Pagina 8 di 16

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 05/02/2019, 19:20
di Wavearrow
bisogna alzare i nitrati...in attesa del booster vediamo se le dosi piene danno qualche miglioramento

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 05/02/2019, 19:34
di MarcocraM
Mi muoiono le piante di fame :-s
Che dici intanto il booster lo compro...

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 05/02/2019, 20:19
di Wavearrow
MarcocraM ha scritto: Mi muoiono le piante di fame
per questo vai di dose intera (anche se il volume verde non è tantissimo) e fai un giro di test.

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 05/02/2019, 20:32
di MarcocraM
Wavearrow ha scritto:
MarcocraM ha scritto: e fai un giro di test.
Aspettavo di rabboccare l'acqua.
Comunque i test li ho fatti domenica prima di fertilizzare. Nitrati a 0 e fosfati a 1. Ti serve qualche altro valore nei prossimi test?

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 05/02/2019, 20:35
di Wavearrow
non non servono......ora ricordo..c'era anche il magnesio basso.....

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 05/02/2019, 20:37
di MarcocraM
Wavearrow ha scritto: non non servono......ora ricordo..c'era anche il magnesio basso.....
Per capire, da dove lo capisci?

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 06/02/2019, 7:52
di Wavearrow
I valori di GH e KH sono uguali quindi Presumo che ci sia poco magnesio

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 06/02/2019, 13:04
di MarcocraM
Perdonami ma sono un po' duro a comprendere queste cose.
Ma se il rabbocco lo faccio con acqua a osmosi non si abbassano troppo GH, KH pH e nutrienti vari? L'acqua pubblica non è più "nutriente"?

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 06/02/2019, 13:37
di Wavearrow
MarcocraM ha scritto: Perdonami ma sono un po' duro a comprendere queste cose.
Ma se il rabbocco lo faccio con acqua a osmosi non si abbassano troppo GH, KH pH e nutrienti vari? L'acqua pubblica non è più "nutriente"?
Con l'evaporazione, abbandonano la vasca solo le Molecole di acqua (quindi solo h2o che si é trasformata in vapore) , invece, tutti i sali che si trovano disciolti i vasca restano in vasca (essendo sali non possono passare allo stato gassoso e non possono quindi abbandonare la vasca).
Paradossalmente se lasciamo evaporare quantità importanti di acqua, i sali contenuti in vasca si ritrovano ad essere in concentrazioni maggiori, perché loro sono sempre nella stessa quantita (tralasciamo quelli utilizzati dalle piante) mentre il quantitativo di h2o é diminuito.
Ecco che per ripristinare le condizioni pre evaporazione occorre ripristinare solo acqua (pura) e non é necessario aggiungere altri sali.
Se invece di acqua di osmosi o demineralizzata utilizziamo l'acqua di rete.... Ad ogni reintegrazione aggiungiamo ALTRI sali..... Ed ecco che rabbocco dopo rabbocco aggiungiamo sali che vanno ad accumularsi.... Qualcuno dj questi sarà pure consumato dalle piante ma si tratta di quantitativi irrisori perché si tratta di sali che non servono in quantitativi cosí apprezzabili.... Invece i sali (lasciami passare il termine) che servono alle nostre piante li introduciamo a parte... Con i fertilizzanti....

Va bene utilizzare l'acqua di rete in fase di avvio e va bene utilizzare l'acqua di rete per i cambi (eventualmente miscelata con demineralizzata o osmosi in modo da "aggiustare" le durezze), ma per i rabbocchi solo acqua di osmosi o demineralizzata.

dosaggio dennerle E15 Feractive

Inviato: 06/02/2019, 13:46
di MarcocraM
Grazie per la pazienza ^:)^