Pagina 8 di 8

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 06/06/2019, 10:18
di Gavitello
@Marta, ciao.
Marta ha scritto: Ciao @Gavitello

Io direi che, se vuoi star prudente potresti partire con 0,4 ml almeno vediamo come reagisce il filtro all'aumento di carico organico.
Comunque usando il cifo azoto, guarda le piante, non il test degli NO3-.
Guardare le piante per capire come e se fertilizzare sarebbe anche il mio scopo.... :)
Ma purtroppo non so cosa devo guardare esattamente. :( :(
Quali sono gli indizi che mi dicono che l'azoto è necessario (oppure è stato gradito)? :-?
Stessa cosa per gli altri elementi del PMDD: quali segnali preventivi e non devo cercare nelle piante?
Marta ha scritto: E, se ti va, fai qualche simulazione col calcolatore, così ti fai un'idea.
E' qualche giorno che ci provo ma, francamente, i miei neuroni recalcitrano: non riesco a capire come si usi.... :( :(

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 06/06/2019, 10:35
di GiovAcquaPazza
Con il calcolatore fai così
86075D07-6889-4773-B847-EAF60BDDAC12.png
Se usi il Cifo azoto non tenere conto del test nitrati ma vai per stima..la dose nella tua vasca è 0,2 ml , un paio di volte a settimana

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 06/06/2019, 11:05
di Gavitello
[quote=GiovAcquaPazza post_id=933788 time= user_id=2547

Se usi il Cifo azoto non tenere conto del test nitrati ma vai per stima..la dose nella tua vasca è 0,2 ml , un paio di volte a settimana[/quote]

@GiovAcquaPazza,
ho fatto un test poco fa, seguendo le tue indicazioni (grazie) e il dosaggio suggerito (0,2 ml): il calcolatore segnala una concentrazione pericolosa di nitriti:
Attention.jpg
Che faccio? La ignoro?
Se dosassi 0,15, la segnalazione rientrerebbe...
Grazie

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 06/06/2019, 11:32
di GiovAcquaPazza
0,15 o 0,2 ..uguale..

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 10/06/2019, 8:03
di Gavitello
Buon giorno, @GiovAcquaPazza, @Marta

Aggiornamento situazione al 09/06/2019, sono al 45° giorno di maturazione:

CO2 (ancora solo la DIY citrico/bicarbonato): 19 bolle minuto;
pH misurato dal Phmetro Milwaukee:
Al mattino, poco prima dell'accensione delle luci, 6,4;
Alla sera, appena spente le luci, 6,8;

La flora nella vasca:
Alternanthera reineckii mini
Anubias nana
Blyxa japonica
Bolbitis Heudelotii
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Cabomba aquatica
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma "Sunset"
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum umbrosum
Monosolenium tenerum
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Taxiphyllum barbieri

Tre settimane fa, ho provveduto a fertilizzare, procedendo in questo modo:
Il 21/05, 13 ml di nitrato di potassio;
il 22/05, 0,5 ml di Cifo fosforo;
il 23/05, 3 ml di rinverdente;
il 28/05, ferro (fino ad arrossamento;

Venerdì 7/06/2019 ho aggiunto:
2 ml Cifo azoto

Misurazioni odierne:

pH = 6,4 (Phmetro lettura continua);
NO2- = 0,0 mg/l;
NO3- = 0 mg/l;
PO43- = 0,25 mg/l
KH = 4°;
GH = 5°;
Conducibilità = 334 µS;
TDS = 168 ppm

Venerdì 7/06/2019 ho inserito 6 corydoras elegans e 4 caridina multidentata:

Settimana scorsa sono comparsi i cianobatteri.... sulla sabbia del fondo e sui vetri ma solo al livello della sabbia o poco più sopra....

Le piante sembrerebbero bloccate. La limnophile è in crescita, ma più lentamente
Ho bisogno di imparare a capire come e quando fertilizzare...

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 10/06/2019, 17:55
di Marcov
Io alzerei di 1 il GH e gli NO3- almeno a 10mg/l

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 10/06/2019, 18:43
di Gavitello
Ok, @Marcov
Come faccio ad alzare il GH?
Per gli NO3- ho appena aggiunto il cifo azoto...
Devo aggiungerne ancora?

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Inviato: 10/06/2019, 19:14
di Marcov
Usa il calcolatore per gli NO3-.. stessa cosa per il GH ma ti conviene domani...
Per alzare il GH usa il solfato magnesio del pmdd