Consigli sulla fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Ho fatto un giro di test completo ma...non ci capisco più nulla, può essere che i valori stiano salendo causa maturazione della vasca?
Ec=782
pH=7.5
KH=10
GH=13
PO43-=tra 8 e 10 mg/l
NO3-=tra 0 e 10 mg/l
NO2-=0,5
Giorno di maturazione n°14
Ec=782
pH=7.5
KH=10
GH=13
PO43-=tra 8 e 10 mg/l
NO3-=tra 0 e 10 mg/l
NO2-=0,5
Giorno di maturazione n°14
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Il sale inglese è solfato di magnesio ci metti Mg e non K!
Il resto ad @Artic1. ..
Il resto ad @Artic1. ..
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
perdonami @sa.piddu ma di chimica ci capisco meno di nulla...
nei vari articoli che ho letto c'è scritto che per alzare gli NO3-, e di conseguenza abbassare i PO43- bisogna somministrare potassio, non magnesio...dove mi son perso?
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- cicerchia80
- Messaggi: 53922
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Sicuramente non da noi

C'è palesemente scritto che alzare i nitrati con il nitrato di potassio non è una buona idea
Stand by
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Scusate se mi intrufolo ma rileggendo il topic..... Vorrei aggiungere....
@Faxe
Sei al 14 giorno di maturazione le dinamiche in vasca sono mutevoli.....
Non hai pesci quindi puoi tollerare valori "poco ortodossi"....
Hai fertilizzato sia nel fondo che in colonna quindi qualcosa da mangiare le piante lo hanno.
Hai messo su l'impianto di CO2 quindi apporti nutrienti e stimoli la crescita (se le alghe non hanno la CO2 si arrangiano.... Le (alcune) piante no) la CO2 ti aiuta (come effetto collaterale) ad acidificare.... Verifica che il pH sia intorno a 7....In maturazione ciò aiuta la proliferazione dei batteri.
I cambi in maturazione non servono se non per gravi motivi (non é il tuo caso)
A ben vedere in realtà non aggiungo nulla di nuovo a quello che ti é stato detto fino ad ora.. Se rileggi quanto ti hanno detto @Artic1 @Marta e @sa.piddu ritrovi le stesse cose... Magari messe in forma differente
Quindi il mio consiglio é.... Usa questi 15 giorni che dovrebbero portare alla fine della maturazione per "osservare" l'acquario. Vedi come reagiscono le piante e cerca di riconoscerne le richieste.
Chiaramente per ogni dubbio chiedi pure ma senza
.. Come dice @artic qualche post fà?
Senza farti prendere dalla
Scusami ancora @Faxe ma vorrei farti capire che un acquario é prima di tutto una palestra di pazienza e per vedere gli effetti della maggior parte degli interventi occorre aspettare qualche giorno.
Continuo a seguire
@Faxe
Sei al 14 giorno di maturazione le dinamiche in vasca sono mutevoli.....
Non hai pesci quindi puoi tollerare valori "poco ortodossi"....
Hai fertilizzato sia nel fondo che in colonna quindi qualcosa da mangiare le piante lo hanno.
Hai messo su l'impianto di CO2 quindi apporti nutrienti e stimoli la crescita (se le alghe non hanno la CO2 si arrangiano.... Le (alcune) piante no) la CO2 ti aiuta (come effetto collaterale) ad acidificare.... Verifica che il pH sia intorno a 7....In maturazione ciò aiuta la proliferazione dei batteri.
I cambi in maturazione non servono se non per gravi motivi (non é il tuo caso)
A ben vedere in realtà non aggiungo nulla di nuovo a quello che ti é stato detto fino ad ora.. Se rileggi quanto ti hanno detto @Artic1 @Marta e @sa.piddu ritrovi le stesse cose... Magari messe in forma differente

Quindi il mio consiglio é.... Usa questi 15 giorni che dovrebbero portare alla fine della maturazione per "osservare" l'acquario. Vedi come reagiscono le piante e cerca di riconoscerne le richieste.
Chiaramente per ogni dubbio chiedi pure ma senza

Senza farti prendere dalla

Scusami ancora @Faxe ma vorrei farti capire che un acquario é prima di tutto una palestra di pazienza e per vedere gli effetti della maggior parte degli interventi occorre aspettare qualche giorno.
Continuo a seguire

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
URCAMISERIA ho riletto gli articoli almeno 20 volte e mi ero perso l'unico pezzo che mi importava!!!!!cicerchia80 ha scritto: ↑Sicuramente non da noi![]()
C'è palesemente scritto che alzare i nitrati con il nitrato di potassio non è una buona idea


Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
grazieeeee!!Wavearrow ha scritto: ↑Scusate se mi intrufolo ma rileggendo il topic..... Vorrei aggiungere....
@Faxe
Sei al 14 giorno di maturazione le dinamiche in vasca sono mutevoli.....
Non hai pesci quindi puoi tollerare valori "poco ortodossi"....
Hai fertilizzato sia nel fondo che in colonna quindi qualcosa da mangiare le piante lo hanno.
Hai messo su l'impianto di CO2 quindi apporti nutrienti e stimoli la crescita (se le alghe non hanno la CO2 si arrangiano.... Le (alcune) piante no) la CO2 ti aiuta (come effetto collaterale) ad acidificare.... Verifica che il pH sia intorno a 7....In maturazione ciò aiuta la proliferazione dei batteri.
I cambi in maturazione non servono se non per gravi motivi (non é il tuo caso)
A ben vedere in realtà non aggiungo nulla di nuovo a quello che ti é stato detto fino ad ora.. Se rileggi quanto ti hanno detto @artic @Marta e @sa.piddu ritrovi le stesse cose... Magari messe in forma differente
Quindi il mio consiglio é.... Usa questi 15 giorni che dovrebbero portare alla fine della maturazione per "osservare" l'acquario. Vedi come reagiscono le piante e cerca di riconoscerne le richieste.
Chiaramente per ogni dubbio chiedi pure ma senza.. Come dice @artic qualche post fà?
Senza farti prendere dalla
Scusami ancora @Faxe ma vorrei farti capire che un acquario é prima di tutto una palestra di pazienza e per vedere gli effetti della maggior parte degli interventi occorre aspettare qualche giorno.
Continuo a seguire
non ho frettissima di arrivare al termine, ma preferirei arrivarci avendo in mano le redini e sapendo come muovermi, purtroppo leggendo taaaaaanto in giro in questi giorni mi è montata su una confusione pazzesca.
Certe volte non mi trovo con la concatenazione delle cose, ad esempio: aggiungi potassio per fornire azoto -> si alza la conducibilità -> le piante non assimilano nutrienti
e poi non capisco come sia possibile che sta cavolo di EC continua a salire...da quando ho messo la CO2 sono scesi KH e pH (effetto tampone) e questo va bene, ma per far scendere il GH?
sto cercando di informarmi e districarmi tra tutti gli articoli del sito, ma alcune volte mi trovo proprio impallato di brutto
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Nessun blocco. Stai facendo un pò di confusione, vediamo di chiarire

- Usa il file che ti avevo linkato almeno iniziamo a tenere conto degli andamenti!
- Hai tanti fosfati, ti bastano per parecchio!
- Il K che hai apportato è in forma di K-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>, quindi avrebbe dovuto apportare anche un po' di NO3- (circa 8,4 mg/l da calcoli), sei sicuro di fare i test a dovere????
Stai fermo! Nessun cambio in maturazione!!!
Infatti nessuno ti ha detto di andarci giù pesante con il potassio!
In vasca ora hai un bel po' di Mg, il PO43- già lo hai, il K lo hai messo e c'è di certo, dai i microelementi (rinverdente) e sei a posto probabilmente per qualche settimana.

Resta escluso l'azoto che ad ora non puoi dare perché sei in maturazione.
Abbassa gradualmente le temperature, inutile sprecare corrente

Per il restoti scrivo qui l'arcana formula che permette a tutti di fare miracoli

► Mostra testo
Ma chi l'ha detto?????
La alza di più il magnesio, e la alzano anche i nitrati, il calcio,... Comunque il principio è giusto!
usa la tabella excel ed invia le videate, è più semplice capire tutto, i valori da soli dicono poco, il loro andamento nelle settimane spiega molto!!!!

Quindi gli NO3- alla fine si allineano a quanto ti avevo detto (circa 8 mg/l),
il dGH è salito perché hai apportato il Mg in forma di solfato che alza il dGH ma non il dKH
Gli NO2- si iniziamo a muovere, i batteri del ciclo dell'azoto iniziano a svilupparsi.
Mani in tasca o perdi tutto il lavoro fatto!!!!
Ave! ^:)^
Ha appena concimato e parte da una conducibilità elevata in origine!
Faxe... non ci capiamo!
Il nitrato (NO3-) di potassio (K) apporta nitrati, non può farli calare direttamente! Quello che hai letto è perché se in vasca c'è tutto e manca il potassio (K) apportandolo le piante iniziano a mangiare e divorano anche i nitrati (NO3-) che hai apportato con il potassio (K).
Quindi, fa calare i nitrati se le piante erano in carenza di potassio, se la vasca è in eccesso di nitrati (NO3-) e il potassio (K) c'è... allora è inutile apportarne altro sperando che scendano i nitrati perché li farai salire, non scendere!!!!
rileggi:
Ciclo dell'azoto in acquario
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Ti sei già mosso, anche troppo. Ora devi imparare a stare fermo e leggere gli articoli finché non li capisci.
Non toccare nulla e ogni tanto aggiornaci. Niente mani in vasca, niente concimi, niente cambi, niente piante nuove, niente pesci, niente tab nel fondo... solo riempimento dell'evaporato con acqua demineralizzata

