Pagina 8 di 10

esperimento coltivazione riso

Inviato: 07/04/2018, 8:34
di marcello
Ti consiglio l' Amanita Phalloides, vai tranquilla che questa è mortale ( fidati ne bastano pochi grammi ) se ne vuoi questo autunno te ne mando.
L' Amanita Muscaria e l' Amanita Muscaria Americana ( gialla con i pois bianchi ) non conviene perchè tossica , allucinogena e quant' altro non
è letale come la Phalloides , l' Amanita Verna, l' Amanita Virosa. ( con queste non sbagli ).

Se poi vuoi altri funghi velenosi non c' è problema a farti avere quelli che crescono nelle Langhe e nel Roero.

Bye


=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

:-h

esperimento coltivazione riso

Inviato: 07/04/2018, 17:14
di Orazio
Ragà mi è salita anche a me la schimmia sulle spalle. Ma se prendo riso integrale Ermes , e metto dei chicchi nel substrato del acquario voi che dite germogliano? Il riso lo preso al discount MD . Comunque faccio anche io la prova .

esperimento coltivazione riso

Inviato: 07/04/2018, 19:53
di Elisabeth
Orazio ha scritto: Ragà mi è salita anche a me la schimmia sulle spalle. Ma se prendo riso integrale Ermes , e metto dei chicchi nel substrato del acquario voi che dite germogliano? Il riso lo preso al discount MD . Comunque faccio anche io la prova .
Prova prova :-bd e poi facci sapere ;)
Prova a metterne anche qualcuno in bicchieri di plastica con terra ( non quella dei sacchetti) e acqua...Al massimo, se germogliano, quando saranno alti almeno un pochino, li inserisci in acquario :)

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
marcello ha scritto: Ti consiglio l' Amanita Phalloides, vai tranquilla che questa è mortale ( fidati ne bastano pochi grammi ) se ne vuoi questo autunno te ne mando.
L' Amanita Muscaria e l' Amanita Muscaria Americana ( gialla con i pois bianchi ) non conviene perchè tossica , allucinogena e quant' altro non
è letale come la Phalloides , l' Amanita Verna, l' Amanita Virosa. ( con queste non sbagli ).

Se poi vuoi altri funghi velenosi non c' è problema a farti avere quelli che crescono nelle Langhe e nel Roero.

Bye


=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

:-h
:)) Ma io voglio la muscaria :(( è troppo bella :x

esperimento coltivazione riso

Inviato: 07/04/2018, 19:56
di YepYep
Seguivo con attenzione la discussione, e... Mi è saltata la :(|) in braccio, toglietemela. :-l

esperimento coltivazione riso

Inviato: 07/04/2018, 20:03
di Elisabeth
YepYep ha scritto: Seguivo con attenzione la discussione, e... Mi è saltata la :(|) in braccio, toglietemela. :-l
:)) =)) :))

esperimento coltivazione riso

Inviato: 08/04/2018, 11:36
di lucazio00
Credo che i semi germoglino meglio se non sommersi perchè richiedono ossigeno, poichè non compiono ancora la fotosintesi clorofiliana!
Man mano che la pianta si alza bisogna lazare anche l'acqua!

esperimento coltivazione riso

Inviato: 08/04/2018, 13:44
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto: Credo che i semi germoglino meglio se non sommersi perchè richiedono ossigeno, poichè non compiono ancora la fotosintesi clorofiliana!
Man mano che la pianta si alza bisogna lazare anche l'acqua!
Non credo sai :-? Una volta seminavano il riso a spaglio in risaia già allagata...In più il seme si comporta proprio come i semi delle aquatiche precipitando subito sul fondo... Normalmente viene tenuto sotto circa 5cm di acqua per proteggere il seme dagli sbalzi termici...
A proposito :)
@Giueli : secondo te, questa bolla d'aria sulla foglia sommersa del riso, è tipo pearling? :-? È un buon segno? La foto non è un gran che ma si capisce ;)

esperimento coltivazione riso

Inviato: 08/04/2018, 17:02
di Giueli
Elisabeth ha scritto: secondo te, questa bolla d'aria sulla foglia sommersa del riso, è tipo pearling? È un buon segno? La foto non è un gran che ma si capisce
Bhe si s vederla così penso proprio di sì... :D

esperimento coltivazione riso

Inviato: 09/04/2018, 14:12
di Orazio
Salve allora i semini li ho messi in un bicchiere con ovatta e acqua , come facevamo a scuola con le lenticchie. E 2 nel acquario dove ho il pratino in piena luce . Ora vediamo. ma secondo voi se cresce e una pianta , che dopo aver fatto i frutti muore? . Ve lo dico perché da me qua a Napoli non ci sono risaie e nessun agricoltore come mio padre sa come si coltiva il riso . Posto foto stasera quando torno da lavoro .

esperimento coltivazione riso

Inviato: 09/04/2018, 16:11
di Elisabeth
Orazio ha scritto: Salve allora i semini li ho messi in un bicchiere con ovatta e acqua , come facevamo a scuola con le lenticchie. E 2 nel acquario dove ho il pratino in piena luce . Ora vediamo. ma secondo voi se cresce e una pianta , che dopo aver fatto i frutti muore? . Ve lo dico perché da me qua a Napoli non ci sono risaie e nessun agricoltore come mio padre sa come si coltiva il riso . Posto foto stasera quando torno da lavoro .
Se sia perenne o annuale non lo abbiamo ancora capito :))
Sono due le possibilità: che venga coltivato come annuale in Italia perchè non sopporterebbe il gelo invernale oppure, pur rimanendo vitale, non produrrebbe quanto le piante nuove :-? ....oppure è annuale e una volta fruttificato la pianta muore...Forse il riso selvatico è perenne...Intanto vediamo se almeno riusciamo a farlo vivere ;)