Pagina 8 di 16

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 16:29
di Monica
Buona Domenica a te :) qualche lumachina inizierei ad inserirla, vedi per qualche giorno come va e poi procedi con lordine, hai misurato i valori in questo periodo?

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 16:46
di Cecia
Monica ha scritto: hai misurato i valori in questo periodo?
Si, però solo con striscette e conduttivimetro.. dato che ho usato solo acqua di rete di cui i valori già li sapevo!

Valori di oggi:
NO2- -
NO3- 25
KH 10
GH 10-14
pH 7,2 forse un po' di più
EC misurata ieri 410 µS/cm

ma ovviamente già sappiamo che questi valori non sono attendibilissimi, solo posso confrontarli con quelli presi in passato :)
il pH sembra circa uguale, forse un po' diminuito, mentre il KH forse un po' aumentato.. è quel forse che non mi convince =)) (è probabile che le rocce che ho sono calcaree, ma tanto con le Caridina questo sarà anche un vantaggio)
l'importante (credo) sono i NO2- che sono completamente a zero, e menomale!

Se devo misurare con i reagenti provvedo, solo sarebbero taaaante goccine :-

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 17:09
di Monica
Braccino corto [-( =)) no non serve, hai durezze e pH buono per le multizampa :)

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 17:37
di Cecia
Monica ha scritto: Braccino corto
C'entrato in pieno.. e non sono ligure (ci vado in vacanza ogni anno da quando ho 2 anni, forse per quello =)) =)) )

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 17:43
di marcello
Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: Però serve che nella boccia ci sia lo spazio tra gli arredi-piante ed il vetro.
C'è ;)
ho tenuto conto di ciò.
Qui hai tenuto conto ma nella vaschetta del Betta ?

Esperienze che maturano per il futuro .


Mi pareva che da qualche parte lo avevo scritto .


Se vedi che il vetro comicia ad " incrostarsi " non aspettare che ci vuole poi la dinamite ....per pulirlo. =))

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 17:44
di Cecia
marcello ha scritto: Esperienze che maturano per il futuro .
Esatto =)) =))
più che altro nella vasca del Betta non c'era modo di far stare in piedi le radici :-??

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 18:12
di marcello
Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: Esperienze che maturano per il futuro .
Esatto =)) =))
più che altro nella vasca del Betta non c'era modo di far stare in piedi le radici :-??
Ai legni basta legarci un sasso " in proporzione " e si appoggia al fondo


Dimenticavo : per la boccia sarà difficile trovare raschietti a mezzaluna .

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 18:17
di Cecia
marcello ha scritto: per la boccia sarà difficile trovare raschietti a mezzaluna .
Dici che serve per forza anche se starò attenta a pulire i vetri spesso? Nell'altra mia boccia i vetri sono tutti splendidi :-??

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 18:20
di marcello
Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: per la boccia sarà difficile trovare raschietti a mezzaluna .
Dici che serve per forza anche se starò attenta a pulire i vetri spesso? Nell'altra mia boccia i vetri sono tutti splendidi :-??
Dipende da come funziona la boccia , se compaiono alghe , diatomee , ecc.

Se la pulisci spesso non c'è problema.

Caridinaio in una boccia?

Inviato: 24/03/2019, 18:31
di Cecia
marcello ha scritto: Se la pulisci spesso non c'è problema.
Pure l'altro acquario lo pulivo spesso =))
eppure..