Pagina 8 di 13
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 26/04/2019, 14:43
di GiovAcquaPazza
Ok allora il nostro limite è raggiungere un pH leggermente acido o almeno neutro .
Bisogna abbassare il KH e fare qualcosa per la fontanella con cui il tuo filtro torna in vasca..
Per la prima è facile, un cambio di 10 litri con sola osmosi/demineralizzata ( a KH zero) e poi aggiustiamo il GH con un po’ di magnesio .
Per la seconda vedi qualcosa in bricolage..
Se fai cambio adesso tra una settimana direi che puoi mettere le caridina .
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 27/04/2019, 23:24
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ok allora il nostro limite è raggiungere un pH leggermente acido o almeno neutro .
Bisogna abbassare il KH e fare qualcosa per la fontanella con cui il tuo filtro torna in vasca..
Per la prima è facile, un cambio di 10 litri con sola osmosi/demineralizzata ( a KH zero) e poi aggiustiamo il GH con un po’ di magnesio .
Per la seconda vedi qualcosa in bricolage..
Se fai cambio adesso tra una settimana direi che puoi mettere le caridina .
Cambio acqua effettuato, messo pure i 30 ml di soluzione con magnesio.
Per la fontanella in che senso devo intervenire..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/04/2019, 9:34
di GiovAcquaPazza
Ci vorrebbe qualcosa che eviti l’effetto fontana, smuove parecchio la superficie l’uscita del filtro ?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/04/2019, 6:45
di kaze23
A dire il vero no,
Il flusso della fontana é regolabile
Quindi messo al minimo entra in vasca con un rigolo
D'acqua molto delicato, al max posto una foto
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/04/2019, 8:16
di GiovAcquaPazza
Bene, tienilo al minimo e vedi come va il pH
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/04/2019, 12:44
di kaze23
Ma diciamo che salvo i primi 15 gg, l'ho tenuto sempre al minimo..
Speriamo bene
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/04/2019, 13:18
di GiovAcquaPazza
Allora farei un cambio con sola osmosi per abbassare il KH e poi metterei delle foglie di catappa .
Che KH e GH hai adesso ? Il pH invece ?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 01/05/2019, 23:32
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Allora farei un cambio con sola osmosi per abbassare il KH e poi metterei delle foglie di catappa .
Che KH e GH hai adesso ? Il pH invece ?
Test appena effettuati,
Allora dopo aver effettuato il cambio al 60% (10 lt su 18) con acqua demineralizzata giorno 27/04
i valori usciti fuori sono:
pH 7,77
EC 444
GH 5
KH 4
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 02/05/2019, 9:58
di GiovAcquaPazza
Perfetto,
Con un po’ di catappa puoi far scendere il pH a 7 con facilità
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 10/05/2019, 14:39
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Perfetto,
Con un po’ di catappa puoi far scendere il pH a 7 con facilità
Ho rifatto i test,
Considerando che da 6 gg ho introdotto le caridinia (una mi é morta ieri) ho messo anche un pezzo di catappa,
I valori venuti fuori sono:
pH 7,67
EC 546
T° 21,8 C
GH 7
KH 5
NO
2- 0
NO
3- 0><5 mg/l
Mi dovrei preoccupare..?