Pagina 8 di 22
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 26/04/2018, 17:27
di Giueli
Aurora ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Ma in negozio non lo riprendono? Hai provato?
Sì sì, mi hanno risposto che non riprendono pesci nemmeno dopo averli appena venduto perché non sanno in che vasche sono stati e hanno paura delle varie patologie che possono portare nelle loro vasche (con annesso commento sul quanti soldi potrebbero perdere se arriva in negozio un pesce malato).
Ma pensa te ...



... cos’era na battuta... quasi sempre è il contrario...



Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 26/04/2018, 17:58
di Aurora
Giueli ha scritto: ↑Ma pensa te ...... cos’era na battuta... quasi sempre è il contrario...
Simpatici vero?



Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 26/04/2018, 22:01
di marko66
Aurora ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Se lo trovi chiedigli se ne vuole altri due....
Eh.. mica facile sai!? Ho messo annunci in ogni dove.. e nessuno che mi abbia dato una speranza..
Mio marito ieri ha fatto il proposto e: "Ma se tenessimo solo lui? Magari ne prendiamo un altro.. dopo 7 anni mi spiace darlo via"



Ha ragione,altri due te li do' io gratis e fai una vasca "africana" ma di fiume....

.Purtroppo sono pesci molto interessanti ed anche belli a modo loro, ma ingombranti e non c'è nessuno che fa una vasca da 400/500 litri per loro...
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Aurora ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Ma pensa te ...... cos’era na battuta... quasi sempre è il contrario...
Simpatici vero?



La verita' è che nessuno compra un pesce di 15/20 cm(la mia femmina è sui 20 ad occhio),meglio venderli piccoli omettendo le misure raggiungibili da adulti....

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 26/04/2018, 23:53
di Aurora
marko66 ha scritto: ↑La verita' è che nessuno compra un pesce di 15/20 cm
Idea.. e se contattassi gli acquari? Potrebbe essere fattibile?
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 26/04/2018, 23:54
di Giueli
Aurora ha scritto: ↑Idea.. e se contattassi gli acquari? Potrebbe essere fattibile?
Si potrebbero prenderlo.

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 27/04/2018, 0:01
di Aurora
Giueli ha scritto: ↑Si potrebbero prenderlo
Domani mi metto all'opera! Buonanotte

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 27/04/2018, 0:04
di Giueli
Aurora ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Si potrebbero prenderlo
Domani mi metto all'opera! Buonanotte

Notte

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 08/05/2018, 19:44
di Aurora
Scrivo giusto per aggiornare un attimo
Dopo aver ricevuto proposte indecenti per il Syno... tipo...
"Quando posso venire a prenderlo?"
"Ma dove vorresti metterlo?"
"Eh, in un acquario"
"Certo.. ma di quanto litri?"
"Eh non lo so di preciso.. è un 60*40"



e dopo aver miseramente fallito la ricerca di acquari civici che lo volessero prendere.. ho deciso che per il momento lo tengo con me.. Non ce la faccio a darlo via senza avere l'assoluta certezza che vada a stare bene. Quindi.. ora arriva il domandone per @
Giueli... Se volessi trovare dei compagni di vasca per il Syno che non siano così prolifici e protettivi nei confronti della prole, cosa mi consiglieresti?
Va a finire che tengo solo lui e ciao...

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 09/05/2018, 0:22
di Giueli
Aurora ha scritto: ↑Se volessi trovare dei compagni di vasca per il Syno che non siano così prolifici e protettivi nei confronti della prole, cosa mi consiglieresti?
Ciclidi Tanganika non prolifici e protettivi...
Non esistono...
Inoltre come diceva marco vedere riproduzione sarà difficile...

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 31/07/2018, 18:36
di Aurora
Buonasera a tutti.. dopo le ferie posso finalmente dedicarmi di nuovo alla vasca!
Sono tornata ieri dopo un mese e mezzo di assenza e......... Diatomee come se non ci fosse un domani
Ovviamente non ci sono ancora ospiti, aspettavamo di essere presenti per popolare l'acquario.
Allego foto del disastro e valori acqua fatti ora con Test Aquili:
pH 8
NO
2- 0
NO
3- 5 mg
GH 6
KH 5
Che devo fa?
