Tutt'altro, è l'alta velocità del flusso che disturba la flora batterica [emoji6]matrix5 ha scritto:spero che la cosa non abbia compromesso la flora batterica del filtro....!
Alessandro
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
Tutt'altro, è l'alta velocità del flusso che disturba la flora batterica [emoji6]matrix5 ha scritto:spero che la cosa non abbia compromesso la flora batterica del filtro....!
Sisi quello si.. Ma mi sembrava che uscisse più acqua di quella che entrava per cui non vorrei che fosse rimasto quasi a secco.. Comunque i pesci stanno bene..cuttlebone ha scritto:Tutt'altro, è l'alta velocità del flusso che disturba la flora batterica [emoji6]matrix5 ha scritto:spero che la cosa non abbia compromesso la flora batterica del filtro....!
Alessandro
Infatti era sceso.. Ma non me ne ero accorta perché ero via.. Comunque apro poi un topic apposito va.. Che con la presentazione della vasca stiamo andando OTcuttlebone ha scritto:Usciva più acqua di quanta ne entrasse?[emoji15]
È come è possibile? Quando il filtro si intasa, entra meno acqua nel comparto filtrante e la pompa, che invece continua a girare, svuota il proprio comparto e rischia addirittura di lavorare a secco...
Infatti, ci si accorge del filtro intasato guardando il livello del vano pompa: più il filtro si intasa, più quel livello scende [emoji6]
Alessandro
Hai ragione, ora cerco se trovo qualche foto di un paio di mesi fa che tanto rende abbastanza l'idea....!DxGx ha scritto:Sarebbe stato interessante vedere anche il pre disboscamento
Appena mi arriva tutto mi metto all'operadarioc ha scritto:Bentornata.![]()
Attendiamo le foto del nuovo allestimento.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti