Pagina 8 di 11

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 27/03/2019, 13:45
di fla973
Grazie @Gavitello :) mi metto alla ricerca :)
Sto ultimando le siliconature, ho trovato il tubo per il venturi, stasera massimo domattina dovrei essere pronto :)

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 27/03/2019, 13:48
di Gavitello
Poi, qualche foto... ;)

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 27/03/2019, 14:17
di fla973
Gavitello ha scritto: Poi, qualche foto...
Yesss sir :D

Testato ali,entatore dal nuovo vicino ingeniere :-bd funziona tutto a dovere.. Grazie a tutti ragazzi ^:)^

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 10:38
di fla973
Ciao un po' di foto....non guardate la situazione della vasca, ora sistemate luci e CO2 le alghe le faremo sparire (almeno spero )
15538517375081120871478.jpg
15538517849711531221218.jpg
1553851847086960188674.jpg
15538519088341536500353.jpg
155385197979577645950.jpg
15538520203281001210345.jpg
15538520662101151879218.jpg
1553852116192254873698.jpg
155385218095736057279.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti 13 secondi:
Dalle foto non si vede una grande differenza di illuminazione, ma dal vivo le luci sono meglio diffuse e leggermente piú calde, manca ancora la grow..
La luce lunare la notte illumina una piccola zona con un effetti molto naturale, meglio di come pensavo...

Probabilmente rifaró il flap posteriore, non avevo tenuto conto del tirante e le viti di una ventola toccano, inoltre il fanno rumore mentre a flap appoggiato sul tavolo no, credo sia dovuto al fatto che al momento non é dritto appoggiando male

Devo trovare anche un modo poco appariscente per alzare il flap anteriore, maniglie e pomelli non mi piacciono molto.. e cosí é scomodo

A voi ragazzi, dubbi, migliorie, consigli?
Io non sono ancora soddisfatto..

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Prima delle alghe a un mese circa dall avvio era così
20190107_173533_HDR_7213724969025936294.jpg

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 11:41
di Gavitello
@fla973, mi piace molto il risultato finale. Quasi invisibili le modifiche richieste per le barre LED aggiuntive.
Potresti caricarmi una foto con la luce lunare, per vedere l'effetto che si ottiene? Di quale colore è il LED che hai usato per realizzarla?

Tra l'altro, una domanda: la luce della foto in cui sono attivi solo i LED, mi pare che sia un po' troppo "abbacinante". L'effetto è dovuto alla fotografia o è proprio così?
Normalmente quale combinazione impiegherai? Luci di serie più LED?

Gavitello
PS
ma come mai sono comparse le alghe? Lo hai capito?

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 12:14
di fla973
Gavitello ha scritto: Potresti caricarmi una foto con la luce lunare, per vedere l'effetto che si ottiene? Di quale colore è il LED che hai usato per realizzarla?
Ciao Gavitello, ho provato a fare delle foto ma non si vede...l.'effetto é un chiarore tenue che di diffonde su un quinto della vasca in modo molto naturale, quando ricrescerà il myrio dovrebbe essere ancora piú filtrato, ma giá adesso é molto soft
Ho usato una luce notturna che monta un LED bianco ed ha i sensore crepuscolare
Gavitello ha scritto: L'effetto è dovuto alla fotografia o è proprio così?
Effetto foto, anzi, é piú smorzato rispetto ai 9000k di serie, e con tutti insieme il risultato é bello, piú omogeneo, e non ho piú parti poco iluminate..
Gavitello ha scritto: Normalmente quale combinazione impiegherai? Luci di serie più LED?
Questo lo decideró con l'aiuto dei ragazzi della sezione alghe, e facendo molte prove suppongo.. per ora sto ancora aspettando la tc420 e la grow quindi ho tempo
Gavitello ha scritto: come mai sono comparse le alghe? Lo hai capito?
Probabilmente per piú motivi, il LED a 9000k che forse non é adattissimo, il ritardo nella fertilizzazione (mi mancavano dei prodotti per problemi di consegna) e il conseguente blocco delle piante, e siccome sono come si dice dalle mie parti un "mona" :( ho inserito tropo velocemente due banchi di pesci, senza dare il tempo alla vasca di adattarsi al nuovo carico organico...
Ora a causa di ictio sono rimasti solo 4 hypessobrycon bentosi e non aggiungeró altro fino a miglioramenti visibili della situazione alghe..

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
20190320_183906_9177631876113273363.jpg

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 12:47
di Steinoff
Bravo fla973, ok che vuoi fare alcune migliorie ma si tratta di rifiniture, il grosso è fatto e l'hai fatto proprio bene 👏👏👏👏👏

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 12:55
di fla973
Ciao @Steinoff secondo te le ventole sono rumorose perché il flap non é dritto? Sono molto rumorose :(

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 12:57
di Steinoff
fla973 ha scritto: secondo te le ventole sono rumorose perché il flap non é dritto? Sono molto rumorose
È molto facile che sia così, ma se anche non fosse la soluzione è semplice: bordi di gomma sotto le ventole 😉

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 29/03/2019, 13:00
di fla973
Grazie Ste, :-bd hai una soluzione a tutto :)