Pagina 8 di 17

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 15/11/2018, 22:01
di Wavearrow
thenax ha scritto: le alghe stanno lentamente ricoprendo tutte le piante
intanto ho aggiunto steli di limnophila e ceratophyllum
Quindi non migliorata la situazione.... :-? Il cercato puoi lasciarlo galleggiare.......
Non ho visto la vasca ma mi sa che si va verso quei giorni di buio che non avevamo fatto.. :-? @GiuseppeA...

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 15/11/2018, 22:14
di GiuseppeA
Che luci hai che non ricordo?

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 16/11/2018, 7:17
di thenax
barre LED per 2300 lumens luce fredda. 40 lumens a litro

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 16/11/2018, 7:34
di Morris72
Quanti stick hai aggiunto nel fondo? Li hai messi bene sotto? Non è ch rilasciano in colonna?

Puoi indicarci tutti i valori dell'acqua della vasca (pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-)?

Foto panoramica aggiornata?

Scusa le multidomande, ma tutte queste info aggiornate aiuteranno sicuramente.

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 16/11/2018, 19:02
di thenax
stick uno solo diviso in 10 parti e messi molto in fondo

queste le foto

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 16/11/2018, 19:39
di Morris72
Morris72 ha scritto: Puoi indicarci tutti i valori dell'acqua della vasca (pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-)?

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 17/11/2018, 16:58
di thenax
KH 3
GH 4
NO3- 1
PO43- 0
NO2- 0
pH 7.2
K 0

la stauragyne è l'unica con piccolissime foglie nuove e belle

@Morris72 @GiuseppeA

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 17/11/2018, 18:57
di Morris72
Dalle analisi che hai pubblicato, è evidente che hai delle carenze. :-??
Quindi è molto probabile che il blocco delle piante sia dovuto proprio a questo.
Siccome hai un problema serio con le alghe, io introdurre i vari elementi mancanti, aggiungendoli a gocce, cioè dosandoli poche gocce tutti i giorni.
Il KH, il GH e il pH vanno benissimo, hai anche una discreta concentrazione di CO2 (vedendo la tabella), forse un Po bassa. :-?
Quindi io farei una prova (non è facile sapere a priori cosa è quanto inserire, perché ci sono troppe variabili: piante, acqua, pesci, filtro, fondo, ecc)
1 giorno. 10 gocce di cifo Potassio e 1 di cifo Fosforo, una goccia di rinverdente.
2 giorno. Una goccia di ferro s5
3 giorno. 1 goccia di Ciro azoto..e 10 di Mg.
4. Giorno. Giro di test.
Poi osservazione delle piante..
5 giorno ricominci il ciclo.

Prima di sperimentare, aspettiamo GiuseppeA, cosa ne pensa.

Io nel mio 25 litri sto sperimentando con questa tecnica e al momento ho dei miglioramenti, i ciano sono spariti, le piante crescono eccetto la Egeria densa, ma non somministro CO2, per il momento.

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 17/11/2018, 19:30
di Wavearrow
Morris72 ha scritto: Quindi io farei una prova (non è facile sapere a priori cosa è quanto inserire, perché ci sono troppe variabili: piante, acqua, pesci, filtro, fondo, ecc)
1 giorno. 10 gocce di cifo Potassio e 1 di cifo Fosforo, una goccia di rinverdente.
2 giorno. Una goccia di ferro s5
3 giorno. 1 goccia di Ciro azoto..e 10 di Mg.
4. Giorno. Giro di test.
Poi osservazione delle piante..
5 giorno ricominci il ciclo.

Prima di sperimentare, aspettiamo GiuseppeA, cosa ne pensa.

Io nel mio 25 litri sto sperimentando con questa tecnica e al momento ho dei miglioramenti, i ciano sono spariti, le piante crescono eccetto la Egeria densa, ma non somministro CO2, per il momento.
Ciao Morris72, non mi é chiaro se le dosi che stai indicando per la sperimentazione sono quelle del tuo 25 litri oppure sono quelle calcolate per il 300 litri di thenax. :-?

Alghe resistenti in acquario appena avviato e piante bloccate

Inviato: 17/11/2018, 19:36
di thenax
Attenzione @Morris72 la vasca di cui stiamo parlando è da 55 litri netti!! poi preferirei mi venissero indicati i ml piuttosto che le gocce perchè ho dei dosatori da 0.2 ml :-)