(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di lucazio00 » 16/03/2018, 18:58

Non aggiungi 0,05mg/l di rame...ma di solfato di rame pentaidrato, che equivale a 0,01mg/l di rame. Quindi vai tranquillo! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 16/03/2018, 19:02

lucazio00 ha scritto: Non aggiungi 0,05mg/l di rame...ma di solfato di rame pentaidrato, che equivale a 0,01mg/l di rame. Quindi vai tranquillo! ;)
A cavolo mi ero perso questa parte che stupido ~x(

Quindi ok 10 ml 0.01 mg/l di rame, con 10 ml ovviamente c'è meno rischio di sbagliare essendo abbastanza grande come quantitativo o meglio di non fare errori gravi.
Tra l'altro essendo in carenza grave probabilmente 10 ml non basteranno neanche :D

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/03/2018, 1:20

Zommy86 ha scritto: Tra l'altro essendo in carenza grave probabilmente 10 ml non basteranno neanche
Sì comunque stai abbastanza cauto, che se abbiamo trovato davvero il limitante le piante ripartiranno a manetta anche con questo dosaggio basso (ricorda che Liebig comanda :-) :-bd

Purtroppo hai troppe rapide ed è sempre più difficile gestire un acquario con molte rapide come abbiamo noi 2 e molti altri sul forum :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Zommy86 (17/03/2018, 10:26)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di lucazio00 » 17/03/2018, 10:29

Allora fai un dosaggio il giorno X, poi fa un altro dosaggio il giorno X+1!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/03/2018, 10:45

Off Topic
lucazio00 ha scritto: Allora fai un dosaggio il giorno X, poi fa un altro dosaggio il giorno X+1!
Le deformazioni professionali si fanno sentire eh, Luca? =)) =)) =))

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 23/03/2018, 18:49

@FrancescoFabbri @lucazio00

Finalmente mi sono procurato il solfato di rame, me lo ha procurato lo zio della mia compagna che insegna alle superiore, preso dal laboratorio di chimica, 5gr di solfato di rame pentaidrato puro

messo 1gr in 1 litro di acqua demineralizzata e aggiunti 10ml in acquario, domani metto altri 10ml cosi dovrei aver alzato il rame di 0.02mg/l e vediamo come reagiscono le piante, sono sicuro quasi al 100% che sia quello il problema, alcune foglie si stanno pure arricciando XD
Anche se egeria e phyllanthus fluitans vanno che è una meraviglia lo stesso XD

@lucazio00 non mi sono dimenticato domani se riesco ti faccio le foto che ti avevo promesso del prodotto a base di rame che ho dietro casa nell'orto

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di lucazio00 » 24/03/2018, 9:13

Allora sicuramente mancava il rame, proprio perchè non viene aggiunto nè col rinverdente nè con altri prodotti!
Si vede che lo hanno preso l'Egeria e il Phyllanthus...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 06/04/2018, 18:37

Rieccomi :D @FrancescoFabbri non sono sparito :D non avevo tempo di scrivere b-(

Ovviamente ho aggiunto il rame per la precisione 0.02mg/l il 29/3/18 e altri 0.01mg/l oggi (dopo 1 settimana circa), cosi dovrei essere a posto per un po, il valore in mg/l è fatto su 200/l per stare sul sicuro anche se la mia vasca ha un capienza netta di 230l
Dopo pochi giorni NO3-, PO43- e ferro sono calati e ovviamente ho integrato con cifo azoto e fosforo e ferro.

Test aggiornati:
Cond: 479 (salita un po per via del carbonato di magnesio ho alzato un pò GH e KH ma non credo sia un problema, se la conducibilità è data dal magnesio e calcio dovrebbe calare con il tempo)
NO3-: 20 mg/l
PO43-: 2mg/l + (fra 2mg/l e 2.5 mg/l)
Fe: 1.2 mg/l (circa) è già calato dall'ultima fertilizzazione
GH: 8
KH: 4
pH: 6.4

Fertilizzazione:
Cifo fosforo per alzare sopra 2mg/l il fosforo
Cifo Azoto per alzare NO3- dovrei provare ad alzarlo a 25/30 mg/l ? non vorrei che con le rapide che ho sia troppo basso.
Ferro con s5 radicale (10 ml totali ) e Cifo ferro (3ml ---> 1mg/l)
7 ml di Rinverdente, era da un po che non mettevo i micro, ma non so perché ma ho la sensazione che siano comunque pochi 7ml, metto qualche foto comunque.
Magnesio e potassio dovrei averne in abbondanza.


Piante:
Microsorum non sta tanto bene ha una necrosi non indifferente, ma questo già prima che mettessi il rame, do la colpa ad un grave carenza di rame che ne impediva assorbimento di ferro. che dici è plausibile?
Phyllanthus fluitans nonostante la luce forte ( un LED puntato sopra XD ) non è rossa manco a pagarla anche se si espande a vista d'occhio
Myriophyllum mattogrossense leggermente giallino nella parte superiore, che sia carenza di azoto? forse non sono sufficienti 20mg/l? oppure la causa è semplicemente la luce forte? secondo te quale potrebbe essere il problema?
Myriophyllum spicatum cresce a bomba e stelo bello grosso
Rotala Cambogia: si è ripresa e sta andando abbastanza bene, stelo rosso e abbastanza spesso, crescita abbastanza veloce
Egeria va che è una bomba e stelo croccante ieri a spostare un stelo troppo lungo che era finito in mezzo alla vasca si è rotto come nulla XD


Riccia fluitans galleggiante (non ho la foto) sta sparendo del tutto come la azolla caroliniana (che è già sparita da diversi giorni) credo sia una competizione alimentare niente male b-( b-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Zommy86 il 06/04/2018, 19:10, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 06/04/2018, 18:57

@lucazio00 Scusa il ritardo sono veramente mortificatoti, ho fatto le foto del prodotto Cuproxat.
Le metto in questo mio topic perché non so dove altri metterle, ho fotografato tutta la circonferenza.

Ti può essere utile? fammi sapere sono curioso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 08/04/2018, 2:54

La phyllantum rossa la vedi solo se hai i nitrati a 0 :-??
Fai la prova con una foglia in un bicchiere d'acqua davanti una finestra...anche senza fertilizzare campa
E vedrai che arrossa pure
Occhio che la riccia vuole un botto di potassio
La mia sceso sotto i 30 mg/l si è dissolta
Il matto non lo coltivo,ma tu dici che i micro ti sembrano pochi....

Per il micrsorum parli del trident che si vede in foto?
Calcola che rispetto al normale pteropus ha un terzo di pagina foliare.....se sei stato in grave carenza di qualcosa ci mette parecchio a riprendersi

Scusa se ho risposto io :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Zommy86 (09/04/2018, 13:06)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti