Pagina 8 di 17
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 05/09/2018, 23:49
di etiliko
@
gem1978....sicurissimo valori rilevati con test a reagente
@
Giueli...proprio gelatinosa no...se ci passo il dito vengono via subito lasciando il legno pulito...a vista sembra tipo peluria e per ora é solo sul legno e nonché sembra aver attaccato nessun altra parte o pianta...bohh
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 05/09/2018, 23:53
di Giueli
etiliko ha scritto: ↑05/09/2018, 23:49
@
gem1978....sicurissimo valori rilevati con test a reagente
@
Giueli...proprio gelatinosa no...se ci passo il dito vengono via subito lasciando il legno pulito...a vista sembra tipo peluria e per ora é solo sul legno e nonché sembra aver attaccato nessun altra parte o pianta...bohh
Lasciala tranquilla e monitora...

per me si semplici muffe e batteri,dovrebbero sparire da sole.

Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 7:05
di gem1978
Ho anch'io dei dubbi sulla demineralizzata allora...
Mi ricordi il cambio di quanti litri di demineralizzata su quanti litri netti hai in vasca?
Già il KH più alto del GH

Poi con un cambio con osmosi le durezze si spostano insieme...
Quoto roby:
Hai provato per caso a misurare la conducibilità dell'acqua di osmosi o demineralizzata che stai usando per i cambi?
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 9:24
di etiliko
@
Giueli grazie faro come dici .....sto più tranquillo adesso.. pensavo fosse BBA
@
gem1978 fino adesso ho cambiato 30lt su 51 netti che dovrebbe essere l acquario con acqua demineralizzata di cui non conosco i valori.... Magari oggi se ho tempo vado a comprarne altri 10/15lt (tanto abbiamo detto di provare a
fare un ulteriore cambio) e ti faccio sapere.
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 9:29
di gem1978
le durezze si sarebbero dovute dimezzare

Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 9:45
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑06/09/2018, 9:29
le durezze si sarebbero dovute dimezzare
Li ha fatti in due volte quindi non si dimezzano
Sarebbero comunque dovuti scendere di più se l’acqua usata li aveva a 0
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 9:48
di etiliko
Scusate se insisto

( da bravo profano che non capisce).. I valori iniziali erano KH 19,5 e GH 15,6 ora sono KH 9 e GH 7....quindi stiamo andando bene?
Cmq fra poco esco e vado a comprare l acqua e misuro i valori.... Poi ci dico
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 9:56
di gem1978
fai bene ad insistere
etiliko ha scritto: ↑KH 19,5 e GH 15,6 ora sono KH 9 e GH 7
bene, ma non benissimo
rimetti i valori della tua acqua ?
probabilmente hai sodio in vasca...
roby70 ha scritto: ↑Li ha fatti in due volte quindi non si dimezzano
mi è sfuggito grazie

Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 12:13
di etiliko
Allora.quella in.foto è l acqua di rete....mentre l acqua demineralizzata che ho usato ha i seguenti valori rilevati sempre con test a reagente
GH 7
KH 4
pH 6,5
Tds 70us/cm
A voi le conclusioni ^:)^
Primo acquario (60l acquatlantis)
Inviato: 06/09/2018, 13:19
di roby70
etiliko ha scritto: ↑mentre l acqua demineralizzata che ho usato ha i seguenti valori rilevati sempre con test a reagente
GH 7
KH 4
pH 6,5
Tds 70us/cm
A voi le conclusioni
L'acqua demi o d'osmosi dovrebbe avere GH e KH a 0 e conducibilità intorno ai 15 (max 20). Se i valori sono quelli chiaro che non sono scesi come aspettato

Per il prossimo cambio ne proverei un'altra.
L'acqua di rete ha sodio alto da qui il KH superiore al GH all'inizio.. con i cambi lo stiamo abbassando.