Pagina 8 di 11

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 21/10/2018, 8:26
di Daniela
Off Topic
Seguo...e Che bello leggervi 😍😍
@ersergio sei uno spettacolo !! :ymapplause: ❤️ Grazie :-*
Vincenzo che bella che è la tua vasca :ymparty: :ymapplause:

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 23/10/2018, 13:27
di Vincenzo95
@ersergio

Buongiorno sergio :-h
oggi giro di test

pH 6,7
GH 7
KH 6
CL 0
NO3 10
NO2 0

EC 300

I nitrati stanno sempre bassi
Dei nitriti nemmeno l'ombra :-?
La conducibilità è un pò ballerina..

Dopo la prima potata degli steli più grossi di limophilia
Ho eseguito una seconda super potata ieri.. in quanto le piante erano cresciute talmente tanto da occupare mezza vasca in superficie, rotala e Alternanthera non ricevevano piu luce praticamente :-q comunque dopo questa potata alcuni steli li ho ripiantati, altri purtroppo ho dovuto buttarli (prossimamente mi organizzo per darli al mercatino, perche mi sembra un vero peccato buttare questi steli meravigliosi :(( )
in ogni caso le zone potate non hanno aspettato nemmeno un giorno a ripartire.

Alghe: al momento nessun aggiornamento.
Sono sempre presenti alghe puntiformi sui vetri

Non capisco perchè i nitriti non si schiodano dallo 0...
Andrei di stick npk in infusione come hai suggerito tu, dobbiamo alzare questi nitrati
e poi se è il caso il Fe

Aggiungo

giusto per rendere più chiara la situazione
I nuovi apici della limophilia che hanno ormai raggiunto la superficie (2 giorni) sono verdi, nessuna sfumatura tendente al rosso
stesso discorso vale per la rotala che ha anche lei raggiunto la superficie

Attendo ^:)^

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 25/10/2018, 7:06
di ersergio
ote=Vincenzo95 post_id=789273 time= user_id=7857]@ersergio

Buongiorno sergio :-h
oggi giro di test

pH 6,7
GH 7
KH 6
CL 0
NO3 10
NO2 0

EC 300

I nitrati stanno sempre bassi
Dei nitriti nemmeno l'ombra :-?
La conducibilità è un pò ballerina..

Dopo la prima potata degli steli più grossi di limophilia
Ho eseguito una seconda super potata ieri.. in quanto le piante erano cresciute talmente tanto da occupare mezza vasca in superficie, rotala e Alternanthera non ricevevano piu luce praticamente :-q comunque dopo questa potata alcuni steli li ho ripiantati, altri purtroppo ho dovuto buttarli (prossimamente mi organizzo per darli al mercatino, perche mi sembra un vero peccato buttare questi steli meravigliosi :(( )
in ogni caso le zone potate non hanno aspettato nemmeno un giorno a ripartire.

Alghe: al momento nessun aggiornamento.
Sono sempre presenti alghe puntiformi sui vetri

Non capisco perchè i nitriti non si schiodano dallo 0...
Andrei di stick npk in infusione come hai suggerito tu, dobbiamo alzare questi nitrati
e poi se è il caso il Fe

Aggiungo

giusto per rendere più chiara la situazione
I nuovi apici della limophilia che hanno ormai raggiunto la superficie (2 giorni) sono verdi, nessuna sfumatura tendente al rosso
stesso discorso vale per la rotala che ha anche lei raggiunto la superficie

Attendo ^:)^[/quote]
Scusa il ritardo Vincenzo...😢
Intanto una foto non guasta mai...
Comunque da quello che dici , sono d'accordo per lo stick in infusione ...

Bisognerà tenere d'occhio anche i PO43-...quanto hai ora?

Così come anche sul ferro, inizia a farlo assaggiare alla vasca, sono sicuro che sarà ben gradito😉
Per la Limnophila non preoccuparti, vedrai che nel giro di poco dovrai ripotare😆

Per quanto riguarda invece il picco dei nitriti in una vasca molto piantumata con presenza di piante rapide, il lavoro del filtro è decisamente alleggerito , dato che buona parte dell'ammonio prodotto, viene consumato da loro prima che arrivi ai batteri...
Quindi tranquillo tutto ok😊
Saluti...

