Pagina 8 di 14

Invasione algale

Inviato: 03/05/2018, 13:41
di Simi
sa.piddu ha scritto: ne so poco di pesci ma i tuoi Paracheirodon axelrodi andrebbero meglio a pH un po' più acido...e anche le piante secondo me!
Lo so, dovevo alzare il pH a 6,9 ma dato che ora le foglie di catappa si stanno decomponendo il pH è salito oltre 7, provvederò ad abbassare.
sa.piddu ha scritto: io li ho già fatti ma mi voglio vendicare un po'...
Ah che prof. cattivone, anche i compiti per casa da. Vabene li farò dopo.
sa.piddu ha scritto: lo mettiamo dietro la lavagna...
=)) =)) =)) ce tanta polvere di gesso

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
FedeCana ha scritto: pH acido si ma non troppo che abbiamo bisogno di batteri massimo 6.8 !!! Questo il motivo per abbassare la CO2 oppure alzi il KH
Sisi tranquillo, non vado sotto li.

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Eheh, allora il pH dovrbbe scendere a 6,7 perchè io abbia 21 mg/l di CO2.....ma il problema è che io ho anche delle foglie di Catappa dentro che influiscono.....e quel pH shackerato non so come si fa......
Comunque penso che visto che si stanno decomponendo e che l'acqua sta piano piano tornando chiara....gli acidi umici e tannini e via eccetera siano finiti...o no? Hanno ancora un azione acidificante?
Aspetta mi pare che anche nella decomposizione viene rilasciato C quindi continua lo stesso a tirare giu il pH o no?

Invasione algale

Inviato: 04/05/2018, 22:04
di Simi
Ah 8-| prof. @sa.piddu ho calato il pH a 7 ma la conduttività resta sempre a 340. Le alghe filamentose crescono piano piano e sembra che il fotoperiodo di 5 ore non le abbia scalfite per nulla.
Aggiorno solo che forse da oggi le cose cambieranno, ho rimosso le Mayaca perchè in Piante stiamo vedendo se c'è una nuova allelopatia non ancora scoperta (credo) e con loro anche tutte le alghe che le ricoprivano. Al loro posto sono stati messi degli steli di Bacopa monnieri mangiona di K e super rapida che stavano nella vaschetta dove ho messo le Mayaca.
So che non dovevo togliere le filamentose ma erano tutte aggrappate agli steli di Mayaca e quindi sono stato costretto a toglierle, comunque per ora di ciano neanche l'ombra ;) .
Mi servirebbe sapere invece che cosa mangiano le puntiformi, è tanto tempo che non butto dentro nulla e loro sui vetri stanno facendo festa, sono tantissime.....mah.

Invasione algale

Inviato: 04/05/2018, 22:07
di FedeCana
Fai una foto delle puntiformi ?

Speriamo bene per i ciano :D :D x_x

Invasione algale

Inviato: 04/05/2018, 22:42
di Simi
FedeCana ha scritto: Fai una foto delle puntiformi ?
A quello provvedo domani che ora sono spente le luci
FedeCana ha scritto: Speriamo bene per i ciano
Guarda, secondo me se le piante si riprendono anche solo un po i ciano se lo sognano un posticino in quel acquario, parliamo di super rapide come Myriopyllum, Cabomba e Bacopa che fanno una concorrenza fortissima, non hanno speranze di sopravvivere quei poveri batteri, anzi neanche il boccio del potassio ne ha visto che ora ci sono pure le Bacopa =))

Invasione algale

Inviato: 05/05/2018, 7:17
di sa.piddu
Perdonatemi....
Leggo: ho calato il pH e non è successo niente...sarà passato un giorno e mezzo!!
Ci vuole tempo.....

Invasione algale

Inviato: 05/05/2018, 7:44
di Simi
sa.piddu ha scritto: Perdonatemi....
Leggo: ho calato il pH e non è successo niente...sarà passato un giorno e mezzo!!
Ci vuole tempo.....
Si vabene sarà passato anche 1 giorno e mezzo.........ma.........ti sembra che la conduttività è la stessa di piu di 1 settimana fa? Cioè dovrebbe essere calata almeno di qualche punto dico io.
Comunque attendo ancora.

Invasione algale

Inviato: 05/05/2018, 7:53
di sa.piddu
Attendi....!

Invasione algale

Inviato: 05/05/2018, 8:00
di Simi
sa.piddu ha scritto: Attendi....!
Vabene prof. =))

Invasione algale

Inviato: 05/05/2018, 8:36
di Morris72
Buongiorno a tutti.
Simi ha scritto: Sarebbe piu semplice buttare dentro due carboni attivi, tirare a 0 P e NO3-
Volevo fare una precisazione: i carboni attivi non abbassano ne i nitrati (NO3-) ne i nitriti (NO2-) e nemmeno i fosfati, il potassio, il sodio, calcio, magnesio, ecc

Ma quel P che è sempre a 9 ml/litro, da due settimane, potrebbe essere la concausa delle alghe?

Invasione algale

Inviato: 05/05/2018, 8:45
di Simi
Morris72 ha scritto: Volevo fare una precisazione: i carboni attivi non abbassano i nitrati (NO3-).
Quelli che mi hanno dato assieme all'acquario sono dei piccoli contenitori spugnosi che dovrebbero abbattere i valori di nitrati e fosfati. Questo è ciò che è riportato sulle istruzioni, poi non so se è vero.....non li ho mai usati :))
Morris72 ha scritto: Ma quel P che è sempre a 9 ml/litro, da molte settimane, potrebbe essere la concausa delle alghe?
Eh infatti, secondo me più che elemento mancante c'è un elemento eccessivo, so che va contro la legge di Liebig però penso che per le piante sia più difficile assorbire valori elevatissimi, poi bho è un mio pensiero.
Seguendo la legge di Liebig dato che ho nitrati e fosfati elevati dovrei alzare anche tutti gli altri elementi ma cosi porto l'equilibrio acquario sempre più sull'orlo del precipizio.
Comunque ora vediamo, magari qualche pianta piano piano si riprende e mi tira giu i valori......ma la vedo dura.....
Aspettiamo ancora e vediamo come si evolve la cosa, io i carboni li ho sempre pronti, al vostro cenno li faccio entrare :D