Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sephiroth

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/09/18, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sephiroth » 13/02/2019, 14:12
Attualmente dal D501 passa per un contabolle ed arriva al diffusore in vasca.
In effetti il diffusore ha un suo contabolle quindi potrei eliminare quello intermedio.
Andrea.
Sephiroth
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 13/02/2019, 15:49
Sephiroth ha scritto: ↑In effetti il diffusore ha un suo contabolle quindi potrei eliminare quello intermedio.
infatti, se quello in vasca è "leggibile" eliminerei quello in linea riducendo le possibili perdite
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Sephiroth

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/09/18, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sephiroth » 15/02/2019, 8:48
Wavearrow ha scritto: ↑Sephiroth ha scritto: ↑In effetti il diffusore ha un suo contabolle quindi potrei eliminare quello intermedio.
infatti, se quello in vasca è "leggibile" eliminerei quello in linea riducendo le possibili perdite
Sí, é assolutamente leggibile per cui lo eliminerò.
Ad oggi il citrico è terminato (credo sia durato un mese circa) , la pressione è scesa da 2 a 1 Atm e la CO
2 esce ancora per via della pressione presente nella bottiglia dove c'era il bicarbonato.
Con la pressione ad 1 l'erogazione è decisamente più costante.
Che sia l'eccesso di pressione a causare problemi?
Sephiroth
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/02/2019, 9:02
può anche essere che a quella pressione la micro perdita (se c'è da qualche parte) non sia più tale...
io l'indicatore di pressione lo mantengo sul valore 2.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Sephiroth

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/09/18, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sephiroth » 15/02/2019, 14:38
...però se perdesse non durerebbe un mese credo, no?
Sephiroth
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/02/2019, 14:59
grosso modo no, durerebbe di meno......ma proviamo a bypassare il conta bolle in linea e vediamo che succede
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Sephiroth

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/09/18, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sephiroth » 17/02/2019, 10:28
Lo sto eliminando proprio in questo momento.
Riempio le bottiglie e ripartiamo

)
Consigli anche una elettrovalvola collegata con la lampada in modo da sospendere l'erogazione di CO
2 durante la notte per evitare l'eccesso dovuto alla produzione delle piante?
Sephiroth
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/02/2019, 12:48
Sephiroth ha scritto: ↑Consigli anche una elettrovalvola collegata con la lampada in modo da sospendere l'erogazione di CO
2 durante la notte per evitare l'eccesso dovuto alla produzione delle piante?

Io vado di CO
2 h24
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
danycamp

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
- Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
- Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
- Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 23/03/2019, 13:43
Sephiroth ha scritto: ↑Lo sto eliminando proprio in questo momento.
Riempio le bottiglie e ripartiamo

)
Consigli anche una elettrovalvola collegata con la lampada in modo da sospendere l'erogazione di CO
2 durante la notte per evitare l'eccesso dovuto alla produzione delle piante?
Secondo me converrebbe mettere un'elettrovalvola per bloccare l'erogazione la notte, visto che non c'è assorbimento di CO
2 e quindi si accumula e il pH scende, ma dalla mia esperienza il pH variava costantemente tutte le notte rispetto a fine fotoperiodo di 0.5 (che è tantissimo), ovvero da 7.5 (fine fotoperiodo) a 7 (la mattina prima che le luci si accendessero)...quindi, potresti anche metterla, ma non credo sia un grosso problema questo cambiamento di pH nonostante sia "grosso" lo spostamento di pH.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti