Pagina 8 di 8
Inizio pmdd
Inviato: 02/04/2018, 1:55
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑Grazie per la risposta, che faccio 2ml di potassio e 2 di magnesio?
Mi sembra che sia stato fatto un buon lavoro con il precedente dosaggio
Quindi io sono comunque d'accordo sul mettere questa volta un ml in più di magnesio. Lui non fa assolutamente nulla, l'importante è che la conducibilità vada a tornare al valore di partenza e poi siamo a posto lo stesso
A proposito...
lila ha scritto: ↑Con il rinverdente che faccio? Io aspetterei la prossima settimana, che ne pensi?
mi rinfreschi un attimo il dosaggio del rinverdente che hai fatto la scorsa volta senza farmi rileggere tutto il topic?

Inizio pmdd
Inviato: 02/04/2018, 8:40
di lila
@
FrancescoFabbri
Grazie, pei i micro avevo aggiunto 1ml di rinverdente e 0.5ml di fe il 26 marzo, penso che forse è meglio aspettare qualche altro giorno prima di aggiungere di nuovo? Magari fra 3 o 4 giorni?
Inizio pmdd
Inviato: 03/04/2018, 15:49
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑penso che forse è meglio aspettare qualche altro giorno prima di aggiungere di nuovo? Magari fra 3 o 4 giorni?
Secondo me non serve rimetterlo nemmeno tra 3 o 4 giorni

Alla fine se si chiamano OLIGOelementi un motivo ci sarà
Valutiamo con calma la prossima volta che scrivi qui, e ovviamente se credi che ci sia un blocco e vuoi un aiuto facci un fischio

Inizio pmdd
Inviato: 20/04/2018, 22:07
di lila
Buonasera ragazzi, tutto sta procedendo bene, con il pmdd ho preso abbastanza la mano e doso i prodotti basandomi sulla conducibilità, per potassio e magnesio, mentre per fosforo ho visto che la mia vasca ne ciuccia circa 0.06 ml s settimana, per rinverdente faccio circa 1 ml ogni 2 settimane, per il ferro circa 1ml ogni 2 settimane.
Ho una domanda, un dubbio sulla ludwigia, diciamo che è l unica pianta che cresce veramente poco, da cosa potrebbe dipendere secondo voi?
Di seguito qualche foto della vasca e delle piante
Un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
Inizio pmdd
Inviato: 07/06/2018, 18:10
di lila
@
FrancescoFabbri @
Daniela
Ciao mi riallaccio a questo post per una nuova vasca, ho allestito un amazzonico, vasca da 46 litri netti, le info su flora e fauna sono nel profilo, come fertilizzante uso pmdd avanzato senza CO
2, nella precedente vasca doso cifo fosforo per mantenere il rapporto fra NO
3- e PO
43- di circa 1 a 10, ho i nitrati a 10 fissi e cerco di tenere i fosfati intorno 1mgl, devo dire che tutto procede bene. Nella nuova vasca ho i nitrati sempre a 0, la mia idea sarebbe quella di aggiungere cifo azoto per tenere gli NO
3- almeno a 5mgl in quanto non sono sicuro che i nitrati prodotti siano sufficienti a soddisfare il fabbisogno della flora, che rite faccio una cavolata? Non vorrei che le piante siano in carenza di NO
3-... Di seguito una foto della vasca
Inizio pmdd
Inviato: 07/06/2018, 19:25
di Fafa
Ciao Lila, avendo due vasche in questo topic complichiamo le cose. Ti consiglierei di creare un nuovo topic per questa bella vasca e chiocciolarci @
Altrimenti facciamo confusione

Inizio pmdd
Inviato: 08/06/2018, 6:51
di sa.piddu
Ciao @
lila, nel nuovo post se hai bisogno chiocciola pure @
Fafa
