Pagina 8 di 14

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 13:36
di cicerchia80
Cecia ha scritto: Che devo fare mo @cicerchia80? :-
► Mostra testo
Ok.....eccomi ci sono
ora usa il contenitore come nurseri,cambi giornalieri
E stiamo apposto
Prendi un altro contenitore qualsiasi dove faremo dei bagni di cinque ore(salvo malessere) ai gamberi

La concentrazione è di 50 mg ogni litro di acqua
Buio e areatore
C'è solo una cosa che mi lascia combattuto
Non nego che ti avrei fatto usare un dosaggio più basso, ma dato che il farmaco precipita in presenza di calcio e magnesio, e giustamente non puoi intenerire troppo l'acqua direi che possiamo partire a dosi piene

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 13:54
di Cecia
cicerchia80 ha scritto: Prendi un altro contenitore qualsiasi dove faremo dei bagni di cinque ore(salvo malessere) ai gamberi
Ah, va bene una vaschetta di plastica delle verdure? Non ho altro.. è alta circa 10cm

Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
Altra domanda.. come faccio a capire se stanno male? Scorrazzano in giro? In quel caso li devo subito togliere?
Cambi giornalieri di quanto? 10%?

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 14:06
di cicerchia80
Cecia ha scritto: Ah, va bene una vaschetta di plastica delle verdure? Non ho altro.. è alta circa 10cm
Risotto gamberi e asparagi è la morte loro
Cecia ha scritto: come faccio a capire se stanno male?
Si dovrebbero ribaltare
Cecia ha scritto: Cambi giornalieri di quanto? 10%?
Si....sono più che sufficienti dato anche il loro carico organico

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 14:14
di Cecia
cicerchia80 ha scritto: Risotto gamberi e asparagi è la morte loro
No non ho capito.. quanti litri minimi mi servono?
Ricapitolando: una vaschetta riempita con 10 litri + un'altra che non so come deve essere e non so nemmeno dove reperire?

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 18:50
di cicerchia80
Cecia ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Risotto gamberi e asparagi è la morte loro
No non ho capito.. quanti litri minimi mi servono?
Ricapitolando: una vaschetta riempita con 10 litri + un'altra che non so come deve essere e non so nemmeno dove reperire?
Una vaschetta qualsiasi per mettere il farmaco
Pure quelle del gelato, il secchio oer i cambi, una tanica di demineralizzata tagliata ....basta che non sia lavata con il sapone

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 19:38
di Cecia
@cicerchia80 per ora sto acclimatando 2 Caridina su 4, dato che le altre 2 non si fanno prendere ~x(
Una sono riuscita con un bicchierino perché era sulle galleggianti e l'altra con la nassa. Si nascondono..

Ma il farmaco devo farlo sciogliere prima o basta versarlo a casaccio nella bacinella?
Posso preparare una soluzione da 2 litri con una capsula da 100 mg, versare nella bacinella il liquido che ci sta e poi riutilizzare l'acqua col medicinale per prossimi bagni?

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 20:52
di lauretta
Cecia ha scritto: Ma il farmaco devo farlo sciogliere prima o basta versarlo a casaccio nella bacinella?
Scioglilo in un bicchiere, puoi intiepidire l'acqua per riuscire a scioglierlo meglio.
Quando è tornato a temperatura ambiente lo versi poco per volta in modo da far abituare le caridina.
Io accenderei anche un aeratore al minimo, giusto per tenere il farmaco in sospensione, ma vediamo se @cicerchia80 è d'accordo :-?

Cecia ha scritto: Posso preparare una soluzione da 2 litri con una capsula da 100 mg, versare nella bacinella il liquido che ci sta e poi riutilizzare l'acqua col medicinale per prossimi bagni?
No, il medicinale si degrada in fretta, usa ogni volta solo la quantità che ti serve :)

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 21:09
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Io accenderei anche un aeratore al minimo
Se non le sbatacchia troppo :-??
Sono comunque caridina

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 10/05/2019, 22:54
di Cecia
lauretta ha scritto: No, il medicinale si degrada in fretta
Immaginavo :-q

L'aeratore è già acceso nella vasca grande, tenuto al minimo. Secondo me nella vaschetta è troppo, a meno di far uscire solo pochissime bollicine.
cicerchia80 ha scritto: Se non le sbatacchia troppo
Sono comunque caridina
Ditemi voi :)


Sono un po' combattuta, non riesco proprio a prendere le altre 2.. ho costruito un retino per loro ma ho paura di fargli male alle zampette :-s
In due giorni solo una è entrata nella nassa..

Probabile morte di una Neocaridina

Inviato: 11/05/2019, 2:42
di Cecia
Sto ancora acclimatando e ho notato che una Caridina una volta ogni tanto contorce la coda per qualche secondo, poi smette :-?
In questa ora l'ha fatto due volte..