il KH non è sceso per la CO2! Se è sceso o hai sbagliato il test la volta scorsa o qualcosa sta togliendo carbonati dall'acqua assorbendo ioni. Per me l'opzione 1 è la più probabile e non per colpa tua, ma perché i nostri test sono molto approssimativi.

Inoltre il dGH lo abbiamo appena fatto salire con il Mg, perché vuoi che scenda????
in quei casi, rileggi e schematizza. Non andare avanti se non hai capito ciò che ci sta a monte!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione

Babbabia quanto è complicato mandare avanti un acquario, quando ero piccolo ci buttavamo acqua di rubinetto e subito dentro i pesci....10 alla volta...ogni 2 settimane, perchè inspiegabilmente morivano tutti

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Ho creato tramite la app il mio acquario in cui sto segnando tutto
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- cicerchia80
- Messaggi: 53922
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Tranquillo faxe,in chimica avevo 4,e ora modero la sezioneFaxe ha scritto: ↑si vede che non mi piaceva studiare, nevvero?
Babbabia quanto è complicato mandare avanti un acquario, quando ero piccolo ci buttavamo acqua di rubinetto e subito dentro i pesci....10 alla volta...ogni 2 settimane, perchè inspiegabilmente morivano tutti
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Ho creato tramite la app il mio acquario in cui sto segnando tutto

Dato che la risposta all'inizio era rivolta a me aggiungo una cosa a quanto detto da Artic
Parlando come se magna...
Mettendo nitrato di potassio aggiungi nitrato e potassio,scoperta fatta dalla famosa università dell'acqua calda
Ma solitamente,le piante hanno una maggiore richiesta di nitrato(in realtà sarebbe corretto dire azoto ma non fissiamoci dietro a sottigliezze)
In pratica se tu cerchi di alzarti i nitrati con il nitrato di potassio,rischi che per alzare i nitrati tu ti vada a trovare con un grosso eccesso di potassio
Stand by
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
@cicerchia80 son proprio quelli i meccanismi che mi mandano in palla...aggiungi una cosa e ti ritrovi un eccesso di un'altra...che macello.
Ne approfitto per mettere una foto della rotala...probabilmente si deve ancora ambientare, potrebbe essere anche un indicatore di qualche carenza?
Aggiunto dopo 29 minuti 41 secondi:
@Artic1 dato che il 99,9% delle volte mi collego dal telefono, se invece di fare gli screen del foglio excel allego direttamente i dati che salvo sulla app di AF va bene lo stesso? Ecco come verrebbe fuori:
Ne approfitto per mettere una foto della rotala...probabilmente si deve ancora ambientare, potrebbe essere anche un indicatore di qualche carenza?
Aggiunto dopo 29 minuti 41 secondi:
@Artic1 dato che il 99,9% delle volte mi collego dal telefono, se invece di fare gli screen del foglio excel allego direttamente i dati che salvo sulla app di AF va bene lo stesso? Ecco come verrebbe fuori:
Acquario1
Fauna:
Flora: Microsorum pteroplus,Cryptocoryne parva,Hemiographis colorata,Hygrophila polisperma,Egeria densa,Rotala indica,Pogostemun erectus,Pogostemun helferi,Salvinia auriculata
Valori
09/01/19-> EC: 782, NO3-: 10, PO43-: 8, pH: 7.5, KH: 10, GH: 13, CO2: 11, NO2-: 0.5, Temp: 25,
05/01/19-> EC: 578, NO3-: 0, PO43-: 8, pH: 7.75, KH: 12, GH: 12, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 25,
03/01/19-> EC: 416, pH: 8, KH: 13, GH: 13, CO2: 5, NO2-: 0, Temp: 25,
31/12/18-> EC: 420, pH: 8, KH: 12, GH: 13, CO2: 4, NO2-: 0.5, Temp: 25,
Fertilizzazione
08/01/19-> PO43-: 0.1,
07/01/19-> K: 3.5, Mg: 10, Micro: 2.5,
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti