Inizio fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Giorno Dan,
periodo un po' da mani in mano e quindi ne approfitto per migliorarmi su qualche aspetto. Come prima cosa sto regolando per bene il termostato perchè i gradi riportati sulla griglia non corrispondono a quelli in vasca. Adesso ho settato 22 gradi e ne ho più di 24 a luci spente. Mantengo così per qualche giorno per capire se resta stabile, poi nel caso aumento di un grado e arrivo sui 25.
Altro aspetto, forse più importante, è che ho rifatto i conti per bene dei litri netti e dovrebbero essere 60 e non 80!! Tra l'altro come sono arrivato ad 80 non me lo ricordo più... Ma la vasca (non l'acquario, proprio lo spazio per il nuoto) è 69x27x30 (56 lt neti), se poi togli i sassi e gli arredi forse è ancora meno. Certo però c'è acqua nel filtro che è 10x27x30 e sono altri 8 litri. Famo 60 e n'ce pensamo più!
Non so se può essere utile in fase di fertilizzazione, ma i calcoli rifatti sono questi:
periodo un po' da mani in mano e quindi ne approfitto per migliorarmi su qualche aspetto. Come prima cosa sto regolando per bene il termostato perchè i gradi riportati sulla griglia non corrispondono a quelli in vasca. Adesso ho settato 22 gradi e ne ho più di 24 a luci spente. Mantengo così per qualche giorno per capire se resta stabile, poi nel caso aumento di un grado e arrivo sui 25.
Altro aspetto, forse più importante, è che ho rifatto i conti per bene dei litri netti e dovrebbero essere 60 e non 80!! Tra l'altro come sono arrivato ad 80 non me lo ricordo più... Ma la vasca (non l'acquario, proprio lo spazio per il nuoto) è 69x27x30 (56 lt neti), se poi togli i sassi e gli arredi forse è ancora meno. Certo però c'è acqua nel filtro che è 10x27x30 e sono altri 8 litri. Famo 60 e n'ce pensamo più!
Non so se può essere utile in fase di fertilizzazione, ma i calcoli rifatti sono questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Giorno sup e buon sabato !sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Adesso ho settato 22 gradi e ne ho più di 24 a luci spente. Mantengo così per qualche giorno per capire se resta stabile, poi nel caso aumento di un grado e arrivo sui 25.
Ottimo !
Tra i millemila discorsi, mi son sempre dimenticata della temperatura

Fatto benissimo !

Essendo partiti bassi, praticamente sono quasi le dosi che stiamo dandosUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Non so se può essere utile in fase di fertilizzazione, ma i calcoli rifatti sono questi:

A questo punto, se non ho capito male hai aumentato le luci, ( giusto ?

Vediamo come reagiscono le piante, almeno 1 settimana, e caso mai correggiamo il tiro

Hai alghe ? I vetri rimangono puliti ? Fammi sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Si, da qualche giorno i faretti sono attivi e funzionanti al 100%. Devo solo salire piano piano con le ore di luce.
Per questa settimana (domani in pratica) tengo ancora le dosi dimezzate e da lunedì parto col protocollo pieno quindi? Tutto (tranne Excel) come da tabella qui sopra, ok?
No, alghe non ne vedo, e i vetri sono puliti.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Giorno sup !sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Si, da qualche giorno i faretti sono attivi e funzionanti al 100%. Devo solo salire piano piano con le ore di luce.

Grande ! OkkeissimosUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Per questa settimana (domani in pratica) tengo ancora le dosi dimezzate e da lunedì parto col protocollo pieno quindi? Tutto (tranne Excel) come da tabella qui sopra, ok?



