Pagina 8 di 8
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 25/04/2019, 10:28
di GiovAcquaPazza
Non avevo letto che usi il timer per la CO2..
Nella tua vasca eviterei visto che parti da un pH così alto..abbassa l’erogazione..dimezzarla e lascia aperto 24/24
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 25/04/2019, 14:10
di nicolatc
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Nella tua vasca eviterei visto che parti da un pH così alto..abbassa l’erogazione..dimezzarla e lascia aperto 24/24
In effetti pH 8 è alto, puoi fare come dice Giovanni, o potresti iniziare ad abbassare il KH da 6 gradi a circa 4.
Il problema è anche la fauna che da profilo mi sembra avere esigenze molto diverse:
5 neon, 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 27/04/2019, 19:28
di coscav
Grazie!
Ma KH 4 non è troppo basso per i pesci?
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 28/04/2019, 0:17
di nicolatc
coscav ha scritto: ↑Grazie!
Ma KH 4 non è troppo basso per i pesci?
È in generale un buon riferimento come compromesso tra esigenze diverse di flora e fauna.
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 28/04/2019, 9:24
di coscav
ANDREBBE BENE QUEST'ACQUA????
Aggiunto dopo 31 secondi:
20190428_092336.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
Anche per la "purezza batterilogica"?
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 28/04/2019, 9:36
di GiovAcquaPazza
Si va bene, c’è scritto “ottenuta da osmosi inversa “.
Per la purezza batteriologica è normale che sia scritto così dato che non viene addizionata di cloro
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 30/04/2019, 7:24
di coscav
Cambiata acqua.... ora KH 4.
Anche per le lumache Ampullaria va bene KH 4?
CO2 pH KH GH...........
Inviato: 30/04/2019, 8:31
di GiovAcquaPazza
Per le lumache basta che non vai troppo in zona acida come pH , come GH a quanto sei ?