Pagina 8 di 20
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 18:44
di Steinoff
tropicano ha scritto: ↑Per avere un'unica presa da collegare alla rete come dovrei fare poi?
I tubi LED devi necessariamente alimentarli a monte del trasformatore delle strip LED, casomai presa multipla dove collegare i due

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 18:52
di tropicano
Ah...

@
Steinoff ma non c'è modo di collegare l'alimentazione del trasformatore e l'alimentazione dei tubi all'interno del vano del coperchio e far uscire una sola presa da inserire nella presa?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 19:54
di Steinoff
tropicano ha scritto: ↑ma non c'è modo di collegare l'alimentazione del trasformatore e l'alimentazione dei tubi all'interno del vano del coperchio e far uscire una sola presa da inserire nella presa?
Oh, in qualche modo potrebbe darsi, si
Foto dell'interno del coperchio, cosi' studiamo insieme se e come e' fattibile

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 19:57
di tropicano
Qui ci sono le foto

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 20:00
di Steinoff
L'alimentatore delle strip non lo inserirai dentro il coperchio, giusto?
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 20:37
di tropicano
Beh sì, @
merk se non sbaglio proponeva nel vano al posto del ballast. Credo sia la soluzione più "pulita", no ?
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 21:35
di merk
tropicano ha scritto: ↑Beh sì, @
merk se non sbaglio proponeva nel vano al posto del ballast. Credo sia la soluzione più "pulita", no ?
Sì..io pensavo di inserirlo li..non ci sono problemi di surriscaldamento.. soprattutto se prendi una taglia di alimentazione sovradimensionata..come solitamente si consiglia..
E l'alimentazione al trasfortamore ti arriva già..
Come ti dicevo..una sola presa..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 21:46
di tropicano
Si mi piace la tua soluzione @
merk
Per quanto riguarda i materiali che avevo elencato che faccio, ordino? Mi servirebbe di sapere che tipo di alimentatore mi serve (se con morsetti a vite o con jack e a quante uscite) e se va bene il 5A.
A quanto ho capito all' alimentatore ci vanno collegate solamente le due strip rigide, quindi per un totale di 25.2W a 12V.
Mi servirebbe poi di sapere se mi servono morsetti, fili o connettori vari... così ordino tutto e poi diamo il viaaaaa ai lavori!

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:01
di merk
Va benissimo..
Ti direi a vite.. perché te la cavi sempre..
tropicano ha scritto: ↑Si mi piace la tua soluzione @
merk
Per quanto riguarda i materiali che avevo elencato che faccio, ordino? Mi servirebbe di sapere che tipo di alimentatore mi serve (se con morsetti a vite o con jack e a quante uscite) e se va bene il 5A.
A quanto ho capito all' alimentatore ci vanno collegate solamente le due strip rigide, quindi per un totale di 25.2W a 12V.
Mi servirebbe poi di sapere se mi servono morsetti, fili o connettori vari... così ordino tutto e poi diamo il viaaaaa ai lavori!

Se hai un amico elettricista.
Te li regala..
Al massimo prendi i morsetti idonei se vuoi evitare le saldature..
Il filo tenere verve davvero poco..
Va benissimo anche il cavo di un vecchio aspirapolvere o elettrodomestico..
La sezione poi vediamo..tanto hai solo un paio di ampère..
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:08
di tropicano
merk ha scritto: ↑
Ti direi a vite.. perché te la cavi sempre..
Una uscita o due uscite?
I morsetti tipo mammut ?
Purtroppo non ho alcun amico elettricista...
