Pagina 8 di 18
ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 1:18
di lauretta
GiuliaB ha scritto: ↑Allora per le dosi mi regolo cosi: per le larve liofilizzate gliene do circa 4/5, sono davvero piccole, mentre per quello in granuli proprio un pizzichino, anche lì sono proprio delle briciole..
Sì, direi che va bene
Ok, ci risentiamo domani, così vediamo anche i Doc cosa ne pensano del gonfiore e della mancanza di feci

ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 1:19
di GiuliaB
Grazie mille davvero! Spero di riuscire a salvarlo..
ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 1:20
di lauretta
ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 9:45
di GiuliaB
Appena controllato, i puntini che aveva fin dall'inizio sopra la testa sono andati via. Anche quelli sulle pinne sembrano leggermente diminuiti..
Ma è un problema se dovesse capitare che un insetto finisce nella vaschetta e lui se lo mangia? Comunque oggi e domani a digiuno
ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 12:03
di GiuliaB
Altro aggiornamento: sembra nuotare abbastanza normalmente, molto meglio rispetto a prima, non va più a scatti e se lo fa lo fa molto raramente
Aggiunto dopo 40 minuti 54 secondi:
Ah e poi un'altra cosa: da ieri sera a stamattina mi sono accorta che è evaporata un po' d'acqua nella vaschetta. Come mi comporto? Non vorrei che la concentrazione di sale si alzasse troppo
ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 14:15
di lauretta
GiuliaB ha scritto: ↑è un problema se dovesse capitare che un insetto finisce nella vaschetta e lui se lo mangia?
Se ne vedi uno toglilo, almeno finché il betta è costipato.
GiuliaB ha scritto: ↑da ieri sera a stamattina mi sono accorta che è evaporata un po' d'acqua nella vaschetta. Come mi comporto? Non vorrei che la concentrazione di sale si alzasse troppo
Aggiungi acqua d'osmosi o demineralizzata (a patto che non abbia profumazione!) per raggiungere il livello originario.

ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 14:41
di GiuliaB
Il problema è che non sono sicura che ci siano ancora 5L come all'inizio, viste le evaporazioni..adesso aggiungo acqua demineralizzata all'incirca fino al livello originario, più o meno perché non mi ricordo. Poi stasera procedo al cambio come al solito?
ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 15:07
di lauretta
GiuliaB ha scritto: ↑stasera procedo al cambio come al solito?
Sì: sifonature e cambio.
Poi potresti segnare il livello dell'acqua (io uso un pezzetto di scotch di carta all'esterno del contenitore) così sai quando serve la demineralizzata

ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 15:09
di GiuliaB
Giusto non ci avevo pensato
Lui oggi mi sembra leggermente più attivo e si avvicina quando vado a vederlo, probabilmente perché ha fame

ictiofiriasi betta
Inviato: 18/06/2018, 15:10
di lauretta
GiuliaB ha scritto: ↑Lui oggi mi sembra leggermente più attivo e si avvicina quando vado a vederlo, probabilmente perché ha fame
Bene

Non ti far impietosire mi raccomando!!
