Filamentose in vasca appena avviata.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Vale1993 » 25/03/2018, 23:50

FedeCana ha scritto: Si :D Ma soprattutto puntando sulle piante , nel mio caso la limnophila che adesso non riesco a tenere sotto controllo sta infestando tutto peggio delle alghe =))
Fantastico :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Vale1993 » 29/03/2018, 0:02

Aggiornamento @FedeCana @Giueli a me la situazione sembra peggiorare. Stanno crescendo ovunque.

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Valri di stamattina erano.
pH 6.6
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 15
Fe 0.1
PO43- 0
Ec 250

Aggiunto dopo 27 secondi:
Sempre 4 ore di luce, ancora convinti non debba fare buio due giorni?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di FedeCana » 29/03/2018, 0:14

Perché pH 6.6 ? :-!!! Ti avevo detto massimo 6.9 ! Comunque , ci vuole tempo ! Le piante crescono? Vedi altre alghe a parte loro ?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
PO43- sono a 0 perché hai allofano vero ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Vale1993 » 29/03/2018, 0:23

FedeCana ha scritto: Perché pH 6.6 ?
Oscilla purtroppo. Faccio i test ogni 3 giorni con un diario: nella rivelazione precedente era 6.9 ma quel KH mi fa variare subito appena metto il getto di CO2 più forte.

Le piante sì, ho aggiunto due limnophile e sono arrivate già a pelo dell'acqua ed anche alcune delle piante in foto colpite dalle alghe stanno crescendo piano piano.

PO43- sì per quello, come metto il cifo fosforo nel giro di poche ore torna a 0.

Come alghe io per ora vedo solo verdi filamenti e sul vetro posteriore altre alghe, forse sempre filamentose.

Continuo ad avere gli NO2- a 0, quindi il filtro dovrebbe essere pronto e quindi non ci dovrebbe essere nh 4 -.-
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di FedeCana » 29/03/2018, 1:19

Sai cosa , con io cifo fosforo stai mettendo azoto ammoniacale secondo me :-? Non vuol dire che se gli NO2- sono 0 non dovrebbero esserci nh4 e secondo me non rilevi ammonio perché le alghe se lo succhiano appena si produce, parla in fertilizzazione del cifo fosforo e vedi se potrebbe essere una delle cause

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Giueli » 29/03/2018, 1:23

Gli NO3- a quanto stanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Vale1993 » 29/03/2018, 8:55

@FedeCana di cifo ho messo solo 3 gocce la scorsa volta. Comunque possibile che quel ammonio che si produce lo prendano subito loro, non dovrebbe essere scomposto immediatamente? Ciò vuol dire che sì ho gli NO2- a 0 ma forse la flora batterica è ancora scarsa.

@Giueli 15. Nella scala colorimetrica il colore è tra 15-30, leggermente piu chiaro.

Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Vale1993 » 29/03/2018, 10:44

@FedeCana ho appena visto la composizione del cifo fosforo e ha un 5% di Azoto ed indovina un po'? È tutto azoto ammoniacale. Però anche solo questo 5% (e ripeto solo 3 gocce) posso spiegare la resistenza delle alghe?

Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di FedeCana » 29/03/2018, 11:09

Vale1993 ha scritto: @FedeCana ho appena visto la composizione del cifo fosforo e ha un 5% di Azoto ed indovina un po'? È tutto azoto ammoniacale. Però anche solo questo 5% (e ripeto solo 3 gocce) posso spiegare la resistenza delle alghe?
Secondo me devi avere pazienza, lo so che è difficile ma la natura vuole tempo

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Filamentose in vasca appena avviata.

Messaggio di Vale1993 » 29/03/2018, 11:11

FedeCana ha scritto: Secondo me devi avere pazienza, lo so che è difficile ma la natura vuole tempo
Più passano i giorni piu divento pessimista 😂 per fortuna venerdì parto per 3 giorni così mi dimentico la vasca 😂

Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 5 ospiti