Pagina 8 di 13

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 23/12/2018, 22:28
di gem1978
GiuliaB ha scritto: ero anche attratta dai colisa
Che siano colisa allora :D.
E come compagni di vasca trigonostigma o boraras anche quì .

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 26/12/2018, 16:30
di GiuliaB
Ma se volessi fare invece un acquario con dei cardinali? Cos'avete da dirmi a proposito? Che pesci potrei mettere? E per i valori dell'acqua?

Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
E invece, tornando alla comunità di betta femmina, se prendessi delle bettine giovani (ne ho viste 5 in un acquario ieri pomeriggio, erano tutte abbastanza piccole, circa 2cm) ci sarebbero comunque problemi di convivenza?

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 26/12/2018, 17:07
di kumuvenisikunta
GiuliaB ha scritto: cardinali?
Credo che 60 cm siano pochi :-\
GiuliaB ha scritto: comunità di betta femmina
È sempre un incognita,ci sono femmine che sono più aggressive dei maschi :-??

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 27/12/2018, 10:57
di gem1978
per i betta concordo con kumuvenisikunta. secondo me il tempo che crescono e si scannano in stile highlander.

per i cardinali pure... :-??
eventualmente potresti optare per delle Hyphessobrycon amandae in gruppo numeroso nel caso abbianbili a dei ciclidi nani se @kumuvenisikunta concorda sulla fattibilità.

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 27/12/2018, 20:14
di kumuvenisikunta
Gli Apistogramma borellii ti piacciono?
Questi dovrebbero starci e se a casa non scendi sotto i 18°C potresti spegnere il riscaldatore :-
Come compagni Hyphessobrycon pulchripinnis o i neon,se non sbaglio @cicerchia80 diceva che sono meno esigenti per il nuoto rispetto ai cardinali :-?

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 28/12/2018, 20:02
di GiuliaB
ul
kumuvenisikunta ha scritto: Gli Apistogramma borellii ti piacciono?
Questi dovrebbero starci e se a casa non scendi sotto i 18°C potresti spegnere il riscaldatore :-
Come compagni Hyphessobrycon pulchripinnis o i neon,se non sbaglio @cicerchia80 diceva che sono meno esigenti per il nuoto rispetto ai cardinali :-?
Sì non sono male! Per questi che valori dell'acqua dovrei avere?

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 28/12/2018, 20:15
di kumuvenisikunta
pH sotto il 7 durezze basse e fondo di sabbia fine.
Hai letto l'articolo che ti ho postato?

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 29/12/2018, 16:15
di GiuliaB
kumuvenisikunta ha scritto: pH sotto il 7 durezze basse e fondo di sabbia fine.
Hai letto l'articolo che ti ho postato?
Scusa me l'ero perso, appena letto tutto! Non sarebbe male come vasca. Me la segno tra le varie opzioni.

Aggiunto dopo 52 minuti 55 secondi:
Altra idea: avevamo detto barbus tetrazona meglio di no. Altri tipi di barbus che possono stare in questa vasca?

Per ora mi sono segnata:
1ª opzione: coppia di trichogaster lalia o trio di trichogaster chuna + banco di boraras o trigonostima + Caridina

2ª opzione: coppia di ciclidi nani (apistogramma borellii) + banco di neon

3ª opzione: guppy + platy + 1 ancistrus

(4ª opzione: comunità di betta femmine (rischioso, se litigano vanno separate))

Oppure datemi ancora altre idee ahaha sono aperta a tutto :D

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 29/12/2018, 17:45
di kumuvenisikunta
GiuliaB ha scritto: coppia o trio di ciclidi nani
No aspetta,massimo la coppia e per i cacatuoides io eviterei :-??

Nuova vasca da 60 litri

Inviato: 29/12/2018, 17:46
di GiuliaB
Ok correggo :-bd

Perché i cacatuoides no?