Pagina 8 di 19
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 15/07/2018, 16:24
di fetta
gem1978 ha scritto: ↑Posta foto anche qui.
E riporta le caratteristiche magari. Le valutiamo insieme.
E' descritta così "La ghiaia Rosella è una ghiaia naturale per acquari.
Un substrato naturale colorato per allestire i vostri acquari.
Atossico che non rilascia carbonati.
- Granulometria media (circa 5 mm)"
Credo che la dimensione dei granuli sia leggermente inferiore.
Come colore può andare? Un pacco da 5 kg basta?
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 15/07/2018, 16:31
di gem1978
fetta ha scritto: ↑Come colore può andare? Un pacco da 5 kg basta?
Direi si ad entrambe.
Se la granulometria è inferiore ai 5 mm meglio...
Prima di metterla in acqua per sicurezza la proverei sempre con il muriatico...
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 15/07/2018, 16:49
di fetta
gem1978 ha scritto: ↑Prima di metterla in acqua per sicurezza la proverei sempre con il muriatico...
"Come tutta la ghiaia da fondo, oltre a soddisfare le esigenze estetiche è necessario per ancorare e nutrire le piante nonché per accogliere pesci ed invertebrati che amano insabbiarsi.
È un quarzo ceramizzato che non altera il valore del pH, è trattato ad alta temperatura ed è pressoché sterile e privo di detriti organici."
Questa è un'altra descrizione che ho trovato
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 15/07/2018, 20:07
di gem1978
fetta ha scritto: ↑È un quarzo ceramizzato
Con alta probabilità, vista la descrizione, è inerte.
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 15/07/2018, 22:42
di fetta
Scusate l'areatore serve?
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 15/07/2018, 22:46
di gem1978
Solo in caso di necessità.
Averlo sotto mano può tornare utile per ossigenare l'acqua.
Generalmente non si usa, sopratutto con i betta
Aggiunto dopo 46 minuti 29 secondi:
@
fetta, per essere più chiaro, l'aeratore si usa solo con alcune specie (carassi per esempio), per tutte le altre (betta compreso) torna utile solo nelle emergenze (tipo improvviso picco nitriti)...
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 16/07/2018, 10:19
di fetta
Grazie mille @
gem1978 sei sempre gentilissimo.
Ho ordinato test Aquili, riscaldatore, conduttivimetro, ghiaietto e lana di perlon per "rinforzare" il filtro e soprattutto per cercar di far diminuire la portata della pompa.
Sabato vado alla ricerca delle piante e se trovo tutto lo faccio partire

Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 16/07/2018, 11:33
di gem1978
prego

i cannolicchi li hai @
fetta ?
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 16/07/2018, 11:37
di fetta
Avevo già cannolicchi con retina, spugna a grana grossa e spugna a grana fina, il tutto già contenuto nella confezione dell'acquario; credo sia tutto ciò che mi occorre.
Mi sorgono alcuni dubbi:
esiste qualche accortezza da adottare per l'inserimento delle piante?
Si possono inserire in momenti diversi (nel caso in cui non dovessi trovarle tutte sabato)?
La anubias che ho già presenta della macchie marroni sulle foglie più grandi e alte, oltre ad essere ricoperte di alghe filamentose: posso eventualmente potarla? E' rischioso utilizzarla nel nuovo allestimento?
Allestimento acquario 26 litri
Inviato: 16/07/2018, 13:00
di roby70
fetta ha scritto: ↑Si possono inserire in momenti diversi (nel caso in cui non dovessi trovarle tutte sabato)?
Le puoi inserire quando vuoi... volendo anche a fine maturazione.
fetta ha scritto: ↑La anubias che ho già presenta della macchie marroni sulle foglie più grandi e alte, oltre ad essere ricoperte di alghe filamentose: posso eventualmente potarla? E' rischioso utilizzarla nel nuovo allestimento?
Eviterei di introdurra con le filamentose sopra; puoi provare a fargli un bagno con acqua ossigenata prima:
Inserimento delle piante in acquario ...
Per le macchine marroni se metti una foto vediamo cosa possono essere.