Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
@GiuseppeA ho fatto la prova con l'acqua ossigenata, NON frigge
La situazione sembra migliorata. O per la pulizia di ieri, comunque gli aghi ora si distinguono mentre ieri erano una poltiglia.
Ti ho cerchiato in nero una specie di palla, questa in particolare fa parte di un cespuglio che non sta a galla (?) é normale nel cerato che si formi?
Invece in rosso alcuni aghi staccati.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 24/01/2019, 23:34
di fablav
Ho caricato un video
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 25/01/2019, 8:07
di GiuseppeA
fablav ha scritto: ↑Ti ho cerchiato in nero una specie di palla, questa in particolare fa parte di un cespuglio che non sta a galla (?) é normale nel cerato che si formi?
Ma è una palla di cerato o sono un ammasso di alghe?...sai che non capisco.....
fablav ha scritto: ↑La situazione sembra migliorata. O per la pulizia di ieri, comunque gli aghi ora si distinguono mentre ieri erano una poltiglia.
Vediamo come si evolve allora.
Non so se è colpa della foto o che altro ma le punte sembrano parecchio bianche....sbaglio?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 25/01/2019, 8:29
di fablav
@GiuseppeA
È una palla di cerato
Sì le punte sono bianche e abbastanza sottili
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 25/01/2019, 8:57
di Wavearrow
fablav ha scritto: ↑Sì le punte sono bianche e abbastanza sottili
ferro da quanto non ne metti?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 25/01/2019, 8:59
di fablav
Wavearrow ha scritto: ↑ferro da quanto non ne metti?
Sarà un punto dove nascono diversi steli...si vede che li si stava bene.
Non mi preoccuperei più di tanto.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 01/02/2019, 14:19
di fablav
@Wavearrow e @GiuseppeA
scusatemi se non mi faccio sentire da un pò
la situazione aggiornata sulla fertilizzazione è la seguente.
fertilizzazione.jpg
Non riesco a far alzare questi benedetti nitrati e fosfati.
Ogni volta che li misuro proaticamente stanno a zero.
Ho provato con tutto: mangime nel filtro, nitrato di potassio, cifo azoto (in piccole quantità)
Ho dovuto potare un paio di steli di Ludwigia, sotto aveva perso tutte le foglie e quelle di sopra hanno delle macchie, non saprei spiegami meglio.
Solo le cime esposte alla luce forte stanno bene.
Ho potato un pò il muschio di Giava e rimosso un pò di Cerato.
Alcune foglie erano bucate (potassio che ho aggiunto).
La rapida limnophila è piena di alghe, anche perchè il getto della pompa le spinge proprio dietro su di loro. Mi sembra bloccata dopo l'ultima potatura del 28 o 29, forse è ancora presto.
Le filamentose? E che ne parliamo a fare mi danno un bel da fare....
Spariranno mai?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 01/02/2019, 14:47
di Wavearrow
fablav ha scritto: ↑Le filamentose? E che ne parliamo a fare mi danno un bel da fare....
Spariranno mai?
prima o poi spariranno.....
direi che sei in piena battaglia e stai andando bene....non saprei cos'altro aggiungere...CO2 bella allegra, nitrati e fosfati sotto monitoraggio continuo per non farli stare a zero (lo so che leggi zero nei test ma quello che metti in un modo o nell'altro serve), continua a liberare dalle filamentose sole le piante in sofferenza....
continua così, tanta pazienza.
fablav ha scritto: ↑La rapida limnophila è piena di alghe, anche perchè il getto della pompa le spinge proprio dietro su di loro. Mi sembra bloccata dopo l'ultima potatura del 28 o 29, forse è ancora presto.