Tanganica... l'avventura continua...
- DavideMotta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Riprendo ad aggiornare la situazione della colonia... Ieri sera ho trovato un pescetto morto, non sono riuscito a capire se a causa delle lotte o se dipendesse dall'acqua, dico questo perché ne ho notati anche due tre un po' sofferenti... Nello specifico avevano colorito parecchio sbiadito e nuotavano in modo strano...
Verificato ammoniaca e nitriti, e sono a zero quindi il filtro lavora bene, ma forse proprio per questo, temo che i nitrati in vasca siano andati alle stelle, erano tra 50 e 100 mg/l.
Quello che sto pensando è che nella vecchia vasca, nel tempo si era creato un certo equilibrio tra inquinanti, alghe e fanghiglie varie, tanto che i cambi erano molto ma molto diradati, mentre qui mi trovo con lo stesso problema che avevo il primo anno.. tutto troppo lindo e nitrati e fosfati restano in acqua...il ciuffetto di cerato che avevo messo la settimana scorsa non si è ambientato e non so se ci riusciranno le bba.
Se il problema fossero i nitrati, ieri sera ho inserito un po' di zeolite, ma a parte che assorbe solo temporaneamente, non è che mi disturba il lavoro del filtro, sottraendo ammonio ai batteri?
Oggi forse faccio anche un cambio d'acqua, solo che se inizio coi cambi frequenti temo di non rivedere più quel vecchio equilibrio, che funzionava egregiamente..
Verificato ammoniaca e nitriti, e sono a zero quindi il filtro lavora bene, ma forse proprio per questo, temo che i nitrati in vasca siano andati alle stelle, erano tra 50 e 100 mg/l.
Quello che sto pensando è che nella vecchia vasca, nel tempo si era creato un certo equilibrio tra inquinanti, alghe e fanghiglie varie, tanto che i cambi erano molto ma molto diradati, mentre qui mi trovo con lo stesso problema che avevo il primo anno.. tutto troppo lindo e nitrati e fosfati restano in acqua...il ciuffetto di cerato che avevo messo la settimana scorsa non si è ambientato e non so se ci riusciranno le bba.
Se il problema fossero i nitrati, ieri sera ho inserito un po' di zeolite, ma a parte che assorbe solo temporaneamente, non è che mi disturba il lavoro del filtro, sottraendo ammonio ai batteri?
Oggi forse faccio anche un cambio d'acqua, solo che se inizio coi cambi frequenti temo di non rivedere più quel vecchio equilibrio, che funzionava egregiamente..
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Troppo carico organico tutto in una volta per una vasca giovane... potresti provare con qualche talea di pothos,che è un ottima mangia nitrati.DavideMotta ha scritto: ↑13/09/2018, 9:36Riprendo ad aggiornare la situazione della colonia... Ieri sera ho trovato un pescetto morto, non sono riuscito a capire se a causa delle lotte o se dipendesse dall'acqua, dico questo perché ne ho notati anche due tre un po' sofferenti... Nello specifico avevano colorito parecchio sbiadito e nuotavano in modo strano...
Verificato ammoniaca e nitriti, e sono a zero quindi il filtro lavora bene, ma forse proprio per questo, temo che i nitrati in vasca siano andati alle stelle, erano tra 50 e 100 mg/l.
Quello che sto pensando è che nella vecchia vasca, nel tempo si era creato un certo equilibrio tra inquinanti, alghe e fanghiglie varie, tanto che i cambi erano molto ma molto diradati, mentre qui mi trovo con lo stesso problema che avevo il primo anno.. tutto troppo lindo e nitrati e fosfati restano in acqua...il ciuffetto di cerato che avevo messo la settimana scorsa non si è ambientato e non so se ci riusciranno le bba.
Se il problema fossero i nitrati, ieri sera ho inserito un po' di zeolite, ma a parte che assorbe solo temporaneamente, non è che mi disturba il lavoro del filtro, sottraendo ammonio ai batteri?
Oggi forse faccio anche un cambio d'acqua, solo che se inizio coi cambi frequenti temo di non rivedere più quel vecchio equilibrio, che funzionava egregiamente..
Almeno un cambio lo farei,100 di nitrati sono tanti per loro.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- DavideMotta (13/09/2018, 13:35)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- DavideMotta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Dunque... Non so se la zeolite può aver fatto effetto così velocemente, ma adesso ho gli NO3- intorno ai 20 mg/l...
Il pesce che ieri sera era sofferente non lo noto: o si è ripreso e adesso nuota con gli altri (essendo tanti faccio fatica a distinguerli, soprattutto ora coi territori rimischiati
), oppure non ha superato la notte e non si vede il cadavere.. 
Comunque vedo di procurarmi appena posso un po' di pothos
e aspetto che le bba si diffondano 
Il pesce che ieri sera era sofferente non lo noto: o si è ripreso e adesso nuota con gli altri (essendo tanti faccio fatica a distinguerli, soprattutto ora coi territori rimischiati



Comunque vedo di procurarmi appena posso un po' di pothos


Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Si è molto rapida,ed occhio che si satura... quanta ne hai messa ed in quanti litri?DavideMotta ha scritto: ↑Non so se la zeolite può aver fatto effetto così velocemente, ma adesso ho gli NO3- intorno ai 20 mg/l...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- DavideMotta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Saranno più o meno un quarto di litro in un sacchettino.. D'acqua netti saranno circa 100 litri
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
@cicerchia80 che dici...DavideMotta ha scritto: ↑Saranno più o meno un quarto di litro in un sacchettino.. D'acqua netti saranno circa 100 litri

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Che è efficiente
Non sarebbe indicata in un plantacquario ma che ci importa?
Sono sempre propenso a dire di migliorare la gestione però, altrimenti ti diventa alla pari di una gestione canonica e meccanica
Non sarebbe indicata in un plantacquario ma che ci importa?
Sono sempre propenso a dire di migliorare la gestione però, altrimenti ti diventa alla pari di una gestione canonica e meccanica
Stand by
- DavideMotta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
Infatti mi piacerebbe superare sto periodo di assestamento e ritrovare il vecchio equilibrio, in cui non avevo bisogno di cambi per svariati mesi. Tre anni fa comunque mi ritrovai in una situazione simile e dovetti ricorrere alle resine (anche se non mi piaceva come cosa) almeno finché tutto non fu abbastanza maturo...cicerchia80 ha scritto: ↑ Sono sempre propenso a dire di migliorare la gestione però, altrimenti ti diventa alla pari di una gestione canonica e meccanica
Tra l'altro anche lo sfoltimento diventa una soluzione temporanea... sti zozzoni appena si libera un buco subito a trom...



Guarda caso, qualche giorno fa, mi ha contattato un ragazzo a cui ne avevo dato una decina qualche anno fa e ne vorrebbe ancora... mi sa che appena mi torna la fantasia di pescarli gliene do qualcuno...

- DavideMotta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...

mi riaffaccio per aggiornarvi...
L'ambientamento continua, credo che ancora non hanno finito con la spartizione dei territori, visto che alcuni li vedo piuttosto mobili come posizione...
Comunque è da un po' che hanno preso a scavare e cambiare i connotati al fondo

mi scuso per la qualità, ma i mucchietti che si vedono in foto sono tutta opera loro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganica... l'avventura continua...
La cosa è molto più stupefacente secoDavideMotta ha scritto: ↑può essere che una volta scelte alcune conchiglie dove sistemarsi con la famiglia vengono interrate quelle a fianco per evitare che ci si mettano vicini indesiderati? è mai successo a qualcuno ?


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti