CO2 e regolatore di pressione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 19/03/2019, 11:55

lui1 ha scritto: @Ragnar se vedi il kit che mi hanno inviato hanno cambiato le unità di misura e non riporta più quelle unità..
A dire il vero le istruzioni sono in cinese quindi non capisco nulla... Devo attenermi al video... comunque mi è arrivato stamattina il pacco

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 592
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 19/03/2019, 12:19

anche a te il regolatore è nero con indicazioni in MPa e psi?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Genny73 » 19/03/2019, 18:30

Lui Mpa sta per megapascal e psi per libbre per pollice quadrato, se fai la conversione così come hai detto bisogna tenerli intorno al 0,18 Mpa e 22 Psi, cosa intendi per sfiatatoi al contrario? Nel caso ti basta capovolgerlo quando lo ricarichi, comunque serve solo per non far defluire il bicarbonato nel citrico
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 592
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 19/03/2019, 20:23

esatto! avevo fatto anche io la conversione e mi ero trovato tra 0.1 e 0.2 MPa
e mi sa che se montato male il critrico non scende direttamente sul fondo del bicarbonato, comunque appena posso sistemo la Y verso l'alto..

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 592
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 20/03/2019, 9:08

Anche il fornitore cinese ha confermato che 1kg/cm2 corrisponde a 0.1 Mpa

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 20/03/2019, 10:37

lui1 ha scritto: Anche il fornitore cinese ha confermato che 1kg/cm2 corrisponde a 0.1 Mpa
Perfetto allora! :D
Ps. Ragazzi mi dareste la vostra ricetta di citrico e bicarbonato per bottiglie da 1.5 lt ?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 592
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 20/03/2019, 10:48

Io facevo le dosi per i 2 litri *0.75
A: 450ml H2O + 150g citrico
B: 150ml H2O + 150g bicarbonato

Ma qualcuno ha ordinato anche l'elettrovalvola?
Questi utenti hanno ringraziato lui1 per il messaggio:
Ragnar (20/03/2019, 12:12)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 20/03/2019, 12:13

lui1 ha scritto: Ma qualcuno ha ordinato anche l'elettrovalvola?
Onestamente non ne vedo l'utilità per questo non ho acquistato... o sbaglio?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 592
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 20/03/2019, 12:19

io per adesso tengo una tradizionale 12v da 3w controllata su un canale della tc420
questa nuova proposta da loro sembra interessante per via del basso consumo e che scalda molto meno

l'elettrovalvola ho intenzione di collegarla alla centralina che avrà anche sensore pH

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 20/03/2019, 12:23

lui1 ha scritto: io per adesso tengo una tradizionale 12v da 3w controllata su un canale della tc420
questa nuova proposta da loro sembra interessante per via del basso consumo e che scalda molto meno

l'elettrovalvola ho intenzione di collegarla alla centralina che avrà anche sensore pH
Allora è un altro discorso... se hai un sensore per il pH ha un enorme utilità l'elettrovalvola... Nel mio caso invece no... però sembra interessante, se mi dai qualche consiglio potrei farci un pensiero

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti