Possibile Betta acquario?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Possibile Betta acquario?

Messaggio di Crab01 » 30/05/2018, 17:11

gem1978 ha scritto: non ho capito
Pensavo di fare una l in rete tagliarla lungo le due rette interne dell'angolo ma non fino in fondo cioè quasi in modo per staccare angolo ma senza staccarlo e poi pensavo di dare ad ogni sezione di rete una forma di volte a botte cioè tipo arco
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Possibile Betta acquario?

Messaggio di gem1978 » 30/05/2018, 17:16

Ehm... disegnino? :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Possibile Betta acquario?

Messaggio di Crab01 » 30/05/2018, 17:46

gem1978 ha scritto: Ehm... disegnino? :D
Ora studio il Dante poi appena posso lo faccio
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Possibile Betta acquario?

Messaggio di Crab01 » 30/05/2018, 21:35

Scusa se non ti faccio il disegno ora te lo faccio domani perché adesso è buio ^:)^
Mentre per la bucephalandra non piace molto alla mia ragazza ma non me ne faccio un problema immagino ci siano alternative no? Poi comunque per cultura personale, la bucephalandra potrebbe stare al '' buio'' o deve stare sotto la luce intensa? Ma secondo voi riuscirò a fertilizzare solo con stick compo o non fertilizzare? E poi che muschio mi consigliate per fare il pratino con le reti?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Possibile Betta acquario?

Messaggio di gem1978 » 30/05/2018, 22:48

Crab01 ha scritto: Poi comunque per cultura personale, la bucephalandra potrebbe stare al '' buio'' o deve stare sotto la luce intensa? E poi che muschio mi consigliate per fare il pratino con le reti?
per il muschio penso vada bene il taxiphillum barberi .

Ti va di chiedere in piante per questo ed le bucephalandra?
Ma secondo voi riuscirò a fertilizzare solo con stick compo o non fertilizzare?
in realtà il PMDD nasce per evitare accumuli in vasca di elementi che potrebbero portare al blocco delle piante... capirai che usando solo stick questo potrebbe succedere più facilmente.

Anche per questo argomento ti invito a chiedere in altra sezione: fertilizzazione. ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Possibile Betta acquario?

Messaggio di Crab01 » 31/05/2018, 16:13

Il problema non è il ppmd è che non dispongo di test dell'acqua alcuno a parte un conduttivometro...
Mentre ho chiesto al venditore che pianta potessi mettere come seconda rapida e mi ha consigliato una paludaria(?). Penso che per il muschio starò sul mercatino e forse anche per la pianta rapida o lenta che sia da aggiungere.
@gem1978 giuro che sta sera ti faccio il disegnino #-o
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Possibile Betta acquario?

Messaggio di roby70 » 31/05/2018, 16:20

Crab01 ha scritto: Il problema non è il ppmd è che non dispongo di test dell'acqua alcuno
Qualcuno conviene che lo prendi ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Possibile Betta acquario?

Messaggio di gem1978 » 31/05/2018, 16:25

il conduttimetro già è tanta roba...
ma concordo con roby: i test servono per capire cosa succede in vasca, io non ne farei a meno..
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Possibile Betta acquario?

Messaggio di Crab01 » 31/05/2018, 20:01

Beh per i primi test dell'acqua per capire se la vasca sia avviata o meno pensavo di chiedere al ragazzo del negozio che è molto disponibile e lo ho visto farlo gratis per un altro cliente il quale quando gli ha detto quanto viene? Ha ricevuto come risposta ma va smettila vai a casa a curare i pesci dai. Comunque a parte i test necessari in avvio quindi penso a NO2- e NO3- nella mia ignoranza che so solo essere cose brutte simili all'ammoniaca che derivano dalla decomposizione di materiali come foglie, animali morti o feci i quali penserei di non comprare e affidarmi al venditore in futuro quali test mi servirebbero più spesso? Per la fertilizzazione ad esempio? Un pH metro può essere utile? Una cartina torna sole è affidabile? Scusate per la spataffiata di domande
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Possibile Betta acquario?

Messaggio di roby70 » 31/05/2018, 21:26

I test che servono sono:
NO2- e NO3- come hai detto sopratutto in maturazione. Vero che te li può fare il negoziante ma se vai da lui fatti dire i valori. Averli a casa può servire così li fai quando vuoi e sopratutto in caso di problemi quando ci saranno i pesci.
GH e KH (a reagente); almeno all'inzio per capirci qualcosa e togliersi qualche dubbi
PO43-
pH: o un pH-metro elettronico che trovi a 10€ online o le cartine tornasole. Il primo se tenuto bene dura una vita.

Altri test sono un di più di cui si può fare a meno.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Crab01 (31/05/2018, 22:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti