Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/08/2019, 10:24
Mattyx ha scritto: ↑È dove lo trovo il bicarbonato di potassio
Non è obbligatorio eh, tanto non fa miracoli...
Comunque si trova facilmente on line, sulla baia, forse anche su Amazon.
Io l'ho trovato in un erboristeria, oppure lo trovi col nome disacidificante per vino
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 01/08/2019, 10:34
Pisu ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑È dove lo trovo il bicarbonato di potassio
Non è obbligatorio eh, tanto non fa miracoli...
Comunque si trova facilmente on line, sulla baia, forse anche su Amazon.
Io l'ho trovato in un erboristeria, oppure lo trovi col nome disacidificante per vino
Non ci ho pensato a sta cosa del GH che si alza.... Col Betta e le rasbore non posso salire molto...
Hai qualche consiglio per abbassare il GH?
Sono nella stessa situazione di m.... Prima cambiavo per ridurre KH e adesso devo cambiare per ridurre il GH.....
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/08/2019, 11:19
Mattyx ha scritto: ↑Hai qualche consiglio per abbassare il GH?
No
Anzi

lumachine
L'unica è fare cambi con acqua che abbia KH alto e GH basso per quanto possibile.
Io ad esempio ho GH e KH a 14, taglio a metà con osmosi e butto dentro un po' di carbonati rispetto al solito KH a 1 della vasca.
Comunque dai è fattibile, poi hai il fondo che ti aiuta col KH ed hai un acquarietto, pensa chi ha 200l o più con sola akadama
Aggiunto dopo 53 secondi:
Aggiungo:
Vedrai con l'akadama come ti esplodono le piante

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 01/08/2019, 11:22
Pisu ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Hai qualche consiglio per abbassare il GH?
No
Anzi

lumachine
L'unica è fare cambi con acqua che abbia KH alto e GH basso per quanto possibile.
Io ad esempio ho GH e KH a 14, taglio a metà con osmosi e butto dentro un po' di carbonati rispetto al solito KH a 1 della vasca.
Comunque dai è fattibile, poi hai il fondo che ti aiuta col KH ed hai un acquarietto, pensa chi ha 200l o più con sola akadama
Aggiunto dopo 53 secondi:
Aggiungo:
Vedrai con l'akadama come ti esplodono le piante

Se no me ne frego e lascio KH a zero
Non so come fare adesso che non ci sono per tre settimane.... Quando sono a casa faccio tutto quello che c'è da fare
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/08/2019, 11:42
Se rischi il KH a zero conviene staccare la CO2, altrimenti può presentarsi un crollo del pH...
Eventualmente inizia a diminuirla prima di partire così le piante per quanto possibile iniziano ad adattarsi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 01/08/2019, 11:51
Pisu ha scritto: ↑Se rischi il KH a zero conviene staccare la CO
2, altrimenti può presentarsi un crollo del pH...
Eventualmente inizia a diminuirla prima di partire così le piante per quanto possibile iniziano ad adattarsi
Spero che sto fondo non azzeri così le durezze 5 punti di KH in 24 ore mi sembrano tanti, magari sta settimana rallenta un po'
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos, DaniBK e 21 ospiti