Eh alloraaaa !! Cinque virtuale SuperBobo !sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑No, alghe non ne vedo, e i vetri sono puliti.
Ci aggiorniamo...spero con buone nuove !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Giorno Dan, e buona Domenica!
A sto giro sono stato super ultra mega preciso e ho fatto tutto con "i guanti". Vado con ordine, ti spiego tutta la procedura, ti do i risultati dei test e poi di faccio due domande.
Verso le 10 ho misurato la temperatura con il conducimetro e ho rabboccato con la dem (ci sono andati dentro quasi 5 litri, e tra l'altro non rabboccherò più solo la domenica ma due volte a settimana così da diminuire lo sbalzo). Ho fatto due segnetti verdi con l'indelebile sul in modo da avere un riferimento fisso preciso ogni volta.
Ho aspettato quasi un'ora che la temperatura tornasse precisa al livello di prima (tra l'altro tenuta sotto controllo tutta settimana ed è super costante con 0,5 gradi di sbalzo tra mattina, mezzogiorno e sera). e quindi eseguito i test i cui risultati sono:
pH: 6.8 (-0.9)
GH: 6 (-1)
KH: 6 (-1)
PO43-: 0.8 (-0.2)
NO2-: 0
NO3-: 10
µS/cm: 354 (-16)
°C: 24.4 (-2.2)
Poi ho sostituito 5 litri d'acqua con la decantata che avevo preparato dieci giorni fa. Quindi per curiosità, visto che il pH è crollato, ho rifatto il test e il risultato era identico. Ho potato la pistia che aveva le ennesime foglie gialle (anche un figlio era ingiallito per la cronaca) e sono salito qui a scrivere!!
Ora tempo alle domande: Cosa caxxo sta succedendo? Perchè il pH dopo un mese è crollato così? Cioè posso capire GH e KH per i discorso dell'altra volta (comunque siamo in calo costante) ma perchè il pH scende così?
La mia risposta sta nella dem, le altre volte prima test e poi rabbocco, ma davvero 5 litri di dem su 60 d'acquario possono sballare di 1 punto il pH???
Grazie mille di tutto,
buona giornata!!!
A sto giro sono stato super ultra mega preciso e ho fatto tutto con "i guanti". Vado con ordine, ti spiego tutta la procedura, ti do i risultati dei test e poi di faccio due domande.
Verso le 10 ho misurato la temperatura con il conducimetro e ho rabboccato con la dem (ci sono andati dentro quasi 5 litri, e tra l'altro non rabboccherò più solo la domenica ma due volte a settimana così da diminuire lo sbalzo). Ho fatto due segnetti verdi con l'indelebile sul in modo da avere un riferimento fisso preciso ogni volta.
Ho aspettato quasi un'ora che la temperatura tornasse precisa al livello di prima (tra l'altro tenuta sotto controllo tutta settimana ed è super costante con 0,5 gradi di sbalzo tra mattina, mezzogiorno e sera). e quindi eseguito i test i cui risultati sono:
pH: 6.8 (-0.9)
GH: 6 (-1)
KH: 6 (-1)
PO43-: 0.8 (-0.2)
NO2-: 0
NO3-: 10
µS/cm: 354 (-16)
°C: 24.4 (-2.2)
Poi ho sostituito 5 litri d'acqua con la decantata che avevo preparato dieci giorni fa. Quindi per curiosità, visto che il pH è crollato, ho rifatto il test e il risultato era identico. Ho potato la pistia che aveva le ennesime foglie gialle (anche un figlio era ingiallito per la cronaca) e sono salito qui a scrivere!!

Ora tempo alle domande: Cosa caxxo sta succedendo? Perchè il pH dopo un mese è crollato così? Cioè posso capire GH e KH per i discorso dell'altra volta (comunque siamo in calo costante) ma perchè il pH scende così?
La mia risposta sta nella dem, le altre volte prima test e poi rabbocco, ma davvero 5 litri di dem su 60 d'acquario possono sballare di 1 punto il pH???
Grazie mille di tutto,
buona giornata!!!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Assolutamente no !sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑ma davvero 5 litri di dem su 60 d'acquario possono sballare di 1 punto il pH???
Se poi era acqua evaporata...
Per questo potrebbe scendere il pH. per via del calo del KH e quindi del suo effetto tampone.sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Ora tempo alle domande: Cosa caxxo sta succedendo? Perchè il pH dopo un mese è crollato così? Cioè posso capire GH e KH per i discorso dell'altra volta (comunque siamo in calo costante
In merito ti allego un’articolo che potrebbe essere molto più esaustivo di me !
Effetto tampone
Prova a dargli una letta e caso mai ne parliamo