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 29/10/2018, 13:18
di Vincenzo95
@ersergio

Scusami anche tu per il ritardo ma non sono stato a casa in questi giorni
al mio rientro ho trovato una foresta =))

Oggi giro di test.

T°: 25°
pH: 6,7
GH: 7
KH: 6
CL: 0
NO3: 0
NO2: 0
PO34: 0,5mg/L
EC: 292

Fertilizzazione:
Prima di partire, ovvero mercoledì 24 Ott., ho messo mezzo stick npk in infusione, e ieri ho provato a dosare il Fe in vasca, aggiungendo 4ml, anche se non ho notato un evidente arrossamento, ho preferito non aggiungerne ancora.
Nonostante il mezzo stick (tutt'ora in infusione) oggi i nintrati sono a 0, Al mio rientro ho trovato la limophilia praticamente ovunque.. in 3 giorni è stata capace di occupare la superficie di mezza vasca, è veramente incredibile la sua rapidità di crescita. Ovviamente l'ho potata nuovamente ieri.

Alghe
Nessuna novità, a parte l'espansione delle alghe puntiformi sui vetri
Nel vetro davanti mi sono permesso a raschiarle via e dare una mezza pulita,in quanto stavano diventando veramente tante, sul vetro posteriore non le ho toccate.

Piante
La limophilia si è capito che sta bene
Alternanthera sembra stare anche bene, sta continuando a germogliare sia sopra che sotto \:D/
L'aromatica è in evidente ripresa! a parte il marciume di quasi tutte le vecche foglie, ma credo sia normale, i germogli continuano a crescere bene! nessuna apparente carenze.
Hidrocotyle benone.
La Montecarlo sembra aver attecchito abbastanza bene!
Le Anubias nane stanno benone! costantemente pulite dalle chiocciole
Riccia e Stringy sono in continuo pearling, a volte veramente esagerato

In generale da quando ho inserito il venturi, il pearling in vasca è praticamente continuo.


Rotala invece sembra sempre bloccarsi.
Gli apici sono rimpiccioliti e forse deformi? (allego foto), l'unico stelo che sembra non soffrire è quello principale sulla destra, che è arrivato in superficie ( forse è il caso di potarla? :-? )


Sul problema dei nitrati a 0 non so, magari potrei sciogliere il mezzo stick in vasca? o metterlo sotto corrente in modo che si sciolga piu in fretta?
Allego foto :-h

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 01/11/2018, 9:55
di ersergio
Questo
Vincenzo95 ha scritto: Nonostante il mezzo stick (tutt'ora in infusione) oggi i nitrati sono a 0,
è una conseguenza di questo...
Vincenzo95 ha scritto: Al mio rientro ho trovato la limophilia praticamente ovunque.. in 3 giorni è stata capace di occupare la superficie di mezza vasca
Quando inizia a viaggiare in superficie, diventa una divoratrice di nitrati...
Dobbiamo di certo agire come prima cosa su di loro, non dimenticare che sono Macro...
Vincenzo95 ha scritto: ieri ho provato a dosare il Fe in vasca, aggiungendo 4ml, anche se non ho notato un evidente arrossamento, ho preferito non aggiungerne ancora.
Non è che ne abbia messo tanto e Vincè, anzi...ora muoviamo i Nitrati dallo zero, poi puoi azzardare un pò di più col ferro...
Vincenzo95 ha scritto: Rotala invece sembra sempre bloccarsi.
Gli apici sono rimpiccioliti e forse deformi? (allego foto), l'unico stelo che sembra non soffrire è quello principale sulla destra, che è arrivato in superficie
Secondo me è solo competizione alimentare, dato che è posizionata vicino a quella "belva"...

