Pagina 8 di 25
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 13/02/2018, 22:43
				di Giueli
				
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:14
				di Elisabeth
				@
Steinoff @
Monica @
Dandano   Chiamiamo anche @
Giueli và 

Ciao....Ho iniziato a mettere il lapillo e sopra la terra (i salsicciotti di calza di nylon riempiti col lapillo sono stati perfetti  

  )...Qualche pietra...e un legno....Ora mi manca la sabbia ma sono ancora indecisa se usare quella di fiume per uso edile, o la graniglia fine economica per uso acquariofilo (economica si fa per dire  

  )
Nella prima foto è com'è adesso ( na cagata, vero? 

  )
E nella seconda, usando paint, ho disegnato della vallisneria per rendermi di più conto di come sarebbe l'effetto con delle piante sommerse....Un po' meno cagata, ma na schifezza comunque  
  
Consigli? 

 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:16
				di Dandano
				Elisabeth a me piace un sacco! Soprattutto la zona emersa!
Per la sabbia vedi te, dipende dai valori che devi raggiungere e mantenere, se devi stare sopra il 7 qualcosa di calcareo in vasca potrebbe anche esserti utile e quindi le impurità della sabbia di fiume sarebbero un bene
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:19
				di Giueli
				
Non vedo la casa di Frodo... 
  
  
 
Se trovi una pianta che ti prosegue il tronco sommerso nella zona emersa è una figata.
 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:21
				di Monica
				È troppo "spaccato" Elisabeth devi creare contatto tra esterno ed interno  

 và benissimo il legno ma non è adatto quello secondo me,cerca qualcosa con ramificazioni più lunghe cosi da farlo partire in acqua e farlo terminare all'esterno,chiaramente gusto personale
 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:31
				di Elisabeth
				Monica ha scritto: ↑È troppo "spaccato" Elisabeth devi creare contatto tra esterno ed interno  

 và benissimo il legno ma non è adatto quello secondo me,cerca qualcosa con ramificazioni più lunghe cosi da farlo partire in acqua e farlo terminare all'esterno,chiaramente gusto personale
 
Lo so  

   Purtroppo qui da me ci sono solo pioppi e robinie....  Sembra un televisore con sopra un presepe  
 
Quello che proprio non mi piace è che non c'è continuità....È vero che devo fare ancora le penisole e ai lati ci saranno piante alte emerse....però  
 Giueli ha scritto: ↑
Non vedo la casa di Frodo... 
  
  
 
Se trovi una pianta che ti prosegue il tronco sommerso nella zona emersa è una figata.
 
Bella idea 

  Ci avevo pensato ...devo studiarlo bene per evitare una frana con tanto di tsunami  annesso 
Dandano ha scritto: ↑Elisabeth a me piace un sacco! Soprattutto la zona emersa!
Per la sabbia vedi te, dipende dai valori che devi raggiungere e mantenere, se devi stare sopra il 7 qualcosa di calcareo in vasca potrebbe anche esserti utile e quindi le impurità della sabbia di fiume sarebbero un bene
 
Credo che metterò i medaka.... 

 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:33
				di Giueli
				Elisabeth ha scritto: ↑Quello che proprio non mi piace è che non c'è continuità....
 
La metti una foto dall'alto?
 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 16:36
				di Dandano
				Non li ho mai allevati i medaka ( anche se ci sto facendo un pensierino  

 ) ma dovrebbero adattarsi a praticamente qualsiasi valore anche loro.
Vedi te per il fondo, io andrei di sabbia di fiume, spendi meno e se è leggermente calcarea tanto meglio, tenderà a bilanciare la situazione rispetto agli acidificanti naturali e all'acqua piovana che ci cadrà dentro
 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 17:13
				di Elisabeth
				Giueli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Quello che proprio non mi piace è che non c'è continuità....
 
La metti una foto dall'alto?
 
WIN_20180214_170115.JPG
@
Monica : così è un po' meglio?  
 
WIN_20180214_165043.JPG
WIN_20180214_165029.JPG
Dandano ha scritto: ↑Non li ho mai allevati i medaka ( anche se ci sto facendo un pensierino  

 ) ma dovrebbero adattarsi a praticamente qualsiasi valore anche loro.
Vedi te per il fondo, io andrei di sabbia di fiume, spendi meno e se è leggermente calcarea tanto meglio, tenderà a bilanciare la situazione rispetto agli acidificanti naturali e all'acqua piovana che ci cadrà dentro
 
È sotto un piccolo portico e quindi non ci pioverà dentro...
I medaka li tengono anche nei pond....Credo che come valori stiano un po' tipo i carassi o i guppy.... 

 
			 
			
					
				consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
				Inviato: 14/02/2018, 17:18
				di Dandano
				Elisabeth ha scritto: ↑È sotto un piccolo portico e quindi non ci pioverà dentro...
I medaka li tengono anche nei pond.... 
 
Praticamente solo nei pond, pochi gli dedicano un acquario perché non li trovano molto interessanti o abbastanza belli
Per la pioggia non so se è un bene o un peccato  
 
Io andrei comunque di sabbia di fiume a meno di non trovare un inerte altrettanto economico 
► Mostra testo
ma è l'ultima volta che lo dico, giuro