Comunque a me sembra che le piante stiano assorbendo ! Visti i cali.. quindi buon segno !
E quindi ci conviene aggiustare i dosaggi assolutamente come detto sopra !
Figuratiii !
Fammi sapere come va e se hai dubbi sono qui !
Allora buon inizio settimana
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Eccomi,
mi sono letto l'articolo, come sempre chiarissimo ed esaustivo, sull'effetto tampone. In parole povere io ho ridotto la forza della molla abbassando il KH, corretto? Ed il KH è sceso per via del fatto che le piante stanno assorbendo tutti i nutrienti presenti nell'acquario, giusto?
Se così fosse, potrebbe essere che non debba nemmeno tagliare l'acqua per arrivare a valori ottimali per i colisa, ma semplicemente aspettare che la situazione si stabilizzi dosando al meglio i fertilizzanti.
Questa settimana quindi passo al regime completo del protocollo e Domenica rifaccio tutta la trafila dei test in modo da capire dove diavolo sto andando con questa benedetta acqua!!
Ti tengo aggiornata...
mi sono letto l'articolo, come sempre chiarissimo ed esaustivo, sull'effetto tampone. In parole povere io ho ridotto la forza della molla abbassando il KH, corretto? Ed il KH è sceso per via del fatto che le piante stanno assorbendo tutti i nutrienti presenti nell'acquario, giusto?
Se così fosse, potrebbe essere che non debba nemmeno tagliare l'acqua per arrivare a valori ottimali per i colisa, ma semplicemente aspettare che la situazione si stabilizzi dosando al meglio i fertilizzanti.
Questa settimana quindi passo al regime completo del protocollo e Domenica rifaccio tutta la trafila dei test in modo da capire dove diavolo sto andando con questa benedetta acqua!!
Ti tengo aggiornata...
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Giusto ! A volte si abbassa anche per i batterisUpErBoBo1986 ha scritto: ↑In parole povere io ho ridotto la forza della molla abbassando il KH, corretto? Ed il KH è sceso per via del fatto che le piante stanno assorbendo tutti i nutrienti presenti nell'acquario, giusto?

Usano anche loro i sali per la riproduzione...detto proprio terra terra


sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Se così fosse, potrebbe essere che non debba nemmeno tagliare l'acqua per arrivare a valori ottimali per i colisa, ma semplicemente aspettare che la situazione si stabilizzi dosando al meglio i fertilizzanti.

Pensa che a me dopo mesi di assestamento su 4 era arrivato ad 1 da solo ...con relativa discesa del pH !
Per me disastro visto che erogavo CO2

Sono gli effetti naturali .. comunque tu calcola che fai cambi per via della fertilizzazione

A proposito...ma quando li finiamo ?


sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Questa settimana quindi passo al regime completo del protocollo e Domenica rifaccio tutta la trafila dei test in modo da capire dove diavolo sto andando con questa benedetta acqua!!
Ti tengo aggiornata...

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Credo ci vorrà ancora un po' di tempo anche perchè abbiamo iniziato a fertilizzare con il protocollo regolare solo da lunedì ed è difficile fare i conti. Ad ogni modo, prima di trovarmi senza da un giorno con l'altro, ne approfitto per pesare un barattolo e fare le proporzioni di utilizzo. Appena l'ho fatto ti do delle tempistiche e ci mettiamo all'opera per il pmdd.
Aspetto di capire se i valori restano stabili, diciamo che questa domanica potrei già avere delle conferme in tal senso. Dopodichè comunque dovrò aspettare almeno altri 15 giorni perchè questa domenica ho un cresima e la prossima vado a Pisa per l'anniversario. Siccome qua il tempo per andare in giro per pesci è poco, credo che aspetterò domenica 21 o giù di li. Nel frattempo controllo i valori...

I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Giorno sup !sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Appena l'ho fatto ti do delle tempistiche e ci mettiamo all'opera per il pmdd.

sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Siccome qua il tempo per andare in giro per pesci è poco, credo che aspetterò domenica 21 o giù di li. Nel frattempo controllo i valori...


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti