Pagina 8 di 12

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 16:57
di Dandano
blucenere ha scritto: per me dovrebbero essere la soluzione standard ad ogni "nebbia"
Questa alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili :-??

@Elisabeth da me patina superficiale non ce n'è più, giusto un po' di puzza ma niente di che :)
Anche le piante stanno meglio da quando ho iniziato a fertilizzare :-

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:03
di Elisabeth
Dandano ha scritto:
blucenere ha scritto: per me dovrebbero essere la soluzione standard ad ogni "nebbia"
Questa alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili :-??

@Elisabeth da me patina superficiale non ce n'è più, giusto un po' di puzza ma niente di che :)
Anche le piante stanno meglio da quando ho iniziato a fertilizzare :-
:-bd bene! Resisti ;)

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:07
di Giueli
Dandano ha scritto: Questa alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili
Esatto,quello che ti evita la nebbia sono proprio i parameci...comunque io l’ho vista solo in due acquari al momento... :-

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:12
di Dandano
Giueli ha scritto: comunque io l’ho vista solo in due acquari al momento...
Lo sciame di parameci?
Dici che dobbiamo farci qualche domanda? :D

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:22
di blucenere
Dandano ha scritto: uesta alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili
http://www.fao.org/docrep/003/w3732e/w3732e0x.htm
"Heterotrophic microflagellates and ciliates up to the size of Paramecium can also be used as food for Daphnia"
"Ciliati e microflagellati eterotrofici, sino alla taglia dei parameci, possono essere usati come cibo per le dafnie"

(il paramecio è un ciliato)

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:26
di Dandano
Mi procuro le dafnie :ymdevil:
Off Topic
@Giueli questo è il rizoma che dovevo tagliare con le forbici :))
IMG_20180316_172245_1365280785.jpg
ormai è un ammasso di terra fango e radici

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:26
di blucenere
mi ripeto, ogni volta che cè un fenomeno stile "nebbia" in acquario, verde, bianca a pois fucsia, che sia dovuta a fattori biologici (non da precipitazione di sostanze chimiche) puó essere trattata con dafnie e cyclops....ovviamente se nell'acquario non ci sono pesci in grado di predarli

ed immaginate la felicità dei primi pesci inseriti...

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:35
di Giueli
Dandano ha scritto: questo è il rizoma che dovevo tagliare con le forbici
@-) @-)
Io taglierei qui:
893FB145-4F2F-495A-A876-60F08A173459.jpeg
Pulizia con la canna da giardino e poi in acquario... che poi è quello che ho fatto in quello per gli hendra... :-??

Motosega o ascia... =)) =)) =))

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:36
di Dandano
Giueli ha scritto: Motosega o ascia...
=))

Nebbia Batterica e piante sciolte

Inviato: 16/03/2018, 17:39
di cicerchia80
blucenere ha scritto: puó essere trattata con dafnie e cyclops....ovviamente se nell'acquario non ci sono pesci in grado di predarli
Vero. C'è chi coltiva apposta volvox per le colture