Pagina 8 di 8

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 21/04/2018, 14:32
di giuseppe85
Dopo tutto questo....attendo anche io i valori del 10litri con urina....@Orazio saresti così gentile da accontertarci? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
lucazio00 ha scritto:
giuseppe85 ha scritto: Quindi allora è come dico io...certe cose meglio non farle..... :)) :))
E' molto meglio affidarsi ai pesci e ai nitrati aggiunti (potassio, calcio e magnesio, evitando magari il nitrato di ammonio!)
Concordo con @lucazio00 :-bd

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 07/05/2018, 14:27
di nicolatc
Giueli ha scritto: @Orazio... hai rifatto i test... :-

Nitrati nitriti,conducibilità?
@Orazio , novità?

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 08/05/2018, 15:05
di lucazio00
Che poi l'urina contiene anche fosfati, solfati e cloruri...insomma la situazione può andare fuori controllo anche oltre per l'azoto.
Infatti in 24 ore si possono eliminare anche 1 grammo di fosforo, pari a circa 3 grammi di fosfati!!!

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 08/05/2018, 15:13
di marko66
Cavolo mi ero perso questa discussione.....imperdonabile!
Ma i dati di questo esperimento (non nuovissimo per la verita')?Vogliamo i valori aggiornati!
Non ho capito bene quale era lo scopo iniziale,penso far maturare il filtro piu' velocemente,ma visto che non devi metterci pesci ma far crescere la calli quello che ti serve "maturo" è se mai il fondo e quello ha i suoi tempi indipendenti dal tipo di start-up usato.Sul discorso batteri ed uso di pseudo-colonie in avvio o peggio nei cambi acqua non posso che concordare con @cicerchia80 ,ma che li usi a fare se è sufficiente un pizzico di mangime od una goccia di latte(anche la pipi' per restare in tema :)) ) per dare avvio al processo naturale.Se mai ha piu' senso mettere dei materiali filtranti gia' colonizzati provenienti da filtri in funzione come starter.Sull'uso dell'ammoniaca come acceleratore dell'innesco del ciclo dell'azoto ho delle riserve,ma innegabilmente funziona ed in alcuni casi (necessita' di maturazione rapida per spostamento esuberi in vasca nuova,un utente in "ciclidi africani" l'ha chiesto e fatto ultimamente)puo' essere utile.Se lo scopo è accelerare la maturazione del filtro io avrei usato la pipi' alcolica di @Giueli (non ti sognare di spedirmene una boccetta....) forse qualcuno dei piu' datati(come me :(( ) con esperienza di marino puo' capire la mia affermazione.Detto questo io sono sempre favorevole a chi sperimenta (senza pesci in vasca) e spezzerei una lancia (sulla schiena) a favore di @Orazio (@Giueli questo "sperimentatore" nel Team Sassi casca a fagiuolo,che te lo dico a fa' :)) ),c'è chi fa molto di peggio usando malamente prodotti commerciali,non è da imitare ma non lapidatelo ;) !!!!!Riguardo all'esperimento se vogliamo chiamarlo cosi' io avrei usato un fondo piu' "prevedibile" per avere risultati piu' attendibili dai test.......ma il tuo scopo in partenza era un altro,poi è diventato un "esperimento"strada facendo =)) =)) =))

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 08/05/2018, 15:25
di Giueli
marko66 ha scritto: Se lo scopo è accelerare la maturazione del filtro io avrei usato la pipi' alcolica di @Giueli (non ti sognare di spedirmene una boccetta....) forse qualcuno dei piu' datati(come me ) con esperienza di marino puo' capire la mia affermazione.
Spiega... :- ... che io sono giovane... :ymdevil:

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 08/05/2018, 15:51
di marko66
Giueli ha scritto:
marko66 ha scritto: Se lo scopo è accelerare la maturazione del filtro io avrei usato la pipi' alcolica di @Giueli (non ti sognare di spedirmene una boccetta....) forse qualcuno dei piu' datati(come me ) con esperienza di marino puo' capire la mia affermazione.
Spiega... :- ... che io sono giovane... :ymdevil:
Qui rischiamo di andare troppo O.T: e soprattutto che qualcuno ci provi....Cerca "metodo vodka" in acquario marino,sul web qualcosa ci dovrebbe essere,cosi'capisci perchè userei eventualmente (molto eventualmente) la tua =)) =)) =))

Pipi nel acquario di 10 litri

Inviato: 09/05/2018, 0:23
di cqrflf
Una minima quantità di zucchero nell'acqua può causare delle esplosioni batteriche da far paura. Quando do da mangiare della frutta alle mie tartarughe una sola fettina di mela avanzata in 350 litri è in grado di rendere l'acqua nuova (appena cambiata al 100%) lattiginosa nel giro di 24 ore o anche meno.
In passato ricordo di aver sterminato un acquario salmastro di granchi e gamberi per averli nutriti con il loro cibo preferito, kiwi e mele; in sole 6 ore dalla somministrazione i batteri erano stra-cresciuti fino a bloccare la respirazione al pelo d'acqua dei granchi.