Prova ad andare al Mac Donald dove lanciano Hamurger ed Hot Dog con a fianco me e @cicerchia80 ...
Pensi che quando usciamo hai mangiato qulacosa?
...Io dico che hai più fame di prima... =)) =))
Vincenzo95 ha scritto: forse è il caso di potarla?
Io dico di no, bisogna farle arrivare micro e ferro...

A parte gli scherzi secondo il mio parere, come detto sopra, dobbiamo inserire Azoto...o come hai detto tu con un frammento di stick o con del Cifo Azoto, se lo hai.
Se opti per la seconda scelta, vacci piano che è ultraconcentrato e con lui si va a gocce...o quasi...

Ci si sente presto, saluti... :-h :-h

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 05/11/2018, 13:10
di Vincenzo95
@ersergio

La situazione sembra sia migliorata.
iniziamo subito con i test.

pH: 6,8
GH: 7
KH: 6
CL 0
NO3: 5
NO2
EC: 344

Lo stick in infusione credo che abbia cominciato a fare effetto quando ha cominciato a sciogliersi, la conducibilità lo conferma ma soprattutto la rotala si è ripresa, sia lo stelo sul lato destro che sinistro, producendo nuovi getti e foglie belle grandi.
Per i nitrati bassi, penso che rimangano tali perche la richiesta in vasca è tanta. Ho notato anche che quando sono scesi a 0 anche l'Alternanthera aveva immediatamente ricominciato a fare radici avventizie (ora sembra stia rallentando), penso quindi che l'azoto che si rende disponibile viene immediatamente assorbito, penso che siano tutte (le piante) in competizione con la limno :))
Alla limno ho dato una severa potata qualche giorno fa (infatti mi aspettavo di trovare i nitrati un pò piu alti onestamente), ho tagliato a raso due basi e ripiantato solo gli apici, eliminando le vecchie foglie e la vecchia parte di pianta (penso che farò così anche con le altre basi, in modo da sostituire in maniera graduale e senza bloccare la vasca)

Alghe:
nessun aggiornamento.

Fertilizzazione:
Io con i macro starei fermo, c'è ancora buona parte di stick in infusione, e fino a quando non si scioglierà del tutto penso che siamo a posto, valutando anche la conducibilità, a meno che non scenda sotto i 300 o mi accorga di qualche carenza particolare penso che non ci sia bisogno di niente.
Al massimo potrei inserire i micro questa settimana, giusto per completare, e basandomi sugli apici della limno, dosare il ferro la prossima o tra 2 settimane.

Sergio dimmi se questo ragionamento è giusto :D

Domandone.
47° giorno di vasca.
Nitriti mai rilevati, abbiamo stabilito che la causa è la limno.
secondo te, il filtro può definirsi maturo? dico filtro perche la vasca so che impiega mesi per maturare del tutto

Questa domanda me la pongo perchè vorrei rivedere un attimo l'allestimento.
Vorrei eliminare o rimuovere una parte del legno dietro. quello su cui si posa lo stringy moss, ecco quello proprio vorrei rimuoverlo, dando spazio alla limnophilia aromatica dietro, poi lo stringy o lo tolgo o creo dei cespugli ben potati, da mettere da qualche parte in vasca
Poi vorrei aggiungere un altro pò di sabbia dietro, anche nell'angolo a sinistra dove, se mi riesce, vorrò creare un bel cespuglione di rotala (sperando che cresca :)) ) so che ci vorrà tempo, premura al momento non ne ho

Questi lavoretti volevo farli a filtro maturo, e prima di inserire la fauna ( aprirò un topic nella sezione giusta prima di decidermi ad inserirla)

Sto valutando anche l'inserimento di altre piante, ma prima vorrei appunto migliorare l'aspetto della vasca.

