daniel.frizzera ha scritto: ↑Canale al 100 per cento me la brucia oppure eroga solo ciò che serve alla striscia?
beh, questo ormai non accade con nessun dispositivo. Tutti gli alimentatori sono swicciati e forniscono la corrente in base al carico. Pericolo di bruciare la striscia non c'è !!! E' come se tu ti trovassi un'autostrada e il tuo limitatore di velocità si imposta automaiticamente ad ogni cartello di limite di velocità. Potresti premere quanto vuoi l'acceleratore, ma rimani fisso a quel valore.
Con queste strisce è un po' la stessa cosa !!!
Se ti preoccupavi di questo, non ce n'è motivo !
Anche perchè la centralina non varia ne la corrente ne la tensione, ma si basa su un'altra tecnica che ci fa apparire la luce sempre meno intensa !
Sarebbe diverso se tu avessi un alimentatore a tensione variabile e dei LED. Manipolando la tensione allor si che potrebbero sorgere dei problemi. se prendi dei cob da 3W, tensione generalmente compresa tra 3,2 e 3,4V e li alimenti a 5V, allora si che li bruceresti
Ma con questa centralina il problema non esiste
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma nicolatc non diceva che nel nostro ragionamento c'è qualcosa che non va?
si riferiva al fatto che la centralina non varia ne la corrente ne la tensione ! Ed in ogni caso, i LED vanno pilotati in corrente. Significa che la tensione deve rimanere fissa mentre la corrente può variare .
E' un po' come se tu avessi un tubo d'acqua nel quale all'interno può scorrere dell'acqua e all'interno vi è dell'acqua. Per diminuire il flusso d'uscita puoi fare due cose:
1) chiudi un po' il rubinetto (Tensione o diff. di potenziale)
2) fai entrare meno acqua, indipendentemente dall'apertura del rubinetto (più o meno corrente)
Aggiunto dopo 29 secondi:
i LED vengono <<usati con tubi>> nel quale facciamo solo aumentare o diminuire l'acqua, il rubinetto è sempre aperto