Costruzione 400 litri
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
Oggi mi sono dedicato ai tiranti posti alla base della struttura ,
Per prima cosa ho pulito perfettamente tutti i vetri con acetone , quello delle unghie, indossati i guanti in lattice ho disteso a S un grosso cordolo di silicone su tutte e 4 i tiranti , e aiutandomi con una squadretta li ho allienti perfettamente alla base Dopodiché ho steso il silicone sull’angolo tra base e tiranti , utilizzando scotch e la punta di plastica del silicone bagnata con acqua e sapone per rifinire il tutto
Per prima cosa ho pulito perfettamente tutti i vetri con acetone , quello delle unghie, indossati i guanti in lattice ho disteso a S un grosso cordolo di silicone su tutte e 4 i tiranti , e aiutandomi con una squadretta li ho allienti perfettamente alla base Dopodiché ho steso il silicone sull’angolo tra base e tiranti , utilizzando scotch e la punta di plastica del silicone bagnata con acqua e sapone per rifinire il tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
CiaoTank24, , ..il silenzio preoccupa
... come procede il lavoro ??

Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
Scusate , avete ragione , ma i lavori procedono da weekend in weekend per questioni di tempo , questa domenica pubblico l’ultimo aggiornamento con tutto il lavoro finito
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
grande!
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
Mi servirebbe un feedback di qualcuno di esperto , che ne ha costruite di vasche , la domanda é :
L’incollaggio per iniezione (con i vetri già distanziati si effettua una iniezione di silicone nella fessura ) la reputate valida come tecnica o é meglio procedere con il classico incollaggio?
L’incollaggio per iniezione (con i vetri già distanziati si effettua una iniezione di silicone nella fessura ) la reputate valida come tecnica o é meglio procedere con il classico incollaggio?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
Classico incollaggio. Abbondi di silicone e se hai steso bene il nastro carta all'interno sarà lui che ti lascia i bordi perfetti. Per quanto riguarda l'esterno lo tagli con una lametta da barba quando asciutto.
Se trovi il tempo di fare qualche foto sarebbe utile per molti...

Se trovi il tempo di fare qualche foto sarebbe utile per molti...
Posted with AF APP
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
Certamente , domani carico tutto , grazie per il consiglio 

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Costruzione 400 litri
Ciao ragazzi,Tank24 ha scritto: ↑Mi servirebbe un feedback di qualcuno di esperto , che ne ha costruite di vasche , la domanda é :
L’incollaggio per iniezione (con i vetri già distanziati si effettua una iniezione di silicone nella fessura ) la reputate valida come tecnica o é meglio procedere con il classico incollaggio?
concordo pienamente con Davide.
Tank, nella costruzione della vasca bisogna tener conto del peso del vetro, solo se la posa delle pareti viene fatta sopra la lastra di base, diversamente il peso non ha alcuna importanza.
Se dovesse trattarsi di posa sopra la lastra di base, sarebbe opportuno inserire due spessori calibrati (da 1 a 2 mm, per ogni parete, in funzione alla sezione del vetro), diversamente il peso del vetro spingerebbe fuori quasi tutto il silicone, lasciandone solo un minimo, talvolta insufficiente anche per compensare la dilatazione del vetro.
Ovviamente gli spessori devono impegnare la sezione dei base del vetro verticale solo un paio di mm e bisogna toglierli entro 20 - 24 ore, sigillando l'incavo che hanno lasciato.
Ti sconsiglio vivamente l'incollaggio per iniezione..... è preferibile mascherare con precisione ed accostare le lastre, poi passare il dito per quello che deborda, quindi, entro 10' togli il nastro sia interno che esterno..... rimarrà un lavoro preciso e pulito, senza fare altro.
Per la stesura del silicone, in commercio esistono i beccucci con la punta triangolare (triangolo equilatero) e con una zampetta che fa da guida.
Lo scopo è quello di stendere in modo uniforme il silicone e di fare uscire l'aria nel momento in cui si accostano le lastre, evitando così di intrappolare bolle d'aria dentro il silicone.
Tieni presente che il silicone, anche se apparentemente secco, nei punti più interni (in assenza d'aria) impiega diversi giorni, prima di asciugare completamente.
Quindi, non sarebbe sbagliato attendere 4 o 5 gg, prima di riempire la vasca.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti