Pagina 8 di 10
dubbio su PMDD
Inviato: 27/07/2019, 12:30
di Marta
DanieleF ha scritto: ↑26/07/2019, 20:45
A 24 ore nessuna traccia di nitriti, quale può essere una linea guida? Anche per non tediarvi tutti i giorni...
Ogni quanti giorni ridosare in assenza di nitriti e di quanto aumentare la dose?
Non me ne stupisco. In 140 litri 0,1 ml è una dose molto prudente. Con un dosaggio così basso io doserei ogni due giorni, salvo imprevisti.
Però nemmeno esagererei.. quindi potresti provare questa cosa per una settimana (3 dosi in tot) e vedere che succede, sia a livello di NO
2-, sia pi piante e sia di alghe.
@
GiuseppeA che ne pensi?
Mattyx ha scritto: ↑26/07/2019, 21:52
Non sempre sono sufficienti 24 ora per concludere il Ciclo dell'azoto in acquario
Verissimo, quel che dice Mattyx.. perciò monitora anche a 48 ore dall'erogazione.. anche se, ripeto, con una sola somministrazione di 0,1 ml non mi aspetto nessun rialzo di NO
2-
dubbio su PMDD
Inviato: 27/07/2019, 17:54
di GiuseppeA
Marta ha scritto: ↑Non me ne stupisco. In 140 litri 0,1 ml è una dose molto prudente. Con un dosaggio così basso io doserei ogni due giorni, salvo imprevisti.
Però nemmeno esagererei.. quindi potresti provare questa cosa per una settimana (3 dosi in tot) e vedere che succede, sia a livello di NO
2-, sia pi piante e sia di alghe.
@
GiuseppeA che ne pensi?
d'accordissimo
Aggiungo solo che siamo partiti bassi visto che la quantità di flora non è molta.

dubbio su PMDD
Inviato: 30/07/2019, 21:03
di DanieleF
@
Marta e @
GiuseppeA ieri ho somministrato la terza dose da 0,1 di cifo azoto, nessuna traccia di nitriti.
Valori: NO
3- 0 PO
43- 0,15 cond. 226 (si è abbassata di 20ppm) Fe 0,04
Piante discrete tranne l'egeria che fa molta fatica ma non ha rametti gialli, ho reinserito uno stelo di cabomba rimasto immobile durante la settimana, qualche traccia di filamentose sulla rotula che ho potato diverse volte, metto alcune foto.
Aumentiamo? Quanto?
Ma a regime si può pensare a una somministrazione unica settimanale? Temo di no....
20190730_204558_3564393348081467932.jpg
20190730_204608_5899640421236276184.jpg
20190730_204709_338888822979202781.jpg
dubbio su PMDD
Inviato: 01/08/2019, 17:06
di GiuseppeA
Fino a che non vediamo miglioramenti io continuerei così..
Una somministrazione settimanale di cifo è possibile... Ma bisogna vedere di quanto ne ha bisogno la vasca... Se troppo va fatto in più volte
dubbio su PMDD
Inviato: 03/08/2019, 15:28
di DanieleF
GiuseppeA ha scritto: ↑Fino a che non vediamo miglioramenti io continuerei così..
Ho notato che da quando uso il cifo l'azoto non è più rilevabile in vasca (anche se l'ultima misurazione una leggerissima colorazione sembrava aver rilevato qualcosa) e sono ripartite le filamentose anche se in maniera più blanda.
Avrebbe senso utilizzare sia il cifo che il nitrato di potassio fino a che non raggiungo la dose ideale col cifo tanto per tenere i nitrati un pò più altini? (considera anche che nell'ultima misurazione la conducibilità si era ridotta di 20ppm)
Un'altro problema riguarda il fatto che sarò fuori casa per 12 giorni la prossima settimana, posso coprire questo arco col nitrato di potassio? Non mi fido di far dosare il cifo azoto a mia sorella

dubbio su PMDD
Inviato: 04/08/2019, 11:18
di Marta
Buongiorno @
DanieleF
Con il cifo, per la sua composizione, è normale non vedere gli NO
3-.
Questo non vuol dire che in vasca non ci sia azoto, anzi.
È solo che i nostri test rilevano solo quello nitrico e non quello in altre forme.
Il nitrato di potassio lo si può usare, certo, ma ricorda che serve per apportare, fondamentalmente, il K.
A quanto è la conducibilità? È calata di 20 ppm (non puoi misurare in µS/cm?) passando da quanto a quanto?
dubbio su PMDD
Inviato: 04/08/2019, 22:09
di DanieleF
Marta ha scritto: ↑
A quanto è la conducibilità? È calata di 20 ppm (non puoi misurare in µS?) passando da quanto a quanto?
Durante la fertilizzazione ho avuto un picco massimo di 492us ora sono a 452, oggi ho rilevato 434 ma in orario diverso dal solito. (Il mio misuratore passando da ppm a µS/cm semplicemente raddoppia il valore letto)
dubbio su PMDD
Inviato: 05/08/2019, 13:51
di GiuseppeA
I fosfati a quanto stanno ora?
dubbio su PMDD
Inviato: 05/08/2019, 22:01
di DanieleF
GiuseppeA ha scritto: ↑I fosfati a quanto stanno ora?
Misurati ora: 0,4
Ma perché l'egeria non si scosta di un millimetro? Non ha più rami marci ma non cresce assolutamente come pure la cabomba, tutte le altre hanno sicuramente tratto giovamento dal trattamento.
20190805_215455_2943650621471358810.jpg
dubbio su PMDD
Inviato: 05/08/2019, 22:05
di Mattyx
DanieleF ha scritto: ↑GiuseppeA ha scritto: ↑I fosfati a quanto stanno ora?
Misurati ora: 0,4
Ma perché l'egeria non si scosta di un millimetro? Non ha più rami marci ma non cresce assolutamente come pure la cabomba, tutte le altre hanno sicuramente tratto giovamento dal trattamento.
20190805_215455_2943650621471358810.jpg
A nitrati come sei messo?
I fosfati li porterei comunque a 1 mg lt almeno
L'egeria non è una pianta facile ahimè