Attendo una tua risposta sergio, saluti :-h

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 07/11/2018, 7:22
di ersergio
Vincenzo95 ha scritto: dimmi se questo ragionamento è giusto
non fa una piega :-bd
cosa potrei dirti di più, se non occhio a quei nitrati;
A quei valori terrei la Limnophila a bada (occhio a non farla crescere troppi...)
Per il resto il filtro dopo 47 giorni direi che è sicuramente maturo...
se vuoi fai una prova...
metti un pizzico di mangime nel filtro, dopo un paio di giorni torna a misurare gli NO2-...
Così come ti consiglio di introdurre gradualmente la fauna...
Per i cambiamenti che vuoi fare, fai attenzione a muovere/togliere i legni in vasca, rischi di smuovere il fondo, con tutte le conseguenze che ne deriverebbero, soprattutto se hai un fondo fertile (non lo ricordo).
Tutto ciò che hai detto a tal riguardo (spostamenti vari) , vanno fatti con gradualità, la vasca è giovane e meno mettiamo le mani , meglio è, anche se da come esponi le cose, credo che questa cosa l'hai già capita bene😊.
Saluti Vincè😊😊

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 13/11/2018, 19:07
di Vincenzo95
@ersergio

Aggiorniamo un pò!
Valori:

pH: 6,8
GH: 7
KH: 6
CL: 0
NO3: 0 x_x
NO2: 0
EC: 326

La EC è passata da 344 a 326, le piante mangiano e si vede.

Fertilizzazione:
Mercoledì scorso ho aggiunto 2ml di micro, nient'altro per tutta la settimana.
In infusione è rimasto ancora un pezzettino di stick npk che ogni tanto (1 volta al giorno, di mattina) scuoto un pò con la pinza in modo da farlo sciogliere un pò.
Da notare come nonostante lo stick, la EC sia scesa.
Colpa della limno, sempre lei. Appena vedrai la foto mi maledirai =)) ma cresce veramente tanto

Fauna
Dato che non ci può nemmeno lo stick con i nitrati.
Ho deciso di fertilizzare con 5 neon =))
Inseriti lunedì, 4 stanno bene, giocano e si rincorrono per tutta la vasca, in più oggi ho notato dei colori più brillanti (sarà una mia impressione)
Il 5° (il più piccolo) mi sono subito accorto che era deboluccio, mangia di rado e si muove poco
A volte sosta in una zona precisa della vasca.. vedremo domani come si mette, casomai mi attrezzo e lo isolo (sperando che si faccia prendere)

Piante
Tutto regolare, nonostante i nitrati a 0 stanno bene e crescono, forse si sta un pò bloccando l'aromatica, ma credo che aggoungerò degli stick sotto gli steli.

Alghe
Tutto regolare.
Le solite puntiformi, ma molto di meno ( non ho più pulito i vetri dalla prima volta) e sul vetro dietro stanno diminuendo. Le planorbarius (spero sia scritto correttamente) le divorano.

Modifiche
Come noterai ho sistemato un attimo la parte sinistra, ho aggiunto del fondo in zona rotala (angolo in fondo a sinistra) e tolto tagliato quel tronco che faceva più confusione che altro.

Prossimi interventi.

Modifiche
Nei prossimi giorni mi arriveranno altre due piante, Heteranthera zosterifolia (dato che di rapide ne avevamo poche =)) ) che provvederò a collocare davanti al filtro, lato destro, al posto della rotala, che provvederò a tagliarla rasoterra e ripiantarla nell'angolo in fondo a sinistra, in modo da provare a creare il cespuglio
La seconda pianta è la Brucephalandra green velvet, che legherò ad un legnetto e la posizionerò sotto gli steli di limophilia sessiliflora
Oltre a questo provvederò ad aggoungere ulteriore sabbia in zona limophilia (sempre fatto gradualmente)
Darò ovviamente una bella potata alla sessiliflora, tra poco me la ritrovo in camera da letto :ymdevil:

Fertilizzazione
Dopo le modifiche, l'inserimento delle nuove piante e la potata alla sessiliflora, proverò a dosare il ferro s5!
L'Alternanthera è sempre in carenza, ho anche letto un tuo intervento dove consigliavi l'inserimento di una vita arrugginita in ferro sotto le radici, potremmo valutare anche qui questa opzione?
Magari prima proviamo solo con il ferro, secondo te quanto ne dovrei dosare? L altra volta con 4ml non ho notato nessun arrossamento, e mi hai anche detto che era pochino
Per i macro, rimane la stessa politica, se ne parla o vedendo carenze o quando la EC scenderà sotto i 300.


