Pagina 8 di 11

Work in progress

Inviato: 20/04/2018, 17:27
di samurri
Giueli ha scritto: Come prima cosa metti uno spessore sopra il vetro(evita il polistirolo)ottimi sono i classici tappetini da palestra per gli addominali,ti evitano graffi al fondo e distribuiranno meglio peso,dopo di che la roccia grossa(quelle piccole non creano problemi)e solo per ultimo la sabbia,questo darà stabilità al tutto oltre che scongiurare possibili sono anossiche.
Il tappetino viene a galla... vedo se trovo del plexyglass

Work in progress

Inviato: 20/04/2018, 17:57
di Giueli
samurri ha scritto: Il tappetino viene a galla... vedo se trovo del plexyglass
Ma va,metti due punti di silicone e sei apposto... lo utilizzano tutti senza problemi...

Work in progress

Inviato: 20/04/2018, 17:59
di samurri
Giueli ha scritto:
samurri ha scritto: Il tappetino viene a galla... vedo se trovo del plexyglass
Ma va,metti due punti di silicone e sei apposto... lo utilizzano tutti senza problemi...
Ma l'acquario devo vuotarlo...
Tagliato un plexy, sopra metto del lapillo e sopra la roccia e sabbia. Così non può andare?
Sotto era tutto nero, qualche bolla e molta puzza.
Alla fine 20L di rubinetto decantata e 5L di demineralizzata

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 19:31
di samurri
Ragazzi...ho rifatto l'acquario.
Ho trovato un'occasione per un 500 litri.
Poi posto le foto del lavoro.
@Giueli: il fondo era marcio con pochissima sabbia in colonna. Ho fatto un lavoro più radicale e ho messo lapillo dappertutto e 2 cm di sabbia perché voglio buttare il test dei nitriti.

Un guppino c'ha salutato: ora tutti a dire... Io penso per vecchiaia oppure gli è caduto un lapillo in coccia.
Chiaramente ora ho i nitriti alti a 0,2. Sono rouscito a tenere un 50% di acqua buona e ho riutilizzato il 50% della sabbia. Ho rifatto la zona di raccolta usando il milliput essiccato con pistola a caldo, per essere la prima volta che l'usavo...
Sotto la roccia grazie al consiglio di giueli, ho fatto un mix di jbl haru, plexy, tappetino palestra e lapilli, niente sabbia per capirci.
Ho fatto un sacco di potature. Le radici dell'althernantera occupavano un terzo della vasca. Ora è bruttina purtroppo.
Domani credo di attivare la CO2 e non saprei se fertilizzare o meno.
Aggiungerei solo 10ml di potassio

Immagine

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 19:48
di roby70
samurri ha scritto: oppure gli è caduto un lapillo in coccia.
Dubito :-??
Ma dopo tutto quello che hai fatto in vasca terrei d'occhio li NO2- per uìn pò e avrei anche evitato di potare.
samurri ha scritto: Domani credo di attivare la CO2 e non saprei se fertilizzare o meno.
Aggiungerei solo 10ml di potassio
Perchè aggiungeresti potassio? :-?

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 19:52
di samurri
roby70 ha scritto:
samurri ha scritto: oppure gli è caduto un lapillo in coccia.
Dubito :-??
Ma dopo tutto quello che hai fatto in vasca terrei d'occhio li NO2- per uìn pò e avrei anche evitato di potare.
Credimi, non avrei voluto farlo, ma non riuscivo a piantare l'Alternanthera e la bacopa. Con lo stelo senza radici è stato molto più facile. Inesperienza.
Potassio perchè pare manchi sempre, poi non sò se usare gli stick compo sotto ludwigia e alternathera per via delle radici avventizie e del folto radicamento che ho trovato,

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 20:00
di Giueli
Come detto da roby tieni monitorati i nitriti perché praticamente hai rifatto l’acquario... occhio se vedi i pesci respirare veloce e vicino la superficie.

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 20:03
di samurri
Io con i nitriti alti ho sempre fatto cambi parziali di 10L e dosi doppie di batteri. Altri modi?

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 20:06
di roby70
samurri ha scritto: Potassio perchè pare manchi sempre, poi non sò se usare gli stick compo sotto ludwigia e alternathera per via delle radici avventizie e del folto radicamento che ho trovato,
Senza qualche foto è difficile capirlo :-??
samurri ha scritto: Io con i nitriti alti ho sempre fatto cambi parziali di 10L e dosi doppie di batteri. Altri modi?
Cambi si ma i batteri non è che fanno molto (a parte qualche eccezione); anche un aeretore aiuta.
Il problema è che in una vasca stabile i nitriti dovrebbero sempre stare a zero ma continuando a metterci mano questo non avviene.

Work in progress

Inviato: 22/04/2018, 20:08
di samurri
roby70 ha scritto: Cambi si ma i batteri non è che fanno molto (a parte qualche eccezione); anche un aeretore aiuta.
Di questo non sono certo (areatore), sei sicuro?