Pagina 8 di 10

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 16/02/2018, 17:59
di taita
taita ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
taita ha scritto: Qualche cambio per far scendere ancora la conducibilità?
Sembra che stia scendendo sola
:-??
Teniamo i fosfati più alti e vediamo che succede a sto punto
Ho appena misurato la conducibilità e sta risalendo, è a 792. E' evaporata un pò d'acqua, magari potrebbe dipendere da questo, la concentrazione di sali è sicuramente aumentata. Stanno però aumentando anche le alghe sui vetri, mentre sulle piante mi sembra meglio tranne la solita Nimphea. L'Hygrophila è una foresta, mi sembra l'unica che non soffre mentre l'Egeria cresce ma non tantissimo. Non ci capisco più nulla. ~x( Ti metto anche una foto di una pianta che sta lentamente colonizzando parti del fondo e dei legni, sai cos'è?

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 16/02/2018, 18:16
di cicerchia80
Foto e valori Taita :-??

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 16/02/2018, 18:17
di taita
cicerchia80 ha scritto: Foto e valori Taita :-??
Faccio tutto subito

Aggiunto dopo 38 minuti 57 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Foto e valori Taita :-??
Eccoli (tra parentesi i valori al 11 febbraio tranne per i fosfati, misurati il 12):
Conducibilità - 792
pH - 7.15 (7.16)
KH - 6 (6)
GH - 11 (10)
PO43- - 0.1 (0.8)
N03 - 50 (50)
N02 - 0.1 (0.05)

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 16/02/2018, 22:23
di cicerchia80
@nella prima foto è un muschio...forse c'era un ciuffetto in qualche pianta

Hai i fosfati a 0,sbrigati ad aumentarli prima che si blocchi tutto ;)
Cche la conducibilità sia più alta a livelli diversi di acqua è normale,i sali non evaporano percui aumenta la concentrazione di sale in base ai litri
I rilievi falli allo stesso livello di acqua
Per la ninfea se sono morzi o carenze non lo so :-?
Ma restiamo così....tira su i fosfati e vediamo come va

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 17/02/2018, 9:54
di taita
cicerchia80 ha scritto: @nella prima foto è un muschio...forse c'era un ciuffetto in qualche pianta

Hai i fosfati a 0,sbrigati ad aumentarli prima che si blocchi tutto ;)
Cche la conducibilità sia più alta a livelli diversi di acqua è normale,i sali non evaporano percui aumenta la concentrazione di sale in base ai litri
I rilievi falli allo stesso livello di acqua
Per la ninfea se sono morzi o carenze non lo so :-?
Ma restiamo così....tira su i fosfati e vediamo come va
Ciao, ieri sera ho messo 10 gocce di CIFO fosforo e stamattina i fosfati sono a 0.5. Niente di esagerato ma almeno qualcosa si è visto. Considerato che ho Egeria e Proserpinaca penso che devo salire ancora. Che ne dici? :-?

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 17/02/2018, 9:55
di cicerchia80
taita ha scritto: Egeria e Proserpinaca penso che devo salire ancora. Che ne dici?
Sotto a 2 non ci starei...scommetti che se misuri stasera sono a 0? ;)

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 17/02/2018, 10:10
di taita
cicerchia80 ha scritto:
taita ha scritto: Egeria e Proserpinaca penso che devo salire ancora. Che ne dici?
Sotto a 2 non ci starei...scommetti che se misuri stasera sono a 0? ;)
Ok, aumento e cerco di portarlo a 2.

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 17/02/2018, 16:34
di taita
taita ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
taita ha scritto: Egeria e Proserpinaca penso che devo salire ancora. Che ne dici?
Sotto a 2 non ci starei...scommetti che se misuri stasera sono a 0? ;)
Ok, aumento e cerco di portarlo a 2.
Ti aggiorno sui fosfati. Stamattina ho inserito 30 gocce di CIFO fosforo (ho fatto solo un calcolo matematico, se 10 mi hanno portato a 0.5...), adesso, dopo 7 ore ho tra 1.2 e il massimo della mia scala, 1.8. Probabilmente intorno a 1.5. Purtroppo il mio test (JBL) arriva solo fino a 1.8. Stasera ritesto e vediamo come sto.
Per quanto riguarda la Nimphea. Ho capito che non sono morsi perché ho trovato una foglia con un 5-6 cm di gambo in giro per l'acquario. Il gambo era senza consistenza, identico alle foglie, trasparente, si scioglieva in mano. Non so se sono stato chiaro. Cosa può essere?, Manca qualche elemento? Sospetto il potassio perché sono andato a rileggermi l'articolo su questo elemento e c'era una foto di una Rotala macrandra che sembrava avere gli stessi sintomi della mia Nimphea. Che ne pensi?

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 17/02/2018, 16:41
di cicerchia80
taita ha scritto: Che ne pensi?
Che potrebbe effettivamente essere potassio :-?
Tuttavia quella conducibilità da che è data?
Cerchiamo di tenere i fosfati alti e vediamo se la causa è una loro carenza

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 18/02/2018, 20:40
di taita
cicerchia80 ha scritto:
taita ha scritto: Che ne pensi?
Che potrebbe effettivamente essere potassio :-?
Tuttavia quella conducibilità da che è data?
Cerchiamo di tenere i fosfati alti e vediamo se la causa è una loro carenza
Eccomi di nuovo, alle 20:30 ho misurato i fosfati e sono a 0.8. Scesi molto dalle 16:00 di ieri. Adesso aggiungo 20 gocce di CIFO e domani pomeriggio ti aggiorno. Mi sa che Egeria e Proserpinaca se li bevono.... :ymdevil: