Pagina 8 di 9

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 13:28
di Marco_
@Robi.c

Oggi stessa storia, avannotto sparito..

Le altre due uova sembrano sane, si vedono i due occhi come appena raccolte ma non ne vogliono sapere di nascere.. ~x(

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 13:30
di Robi.c
Strano...
Non saprei, nascono e poi spariscono?

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 13:53
di Marco_
Robi.c ha scritto: Strano...
Non saprei, nascono e poi spariscono?
Così sembra..
Però mi sa che anche le uova che son rimaste in cui si vedono gli occhi non si schiuderanno, esternamente hanno una patina biancastra..

Eppure finché le uova si sviluppano naturalmente in vasca tutto va bene, appena le raccolgo e le metto in qualche contenitore in acquario o sono già prossime alla schiusa e so schiudono, altrimenti non si sviluppano e diventano bianche

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 13:55
di Robi.c
Ci sta anche che le prime uova non siano propriamente buone..
Prova a lasciarle il vasca..

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 14:01
di Marco_
Robi.c ha scritto: Ci sta anche che le prime uova non siano propriamente buone..
Prova a lasciarle il vasca..
Sono pesci che mangiano i loro avannotti generalmente?

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 14:05
di Robi.c
Si

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 06/04/2018, 14:27
di Marco_
Robi.c ha scritto: Si
Ah bene :))

Quindi, per ora li lascio un po stare e metto a posto la fertilizzazione che ho la conducibilità quasi a 500, poi ci riproverò!

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 21/01/2019, 17:39
di Marco_
@Robi.c

Riapro questo post per trovare una soluzione ad un problema che sto riscontrando..

é da due mesi circa che i due aphyosemion (una femmina purtroppo é morta) continuano a nuotare appoggiati al fondo e sono molto magri..
Come alimentazione é da settembre circa che do solo secco e comunque lo mangiano

I valori sono stabili, KH 1-2, l'unica cosa é il pH che quanto finisce la CO2 (a lievito) arriva intorno ai 7-7,5 per poi tornare a 6-6,5 quando la riattivo.
E conducibilità intorno ai 600 (la sto abbassando con cambi settimanali)

Quale potrebbe essere il problema?

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 21/01/2019, 23:53
di Robi.c
Prova ad alimentarlincon qualcosa di più sostanzioso, congelato o vivo
La schiena com'è? Sembrano gobbi? Se così può essere l'età

I miei nuovi Aphyosemion australe

Inviato: 22/01/2019, 12:02
di Marco_
Robi.c ha scritto: Prova ad alimentarlincon qualcosa di più sostanzioso, congelato o vivo
La schiena com'è? Sembrano gobbi? Se così può essere l'età
la schiena é abbastanza dritta
Provo con del congelato

Potrebbero essere anche flagellati intestinali?