Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/07/2019, 16:55
Un pH a 7,3 non sarà ideale ma non mi sembra letale
Ma prima lo avevi più alto?
Comunque sì, se hai necessità di abbassarlo puoi andare avanti con le foglie.
Inoltre si può scendere ancora un po' col KH per abbassare il pH, penso che fino a 3 non ci siano grossi problemi
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
fabioowl1987 ha scritto: ↑Intendi che ho diverse piante a crescita rapida?
Sì se hai piante rapide che stanno bene ti magiano nitrati e fosfati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- fabioowl1987 (28/07/2019, 17:06)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Messaggi: 720
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 135
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
-
Grazie inviati:
418
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fabioowl1987 » 28/07/2019, 17:06
Ok aggiungerò un'altra decina di foglie appena riesco a recuperarle!
Il pH prima era a 7.7 o 7.8 circa... Un pochino è sceso ma non molto.
Per i Cacatuoides vedo che nelle schede viene indicato pH 6-8 mentre per i neon 5-6.5 ma mi era stato detto di inserire i Cacatuoides per ultimi. Quindi dovrei portare il pH a 6.5 per poter inserire i Neon e solo successivamente inserire la coppia di Cacatuoides giusto?
fabioowl1987
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/07/2019, 17:10
fabioowl1987 ha scritto: ↑Ok aggiungerò un'altra decina di foglie appena riesco a recuperarle!
Il pH prima era a 7.7 o 7.8 circa... Un pochino è sceso ma non molto.
Per i Cacatuoides vedo che nelle schede viene indicato pH 6-8 mentre per i neon 5-6.5 ma mi era stato detto di inserire i Cacatuoides per ultimi. Quindi dovrei portare il pH a 6.5 per poter inserire i Neon e solo successivamente inserire la coppia di Cacatuoides giusto?
Per la fauna che hai scelto sicuramente è meglio stare sotto a pH 7.
Riguardo all'inserimento segui ciò che ti hanno consigliato.
Comunque valuterei anche un cambio per abbassare un poco il KH così il pH scenderà in automatico
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- fabioowl1987 (29/07/2019, 8:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Messaggi: 720
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 135
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
-
Grazie inviati:
418
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fabioowl1987 » 29/07/2019, 8:10
Io sono partito con 70 acqua di osmosi (osmosi e acqua in bottiglia tipo osmosi) e 30 di rubinetto. Successivamente ho fatto un ulteriore cambio del 30 % di acqua di osmosi.
Provo prima a vedere come va con altre foglie di castagno.
Mi è venuto il dubbio per i test GH e KH della JBL: il numero di gocce da contare per il viraggio del colore è da contare dalla prima goccia o da quando l'acqua diventa del primo colore? Non so se è chiaro ma x esempio dall'acqua di partenza dell'acquario ci vogliono 3 gocce per farla diventare verde e altre 4 per farla diventare rossa. Il valore del test è 4 o 7?
Grazie!
fabioowl1987
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2019, 11:38
L'ultima goccia da contare è quella che fa il cambio di colore dal rosso al verde...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Messaggi: 720
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 135
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
-
Grazie inviati:
418
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fabioowl1987 » 29/07/2019, 11:43
Il mio dubbio era sulla prima da contare: la prima in assoluto cioè da quando inizio o la prima è da quando l'acqua da trasparente diventa verde? Grazie
fabioowl1987
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2019, 11:45
No no la prima in assoluto.
In pratica devi contare
tutte le gocce che servono per virare al verde

Man mano diventa sempre più rosso, poi con l'ultima goccia passa di netto dal rosso al verde
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- fabioowl1987 (30/07/2019, 12:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Messaggi: 720
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 135
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
-
Grazie inviati:
418
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fabioowl1987 » 30/07/2019, 12:28
Ok per il calcolo delle gocce facevo giusto!
Stamattina ho inserito un'altra decina di foglie di castagno. Quanti giorni lascio passare per vedere se c'è la diminuzione del pH? Nel caso ne ho ancora un po'.
Un altro cambio di acqua lo lascio come ultima opzione.
Come fertilizzanti quindi conviene aggiungere qualcosa? Mi puoi dare le dosi? Grazie!
fabioowl1987
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/07/2019, 12:46
fabioowl1987 ha scritto: ↑Quanti giorni lascio passare per vedere se c'è la diminuzione del pH?
Be' la cosa sicuramente non è immediata, l'effetto e la sua durata lo puoi vedere bene tu facendo qualche test ogni tanto.
fabioowl1987 ha scritto: ↑
Come fertilizzanti quindi conviene aggiungere qualcosa? Mi puoi dare le dosi? Grazie!
Allora, fai un riepilogo di ciò che hai dato recentemente e una bella foto panoramica che vediamo un po' più nel dettaglio cosa aggiungere
Se c'è qualche pianta che ha problemi metti anche qualche foto ravvicinata
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ps già che ci siamo per comodità riporta anche gli ultimi valori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- fabioowl1987 (31/07/2019, 10:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Messaggi: 720
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 135
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
-
Grazie inviati:
418
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fabioowl1987 » 31/07/2019, 7:09
Ecco gli ultimi valori e le foto dell'acquario e delle varie piante. La prima ed unica volta che ho fertilizzato circa 3 settimane fa ho messo 10ml di NK 2ml di rinverdente e 5 ml di magnesio.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabioowl1987
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto e 6 ospiti