Pagina 8 di 12

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 10/09/2018, 17:32
di Peppaus
Ragazzi, mi sono arrivate le strisce tre per i test,domani ne effettuerò uno e ne posterò i valori. Riguardo alla callitrichoides una ragazza che lavora in un negozio di acquari mi ha detto che andrebbe bene fondo Ada amazzonia. Uffi io ero in fissa per quel pratino. Potreste suggerirmi qualche pianta per pratino pure a filo?

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 10/09/2018, 18:22
di Basturk
Peppaus ha scritto: Ragazzi, mi sono arrivate le strisce tre per i test,domani ne effettuerò uno e ne posterò i valori. Riguardo alla callitrichoides una ragazza che lavora in un negozio di acquari mi ha detto che andrebbe bene fondo Ada amazzonia. Uffi io ero in fissa per quel pratino. Potreste suggerirmi qualche pianta per pratino pure a filo?
Potresti usare la Cryptocoryne paeva è molto bella e fa un bel effetto prato.

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 10/09/2018, 18:44
di Monica
O la Eleocharis :) non serve comunque ADA per la Calli, serve una buona luce e CO2 per averla in gran forma ma fondo inerte senza problemi :)

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 10/09/2018, 18:47
di Basturk
Monica ha scritto: serve una buona luce e CO2
@Peppaus preparati l'impianto così le tue piante ne gioveranno, anche da adesso.

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 10/09/2018, 19:23
di Peppaus
Grazie ragazzi ^:)^
Certo @Basturk,ho già tutto l'occorrente ma sto aspettando che inizia il nido per mia figlia,cosí sono liberoooo! :D
Su YouTube ho visto diversi video con due bottiglie,ma credo che riprodurrò quello con una sola e con un diffusore semplice già acquistato. Poi aprirò topic apposito se necessario

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 10/09/2018, 19:26
di Basturk
► Mostra testo

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 12/09/2018, 8:53
di Peppaus
Buongiorno ragazzi,ho effettuato i test con le strisce della tetra e questi sono i valori. C'è da dire che quello dei nitriti è abbastanza strano perchè assume un doppio colore. A dire la verità sto avendo un sacco di problemi con il pH metro nel senso che non è mai stabile seppur di pochi decimi. Come posso fare?

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Con il pH metro mi rileva 8.6 ed il conduttometro EC 270,inoltre sto vedendo che il livello dell'acqua è sceso di 5 cm,è avaporata?

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 12/09/2018, 9:42
di Steinoff
Peppaus ha scritto: A dire la verità sto avendo un sacco di problemi con il pH metro nel senso che non è mai stabile seppur di pochi decimi.
I pochi decimi di instabilita' ci possono anche stare, dovresti lasciarlo diversi secondi immerso per permettergli una lettura stabile :)
Peppaus ha scritto: Con il pH metro mi rileva 8.6
Hai mezzo punto di differenza tra striscette e PHmetro, capisci perche' ti abbiamo consigliato lo strumento elettronico... Tu l'hai tarato bene, giusto?
Hai mica conservato l'acqua col reagente della taratura?
Peppaus ha scritto: inoltre sto vedendo che il livello dell'acqua è sceso di 5 cm,è avaporata?
Si, e' evaporata. Devi rabboccare usando esclusivamente acqua di osmosi o demineralizzata, non quella del rubinetto altrimenti andresti a creare eccessi di elementi (evapora solo la H2O, i sali in essa disciolti invece restano, e con l'acqua dell'acquedotto ne aggiungeresti altri provocando cosi' l'eccesso).
Piuttosto mi fa un po' strano vedere un KH piu' alto del GH, com'e' l'acqua con cui hai riempito? Aveva il sodio un po' altino?

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 12/09/2018, 9:58
di Basturk
Steinoff ha scritto: Piuttosto mi fa un po' strano vedere un KH piu' alto del GH, com'e' l'acqua con cui hai riempito? Aveva il sodio un po' altino?
@Peppaus io rilevavo sempre il KH più alto del GH utilizzando le strisce,, ma quando sono passato ai reagenti il dato era completamente diverso.
Io ti consiglio di acquistare un kit di test a reagenti, su ebay o Amazon li trovi anche sui 15 euro, così avrai letture più attendibili.
Personalmente uso le strisce solo per NO2- e NO3-.

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Inviato: 12/09/2018, 11:31
di Peppaus
Grazie @Steinoff e grazie @Basturk.
Steinoff ha scritto: Hai mezzo punto di differenza tra striscette e PHmetro, capisci perche' ti abbiamo consigliato lo strumento elettronico... Tu l'hai tarato bene, giusto?
Hai mica conservato l'acqua col reagente della taratura?
l'acqua non l'ho conservata perchè ho letto in piú di una discussione che dopo qualche giorno era inutilizzabile,cmq ho anche un'altra bustina.
Steinoff ha scritto: Devi rabboccare usando esclusivamente acqua di osmosi o demineralizzata,
Andrebbe bene pure quella dei classici ferri da stiro? Ho letto che ha derivati chimici? E se si in che quantità?
Vedo inoltre che sono apparse le prime alghe filamentose e cmq altre alghe verdi tipo cotone sul fondo e sulle rocce ma ho letto che è normale e che non bisogna ancora sifonare,me lo confermate?

Aggiunto dopo 44 secondi:
Si, comunque ho riempito solo con acqua di rubinetto di Roma