Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 24/02/2019, 13:33
µS... All inizio il fondo assorbe molto abbassando anche la conducibilita, una volta saturato pero' si comporta quasi come un inerte
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
µS... All inizio il fondo assorbe molto abbassando anche la conducibilita, una volta saturato pero' si comporta quasi come un inerte
Giorno Tommy ! Ok ! Quindi possiamo escludere la CO2 come causa
Ok !
Ciao Daniela, scusa ae ti rispondo solo ora ma in sto periodo sono uno straccio! Dunque si sono sempre senza filtro, ho solo un piccolo skimmer che uso per creare movimento! Unica cosa che ho fatto e' stato usare il nitrato di potassio al posto del brighty K. Ma la concentrazione di NO3- e' sempre rimasta sotto 10. Per fertilizzare uso PMDD con cifo azoto e fosfo.
Ciao Tommy ! Figurati ti capisco
Tommy perdonami, non so perchè ma ero convinta ci fosse un filtro...Tommy86 ha scritto: ↑Dunque si sono sempre senza filtro, ho solo un piccolo skimmer che uso per creare movimento! Unica cosa che ho fatto e' stato usare il nitrato di potassio al posto del brighty K. Ma la concentrazione di NO3- e' sempre rimasta sotto 10. Per fertilizzare uso PMDD con cifo azoto e fosfo.
È normale Tommy.
Tommy io ti chiedo perdono...credevo avessi un filtro...ti avrei consigliato altro...
Tratto da Acquario senza filtro ? magari dagli una letta...Abbiamo detto che ci sono delle condizioni da rispettare, per poter togliere il filtro, o addirittura per avviare un acquario senza di esso.
Sono semplicemente quelle richieste dalle tre fasi, per avere luogo:
Non inserire prodotti anti-alghe.
Spesso sono disinfettanti che attaccano la flora batterica; inoltre, come abbiamo visto, le alghe sono utili come indicatori di maturazione.
Non sifonare il fondo.
E’ lì che risiedono i batteri, per la maggior parte, se l’acquario è senza filtro.
Cambiare l’acqua solo quando è necessario.
Ogni cambio d’acqua riduce la flora batterica, causando rallentamenti nella maturazione.
Se si usa il suo protocollo e per la partenza, lo consigliano, credo, per la presenza di Azoto.
Eh .. magari un parere in più... ma credo che il problema alla fine sia dovuto alla poca stabilità della vasca.