ceramizzato 2/3mm+ in superficie lo stesso da 1mm
Rio 180 LED
Inviato: 01/03/2018, 15:28
di roby70
Direi che va bene ma esattamente a che corydoras pensavi? Così vediamo i valori.
Rio 180 LED
Inviato: 01/03/2018, 16:07
di Jacob
Non ricordo il nome, si tratta comunque di una specie nana, l'intenzione è quella di inserirli sabato, ma non ricordo proprio il nome, ricordo solo che non superano i 3 cm.
Fino ad ora il negoziante mi sta dirigendo bene da come sto seguendo in parallelo questo forum per evitare problematiche.
Il resto dicevamo di inserirli con calma, penso per ultimo verranno inseriti gli apistogramma dato che andrebbero inseriti in vasca matura, o almeno avviata e stabile.
Rio 180 LED
Inviato: 01/03/2018, 18:22
di roby70
Io farei un altro cambio del 20% con solo osmosi per abbassare i valori prima di inserirli; magari domani.
Rio 180 LED
Inviato: 16/03/2018, 8:56
di Jacob
Buongiorno, aggiorno la situazione, posto i valori della vasca dopo aver inserito un po'di pesci in queste due settimane (visibili nel profilo), sono stati inseriti in 3 momenti differenti e si sono adattati molto facilmente ( ne mancano ancora pochi)
pH 7
KH 6
GH 7,5
NO2- <0,01
NO3- 0
PO43- 0
Avrei delle domande a cui non riesco a darmi una risposta e vorrei un consiglio.
Da quando ho cominciato la maturazione ho effettuato un solo cambio di 25 litri con osmosi al termine della stessa per abbassare i valori un po' e cominciare gli inserimenti, ora penso che con i rabbocchi con solo osmosi si abbasseranno ulteriormente fino a renderli ottimali (pH 6,5 kh5), ora... La mia domanda, avendo valori discreti e vivibili (non ancora ottimali ma raggiungibili con i rabbocchi) quando devo fare un cambio se ho NO2- e NO3- sempre a zero? È fondamentale fare cambi? Perché dal mio essere ignorante sembra funzionare bene il tutto. O vanno effettuati solamente all'inalzarsi di nitriti e nitrati?
Altra domanda, quali range di valori dovrei leggere sul conduttivimetro ?
Scusate se mi affido spesso e volentieri a questo portale.
Rio 180 LED
Inviato: 16/03/2018, 12:08
di roby70
Jacob ha scritto: ↑ora penso che con i rabbocchi con solo osmosi si abbasseranno ulteriormente fino a renderli ottimali
Con i rabbocchi non abbassi i valori; l'acqua evaporata è priva di sali che rimangono in vasca quindi le durezze non cambiano.
Se hai bisogno di abbassarli devi fare dei cambi.
Jacob ha scritto: ↑È fondamentale fare cambi? Perché dal mio essere ignorante sembra funzionare bene il tutto. O vanno effettuati solamente all'inalzarsi di nitriti e nitrati?
Vanno fatti quando servono
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Però da profili ho notato che hai messo pesci di cui non abbiamo mai parlato; ovviamente la vasca è tua ma secondo me c'è un pò di casino

Rio 180 LED
Inviato: 16/03/2018, 13:05
di Jacob
Colisa e otocinclus immagino, in effetti al momento che mancavano delle petitelle mi sono fatto consigliare senza controllare prima per i fatti miei, e distinto me li sono aggiudicati.
Che dire ormai, non sarà naturale ma potrebbe funzionare comunque. So che è presto per far giudizi, ma le specie tra loro non si danno fastidio, anzi, sono molto in armonia tra loro.
Invece, sarà forse il caso di rinunciare alla coppia di agassizi?
Parlavo di introdurre pure il pesce acetta ma ho bocciato l'idea date le galleggianti presenti nella vasca.
Rio 180 LED
Inviato: 04/04/2018, 12:22
di Jacob
@
cicerchia80
Mi sono reso conto dei vari problemi.
Ho appena concluso trattamento con faunamor a causa di ictio in vasca, ora è risolto e sto riprendendo da ieri.
Ho effettuato la terapia del buio per tre giorni e ora ho 4 ore di luce con carboni nel filtro.
Vorrei sistemare la vasca per quanto riguarda le piante (ho aperto oggi una discussione in sezione piante), dovrei riprendere la fertilizzazione in questi giorni anche se ancora presente il carbone, ma le piante stanno chiamando cibo da ormai troppi giorni.
Avrei il protocollo dennerle al completo più il plantagold7, ma un domani vorrei passare a pmdd siccome dennerle obbliga a cambi d'acqua ripetitivi (non lo sapevo), conviene sfruttare questa ripresa per passare per il pmdd fin da subito? Il fatto è che avrei una piccola scorta di dennerle (potrei svenderla a qualcuno), amen se ci rimetto.
Come mi conviene agire?
Rio 180 LED
Inviato: 04/04/2018, 14:48
di BollaPaciuli
Jacob ha scritto: ↑Ho appena concluso trattamento con faunamor a causa di ictio in vasca, ora è risolto e sto riprendendo da ieri.
Ho effettuato la terapia del buio per tre giorni e ora ho 4 ore di luce con carboni nel filtro.
Se accade nuovamente meglio se isoli la fauna in vaschetta e non fai trattamenti in vasca.
Per il resto consiglio un topic in FERTILIZZAZIONE

Rio 180 LED
Inviato: 04/04/2018, 14:53
di Jacob
Lo so @
BollaPaciuli, ma ovviamente le cose avvengono nel weekend end e sono partito appena visto i puntini, ora mi sono procurato con un 60 litri che vorrei avviare con solo piante per questi casi d'emergenza, ma è tutto in fase di progettazione e devo convincere la compagna alla seconda vasca.
Ora devo riprendere in mano la gestione di questa poi ci penserò, comunque si mi sono reso conto che un trattamento in vasca è molto stressante per tutti, pesci, piante, filtro e rumore dell'areatore a mille.
Mai più.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑Per il resto consiglio un topic in FERTILIZZAZIONE
Aperto, se ti fa piacere farmi visita ^:)^
Anche una discussione in piante perché mi sono reso conto di troppe alleopatie.
È la settimana del chiariamoci le idee.
Certo che in due mesi ne sto vedendo parecchie di cose, spero di imparare per la prossima volta.