Pagina 8 di 10
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 15/03/2015, 17:04
di cuttlebone
A quale valore in particolare ti riferisci?
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 15/03/2015, 19:15
di darioc
Alla conducibilità. Era la conducibilità che è salita a 760 dopo la fertilizzazione. Mi chiedevo cosa la avesse portata a 760. Ricordo che la settimana scorsa si era tenuta su 700-710.
Ho scritto i un post della pagina precedente cosa ho messo dentro ieri.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 15/03/2015, 19:31
di cuttlebone
Le foglie apicali rosse sono segno di luce forte in presenza di ferro abbondante. Quindi un buon segno.
La conducibilità credo sia legata ai 20 ml di K cha hai introdotto il 7, ma se rimane piantata li, vuol dire che manca qualcosa [emoji6]
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 15/03/2015, 20:00
di darioc
Il fatto è che è salita di 50 punti dopo la fertilizzazione di ieri e non ho capito perché, forse per l'azoto....

Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 15/03/2015, 21:10
di cuttlebone
darioc ha scritto:Il fatto è che è salita di 50 punti dopo la fertilizzazione di ieri e non ho capito perché, forse per l'azoto....

Con quello che hai inserito, 50 µS ci stanno.
Vediamo se si smuove qualcosa
A CO
2 come sei messo?
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 16/03/2015, 1:31
di Rox
darioc ha scritto: Lo stelo rosso non è segno di un eccesso?
"Eccesso" non è la parola giusta, forse.
Diciamo che dopo la carestia, è arrivata l'abbondanza.
Lo stelo viene usato come "serbatoio di riserva".
Ci sono ambienti, in natura, dove il ferro è parecchio incostante: quando ce n'è, alcune piante usano lo stelo per immagazzinarlo.
Poi lo usano nei periodi di magra.
Per la conducibilità, se il Manado non è ancora in equilibrio con l'acqua, continuerà a rilasciare nutrienti.
Non ti preoccupare.
Se fosse il fondo, oppure i tuoi fertilizzanti, la conducibilità alta non è un grosso problema.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 16/03/2015, 16:37
di darioc
Ho rimisurato oggi, sono ancora a 760 di conducibilità.
I fosfati sono a più di 1,5 mg/l, il test e a fondo scala.
I nitrati li ho misurati sia col test a reagente sia con le striscette ma mi pare molto molto strano il risultato ottenuto con entrambi:100 mg/l. Ci sono anche un paio di mg litro di nitriti.
Il potassio ci dovrebbe essere vista la conducibilità, il ferro c'è perché l'acqua e ancora un filo arrossata e lo stelo della cabomba lo testimonia. Sinceramente non capisco cosa possa ancora mancare.
Le foto le metto dopo perché ora ho il telefono i carica.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 16/03/2015, 17:27
di Rox
darioc ha scritto:Sinceramente non capisco cosa possa ancora mancare.
Misura il pH, poi prendi un campione d'acqua e agitalo.
Infine misura di nuovo e facci sapere.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 16/03/2015, 19:24
di darioc
7,3 in acquario e 8,3 dopo una forte sgasata. Le foto le metto stasera, adesso non ho tempo di ridimensionarle.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 17/03/2015, 2:16
di Rox
darioc ha scritto:7,3 in acquario e 8,3 dopo una forte sgasata.
Allora non manca niente. Probabilmente hai esagerato con i dosaggi.
Lascia tutto così, metti una poltrona davanti all'acquario e lascialo stare.
Se vuoi cambiare un po' d'acqua, decidi tu... non è indispensabile.