Pagina 8 di 8

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 23/12/2018, 10:15
di cicerchia80
Connie ha scritto: Io quella pianta la conosco, da noi si chiama "miseria"
Potrebbe sembrare la miseria(tradescantia sp) potrebbe fluvitalis
Ma secondo me è Epipremnum amplissimum

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 23/12/2018, 20:07
di Connie
cicerchia80 ha scritto:
Connie ha scritto: Io quella pianta la conosco, da noi si chiama "miseria"
Potrebbe sembrare la miseria(tradescantia sp) potrebbe fluvitalis
Ma secondo me è Epipremnum amplissimum
Ciao Cice:) Le foto che mi mostra google con il nome di Epipremnum amplissimum sembra una pianta a fusto, questa invece è tenera e pendente, non posso insistere perché non ho la certezza ma rimango dubbiosa :-?

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 23/12/2018, 20:41
di cicerchia80
Connie ha scritto: invece è tenera e pendente
E allora è la miseria

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 24/12/2018, 14:20
di ignotomilite
Gianna ha scritto: @Alix l'acqua é trasparente se vista in un bicchiere!

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
@Alix @roby70 Sul sito Smat mi da questa tabella
Unità di misura pH mg/l °F µS/cm mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l mg/l HCO3 mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l
(limiti D.lgs. 31/01) >6,5, <9,5 Valore massimo consigliato 1500 Valori consigliati 15-50 2500 Non previsto Non previsto 0,5 250 250 Non previsto 200 10 Non previsto Valore consigliato 0,2 1,5 50 0,5 50

A me non sembra una tabella con i valori dell'acqua, nonostante la deriva tale, mi sembra anche abbastanza confusionaria
Ciao Gianna, la tabella è quella giusta, ma devi prendere la terz riga, quella che nella prima colonna ha il nome del comune.
Per Torino, per esempio, viene così:
a.jpg

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 27/12/2018, 22:40
di Gianna
CALCIO MAGNESIO AMMONIO CLORURI SOLFATI POTASSIO SODIO ARSENICO BICARBONATI CLORO RESIDUO LIBERO FLUORURI NITRATI (COME NO3-) NITRITI (COME NO2-) MANGANESE
Unità di misura pH mg/l °F µS/cm mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l mg/l HCO3 mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l
(limiti D.lgs. 31/01) >6,5, <9,5 Valore massimo consigliato 1500 Valori consigliati 15-50 2500 Non previsto Non previsto 0,5 250 250 Non previsto 200 10 Non previsto Valore consigliato 0,2 1,5 50 0,5 50 7,9 252 19 325 53 15 <0,05 5 12 1 1 <1 232 <0,1 <0,10 4 <0,05 <1

@ignotomilite

Credo di aver preso tutto ora😂

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
@ignotomilite @roby70 ho provato a fare degli screenscreenshot perché non si capiva niente

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 28/12/2018, 8:45
di gem1978
ora che hai i valori puoi calcolare le durezze :)
se non sai come si fa:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
o anche
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 28/12/2018, 15:08
di ignotomilite
@Gianna, @roby70

mi pare di capire:
pH: 7,9
Durezza totale: 19°F
Calcio: 53
Magnesio: 15
Bicarbonati: 232

Acqua sempre opaca (acqua sempre opaca)

Inviato: 28/12/2018, 16:51
di roby70
Esatto :-bd Quelli sono i valori che servono per calcolare GH e KH. E' importante anche il sodio ma se non si capisce male quello è 1 quindi molto basso e va bene.