Dovrebbe essere tutto!
Allego qualche foto, e aspetto la tua sentenza :D

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 14/11/2018, 7:24
di ersergio
Vincenzo95 ha scritto: Tutto regolare, nonostante i nitrati a 0 stanno bene e crescono, forse si sta un pò bloccando l'aromatica, ma credo che aggoungerò degli stick sotto gli steli.
Bhe non è una "schioppetatta" Vincè, le piante hanno delle riserve interne, terminate le quali, vanno a cercare i nutrienti all'esterno( per via radicale, in colonna o entrambe, a seconda della tipologia di pianta).
Riassumendo quindi, togliamo quello zero da lì...
Vincenzo95 ha scritto: Dopo le modifiche, l'inserimento delle nuove piante e la potata alla sessiliflora, proverò a dosare il ferro s5!
Attendi che le nuove si adattino è che la Limno riprenda a crescere( 6 minuti..😂), prima di farlo
Vincenzo95 ha scritto: L'Alternanthera è sempre in carenza, ho anche letto un tuo intervento dove consigliavi l'inserimento di una vita arrugginita in ferro sotto le radici, potremmo valutare anche qui questa opzione?
I vecchi metodi sono sempre i migliori :)
solo un paio di precauzioni, la vite o chiodo che sia devono essere piccoli; legali poi ad un filo da pesca, in modo che in caso di problemi....
Magari prima di fare questo, inietta sul fondo in prossimità delle radici un pò di s5...
Ricorda poi che gli effetti con lei non li vedi nell'immediato....anzi.
Vincenzo95 ha scritto: Magari prima proviamo solo con il ferro, secondo te quanto ne dovrei dosare?
Il trucco dell'arrossamento ...
Meglio di così...😉
P.s. Ultima cosa...Hai dato già una botta di potassio vero?
Dimmi se quando poti la Limno, gli steli sono belli "croccanti" o no...
Riepilogando...alziamo gli NO3-, attendi la ripresa vegetativa delle nuove piante, comprese le eventuali potate, ferro ad arrossamento(vacci piano, non deve diventare lambrusco l'acqua eh...)
Poi mani in tasca in attesa dei risultati...guarda le rapide...la Rotala con ferro abbondante deve virare sul rossiccio...
Saluti Vincè :-h

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 19/11/2018, 12:34
di Vincenzo95
@ersergio

Ciao sergio, ti aggiorno un pò
Durante la settimana ho apportato molte modifiche
In particolare giovedì ho potato la limno (una bella potata) e ripiantato qualche apice, aggiunto eternanthera zoosterifolia lato destro e qualche rizoma di Brucephalandra green velvet, ho poi inoltre aggiunto un pò di sabbia proprio nel lato dove ho piantato l' Eternanthera.
L' unico lavoro che mi è rimasto è spostare la rotala, tutta nell'angolo in fondo a sinistra, non l ho fatto perchè avevo fatt troppe cose insieme, quindi ho preferito aspettare, e poi perchè proprio adesso la pianta sta benissimo ( anche l' altro stelo in fondo a sinistra) e mi sembrava un peccato spostarla x_x
Allego foto.

Non ho ancora dosato ferro.
Che mi consigli? La sposto adesso che sta visibilmente bene? Prima o poi dovrò comunque farlo.
Non ho ancora dosato il ferro, aspettavo di spostare la rotala :D
Consigliami anche come potarla :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Oppure potrei potare magari solo la parte in superficie e ripiantarlà all angolo in fondo a sinistra, in modo da lasciare che la parte sotto produca nuovi steli che verranno usati successivamente per riempire sempre quell'angolo, oppure magari tenendola bassa in mezzo alla limophilia e l'eternanthera più in là potrebbe anche piacermi

Consigliami sergio x_x